Ciao ragazzi, normalmente dopo quante ore l’A1 vi ha chiesto di fare l’aggiornamento del pannello?
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, normalmente dopo quante ore l’A1 vi ha chiesto di fare l’aggiornamento del pannello?
Ca. 2000 ore su entrambi i miei A1
E' da qualche settimana che il mio A1 , che ha circa un anno e mezzo di vita, quando lo accendo , si illumina il led, ma rimane tutto nero e non prende nessun comando, poi, dopo qualche minuto si spegne, si riavvia con i simboli android e, a volte funziona regolarmente, a volte rimane ancora nero e si riavvia successivamente per poi funzionare regolarmente. Ho fatto il reset di fabbrica ma nulla da sempre lo stesso errore. Ha su l'ultimo aggiornamento software. Penso di rivolgermi all'assistenza SONY della mia zona sperando che possano risolvere: qualcuno ha avuto lo stesso problema?
io ho avuto lo stesso identico problema dopo aver eseguito via usb l'ultimo aggiornamento (non ho fatto factory reset prima dell'aggiornamento). Ho risolto facendo un factory reset a posteriori, da allora non mi ha più dato questo problema ma è anche vero che attualmente non utilizzo nessuna funzione smart o app, uso solo sorgenti esterne e quindi lo uso solo come display.
Confermo il fare ripristino dopo aggiornamento. Inoltre spero tu tenga sempre collegata la tv all'alimentazione visto che è un oled.
Ho fatto il ripristino dopo l’ultimo aggiornamento, ma il difetto è rimasto, anzi si è accentuato, ora lo fa spesso. Il TV è sempre collegato all’alimentazione.
Prova allora a rifare il ripristino ma questa volta con i pulsanti posteriori. Poi una volta fatto, non installare nessuna app (lascia quelle di default) e vedi come va per qualche giorno. Se ancora ti fa la stessa cosa temo ci possa essere un problema hardware e quindi dovrai far intervenire per forza l'assistenza tecnica.
stesso problema anche per me....
Come si fa da dietro il pannello della TV il reset di fabbrica?
Scollegare il cavo di alimentazione c.a. del televisore dalla presa elettrica.
Tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione Immagine e il pulsante volume Giù (-) Immagine sul televisore (non sul telecomando), quindi (tenendo premuti i pulsanti) collegare il cavo di alimentazione c.a.
Continuare a tenere premuti i pulsanti fino a quando non viene visualizzata la luce LED verde.
NOTA: Sono necessari circa 10-30 secondi prima che la luce LED diventi verde.
Immagine
[A]: Pulsante di ACCENSIONE
[B]: Pulsante volume Giù (-)
[C]: Retro del televisore
Rilasciare i pulsanti quando viene visualizzata la luce LED verde.
Immagine
NOTE:
Ignorare ciò che avviene sullo schermo del televisore.
Se la luce LED bianca non diventa verde entro 30 secondi, iniziare nuovamente dalla Fase 1.
Attendere alcuni minuti che il ripristino delle impostazioni di fabbrica venga eseguito. Il televisore si riavvierà (si accenderà e si spegnerà) due volte.
Sul televisore verrà visualizzata la schermata di benvenuto due volte. NON eseguire la configurazione alla prima configurazione alla prima schermata di benvenuto. Il televisore eseguirà automaticamente il ripristino delle impostazioni di fabbrica entro un minuto della visualizzazione della prima schermata di benvenuto.
NOTA: Se il televisore non si riaccende automaticamente, premere il pulsante di accensione per accenderlo.
Quando viene visualizzata la seconda schermata di benvenuto, eseguire la configurazione.
NOTA: Se la schermata di benvenuto non viene visualizzata, scollegare il cavo di alimentazione c.a. e ricollegarlo.
Se il ripristino forzato delle impostazioni di fabbrica non risolve il problema, tornare alla Fase 1.
da sito sony
perfetto ,grazie .
Speriamo quanto prima in un nuovo aggiornamento....
Comunque in termini pratici l’aggiornamento ha risolto parecchi problemi ma nel passaggio da canale a canale e parlo di digitale terrestre, è sempre un parto, ci mette tanto tempo rispetto a un pannello della serie nuova. Credo sia la pesantezza del software.
Il tempo del cambio canale, di solito, dipende dalla velocità del tuner interno e non dal software. Poi i tempi sono diversi a seconda dei canali da cambiare. Se vado da un canale hd ad un altro hd il tempo è minore mentre se vado da un canale sd ad uno hd il tempo aumenta. Stesso discorso per il tuner sat. Se vado da un canale polarizzazione orizzontale ad un altro orizzontale, il cambio è più veloce rispetto se fosse con polarizzazione verticale. Non so quanto possa dipendere dal sistema operativo la velocità di cambio canale.
I televisori moderni sono tutti un pò più lenti nel cambio canale, non mi sembra un gran problema....
Mai avuto tv con cambio canale fulmineo che siano android o normali. Per dire la tv philips 24" in camera ci mette anch'essa circa 1.5 secondi e non è neanche smart!!! Il tempo poi è variabile. A volte mi accorgo che sulla mia tv android il cambio canale è più veloce del solito.
PS. hai una cam tvsat/mediaset/sky installata sulla tv per caso?