L'anno scorso l'ST60 non era molto dissimile dal top di gamma, ma quest'anno non capiterà di sicuro.
Visualizzazione Stampabile
L'anno scorso l'ST60 non era molto dissimile dal top di gamma, ma quest'anno non capiterà di sicuro.
Ah ok... Avevo frainteso.
Si, beh certo che dopo aver letto questo commento dell'amministratore:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...37#post3762137
è più che probabile che il balzo in avanti a livello qualitativo del top di gamma del 2013 sia ben maggiore di quello compiuto dagli altri modelli della stessa serie e che quindi il delta sia aumentato.
Da un certo punto di vista è anche giusto così...
Ora la curiosità sta tutta nel sapere il prezzo di quello che sembra davvero aver finalmente migliorato le prestazione degli ultimi Pioneer...
St anno tutto pare aver migliorato le prestazioni dei pioneer,poi i modelli escono come tutti gli anni e le cose si vedono per quel che sono.
Sperare nn costa nulla però metti che è la volta buona....
Beh, sarebbe anche ora: 4 anni di stop, in pratica, erano un'anomalia totale che non credo si ripeterà più.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, tra plasma, LCD 4K (che non sottovaluterei) e OLED (questi sono i meno interessanti, secondo me).
Del 4k non parlo, per ora è inutilmente ridicolo, è già diventato un marchio utile solo a stimolare gli ottusi a cambiare componenti in un mercato che va a rotoli ... Mah
L'anno scorso il mio interesse andava all'lcd 855 che ho fatto prendere a mio fratello. Grandi miglioramenti ecc ecc. E pronosticai ( che cu) un primo premio alla serie st pana. Quest'anno il mio interesse va ai samsung plasma, con un pizzico di curiosità per gli zt, dove si parlava di migliore spegnimento delle celle...resto perplesso sulle dimensioni, 65" a quai prezzi è follia
Nei forum almeno il 70% dichiarano che il 4K è inutile.
Io non l'ho mai visto ma mi fido più di quel ristretto numero di persone che stanno ancora raccogliendo la mascella caduta a terra.
E fai male. Forse quel 70% non ha mai visto dal vero un TV 4K. Personalmente ho visto il Sony qua alla Comet di Bologna e sono rimasto letteralmente a bocca aperta senza riuscire a staccarmi da ciò che stavo vedendo. :eek:
@Onslaught, come mai affermi questo?
infatti, mi piacerebbe molto capire delle differenze in merito alla qualità di visione tra il 55ST50 e il 55ST60 (che a quanto pare si chiamerà 55GT60).
Mi pare assurdo che non ci siamo miglioramenti percepibili tra i due, o che comunque siano contenuti.
Mi pare prematuro parlarne adesso.
Probabilmente perchè quest'anno il Top di gamma sarà lo ZT. Sulla carta ben più superiore alla serie ST.
Proprio così.
Per il 4K non posso che constatare che i più scettici sono quelli che non hanno mai visto nulla.
in termini reali, cioè di qualità visiva, adesso non si può dire.
Però a quanto pare l'anno prossimo la serie ST dovrebbe essere sostituita dalla GT60, quindi sul nuovo modello dovrebbero esserci il processore dual core, le tre (o più?) modalità THX (n.b: ipotesi non confermata), il cms completo (ipotesi non confermata), i controlli a 10 punti su bilanciamento del bianco e scala grigi (ipotesi non confermate), un filtro frontale che, sebbene denominato come il precedente, pare sia differente e migliorato (rispetto al GT dell'anno scorso), smart tv evoluta con my home screen etc. Affinamenti su pannello ed elettronica, che di base dovrebbero restare quelli dell'attuale GT50, ma con nuova componentistica e più settori del processore dedicati alla qualità immagine. Così si dice...
Salve, che onore. Il mio primo post in un thread che seguo da anni.
Volevo dire che il Plasma avrà un futuro fino a quando non ci sarà una tecnologia con un prezzo paragonabile e prestazioni superiori che potrà sostituirlo.
Questa tecnologia è l'Oled, ma fino a quando un 50 pollici Oled non costerà 1500-2000$/€ il Plasma continuerà ad essere una scelta obbligata per chiunque cerchi l'eccellenza nella resa video a prezzi accessibili. Ovvero per l'80-90% degli appassionati.
La domanda che dobbiamo farci è quando avremo degli Oled a quel prezzo:
a) di certo non nel 2014 a meno di miracoli.
b) forse nel 2015? O nel 2016?
Io penso non prima del 2016 quindi per il Plasma c'è ancora un pochino di futuro, diciamo 3 anni. Ora bisogna vedere se ci sarà ancora uno sviluppo in questa favolosa tecnologia.
Paradossalmente proprio nell'anno in cui Panasonic riduce sensibilmente l'impegno arriva sul mercato (se i rumors e i rapporti dal CES su Samsung sono veri) un concorrente con un TV enormemente migliorato rispetto a quello dell'anno scorso.
Dunque dai, forse ancora uno o due anni di sviluppo ci sono ancora. Poi forse il Plasma sarà relegato solo in determinati ambiti professionali, low cost o neppure quelli.
Il 4k immagino sia uno spettacolo per gli occhi ma immagino non sia una buona idea far girare materiale 1080p su un 4k, e di materiale 4k per oggettivi limiti di banda e di lettori (e di costi) non credo se ne vedrà molto per i prossimi 2-3 anni.
Lo credo anche io.
Secondo me, il 4K sarà un bel balzo in avanti. Infatti, nell'attesa che si abbassino i prezzi (decisivamente) su questa nuova tecnologia, nell'attesa che la tecnologia di questi nuovi prodotti si affini, nell'attesa che ci sia una buonissima disponibilità di titoli in 4K e nell'attesa che anche le trasmissioni televisive, almeno qualcuna, si adeguino a questo nuovo standard, ho preso un Panasonic 55ST50, e ne sono stracontento.
Tanto credo che se non passeranno almeno 4 o 5 anni, gli UltraHD non avranno grandissima diffusione, proprio per i motivi da me elencati. :)