Visualizzazione Stampabile
-
Ciao dopo tanto tempo, ritorno su questo forum perché dopo un trasferimento ho collegato il mio 5090H a Mysky HD, volevo chiedere con le olimpiadi in arrivo, che settari usare? Inoltre non ricordo come ordinare i canali del digitale terrestre, ho
appena fatto vedere a mio nipote la differenza abissale del Pioneer con il suo Samsung LCD.
-
come mai secondo voi quando sono su modalità video standard il volume audio del kuro sale e scende senza apparente motivo durante un programma televisivo? esiste qualche filtro audio che tenta qualche miracolo e fallisce miseramente? appena setto su film per fortuna il difetto scompare...
questo mi porta al quesito del momento: quando guardare la tv che setup audio impostate? ovviamente s'intende ad ampli spento, con i soli diffusori del kuro (io ho quelli laterali).
-
è normale, ogni modalità video ha anche un settaggio audio indipendente
se hai i filtri attivati su una modalità, e spenti su un altra sentirai la differenza
applica le impostazioni che hai sulla film anche sulle altre modalità
-
Per l'audio, dato che uso alla grande le casse, non essendo dotato ne di casse esterne ne di amplificatore audio, uso sempre questa combinazione: tutto su basso e l'ultimo spento e sonoramente non ho avuto mai intoppi, il kuro non bastona solo sul video ma anche sull'audio, ditemi una tv dico una che si può solo leggermente paragonare al kuro solo come audio, la mia risposta è nessuna, tutti a scrivere messaggi che dato che le tv sono piatte poi le casse di conseguenza devono essere scarse insieme all'audio, ma anche lì il kuro dimostra che sono i soliti luoghi comuni tesi a giustificare l'inferiorità tecnologica degli altri brand, per le mie orecchie l'audio kuro è musica se paragonato alle tv che possedevo in precedenza, plasma samsung e plasma panasonic.
-
Si peró in tutta obiettività il kuro non fa parte dei tv slim modaioli quindi ci si aspetta anche che abbia un audio migliore...e vorrei vedere, per di piú avendo le casse esterne al tv e amplificatore all'interno...ci credo che renda bene, ma questo non deve far sfigurare l'audio degli altri tv...proprio perché non é slim.
Ps:grazie di avermi risposto all'mp...se ne trovi uno usato..dimmelo;)
-
concordo sulla qualità dell'audio, però va detto che per il prezzo dei diffusori (io ho quelli laterali) si dovrebbe paragonare ad un sistema tipo sound bar o robe del genere...io l'ho preso usato, ma ricordo che costavano 500/600 euro soltanto i diffusori, vero? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GrandeBoma
è normale, ogni modalità video ha anche un settaggio audio indipendente
se hai i filtri attivati su una modalità,
certo certo, però mi chiedevo quale fosse questo filtro, così per curiosità, che per qualche strano algoritmo generava questo sali/scendi dell'audio :D
insomma, chi potrebbe essere il colpevole?
-
io pagai 289 euro i diffusori del Pioneer... 289 a cassa :D
-
ma ragazzi è possibile secondo voi, che con alcuni lettori il nero Pioneer ne risenta??
Mi spiego meglio: io ho sia play staion 3 che sony s790... con il Sony s790 quando vedo i bluray mi sembra che il nero sia piu' basso. E' un effetto placebo o davvero si notano differenze sul nero?? Tendo sempre ad abbassarlo a 0 quando vedo film con la play...appena metto sul Sony pero' rialzo a +1. Mah...
-
Anche io ho il 790, non é che si abbassi il nero fisico del pannello (bisognerebbe sondare ma come concetto é improbabile) piuttosto potrebbe avere ana gesione del nero diversa e richiede di essere ritoccato col comando luminosità
Per il resto come trovi kuro+790 comfrontoma Ps3?
-
L'audio del Kuro 5090 è strepitoso....in effetti la cassa orizzontale è da paragonare ad una soundbar con effetto 3d (a volte mi stupisco a sentire l'audio della TV) e non ci dimentichiamo dell'uscita dedicata per collegare un subwoofer esterno ;). Basterebbe da sola con un sub per sostituire un impianto HT di fascia bassa.
Ormai sono 2 anni e mezzo che ho questa TV ed ogni giorno è una goduria continua eheheh
-
Confermo quanto detto da Doraimon.
E' strano ma ho ascoltato la differenza nell'audio tra le casse verticali e quella orizzontale.
Quelle verticali offrono un maggiore effetto stereofonico dovuto alla separazione netta.
Quella orizzontale è più piena, potente ma non ne capisco il motivo data la medesima potenza complessiva.
-
Io ho il kuro con casse verticali.. Le avevo provate collegando anche il mio sub giusto per farmene un'idea appena arrivato il tv a casa, usando una pennetta usb con qualche mp3. Davvero valida la resa audio!
Poi ovviamente, utilizzando l'impianto ht anche per l'audio della tv, le ho scollegate, ma semmai dovessi scollegare il kuro dall'HT non ci sarebbero problemi. :-)
-
Ragazzi sto impazzendo solo con l htpc non riesco a regolare l' immagine dalle impostazioni del tv, cioè la facciata del pc ha le icone perimetrali visibili a meta' ....c'è un modo nelle regolazioni del tv che centri o regoli l' immagine del pc ? ( nessun problema per altre elettroniche tipo DVD / blu ray ) grazie a chi voglia aiutarmi
-
@jp100
se ho capito bene, tu hai il mio problema opposto, cioè che a me l'immagine che arriva dal htpc risulta troppo piccola ed ho un bordo nero. La cosa si risolve dal pc dal programmino di gestione catalyst (nel mio caso)