Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Con un segnale 576p la cosa migliore è entrare a 576p e uscire a 1080psF.
allora: mi ha chiamato Gianluca per avvertirmi che il 3800 è arrivato..:D
sabato dovrei averlo..:p con l'occasione ho chiesto lumi per Sky HD e mi ha suggerito di uscire su "originale" e sfruttare l'HDMI per HD e la scart per SD.
Infatti dalla Scart il segnale esce a 576i...magari è un pochino noioso in quanto se si passa dall'HD al SD e viceversa si deve cambiare input ma in questa maniera la qualità dovrebbe essere garantita..;)
-
Volevo postare una guida al setup del crystalio 2, ma non c'è stato verso perchè è superiore ai 10000 caratteri.
La presi,come me molti altri, durante la mia permanenza al TAV milanese, veniva distribuita dal Vignini e dai suoi collaboratori.
Se a qualcuno interessa posso inviarla per posta.
-
Di che cosa parla questa guida in particolare? Potrei essere interessato ad averla, ma eventualmente con una email potresti spedirla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Volevo postare una guida al setup del crystalio 2, ma non c'è stato verso perchè è superiore ai 10000 caratteri.
....
Postala in due messaggi differenti;)
-
@Costa:
Non e' che e' la stessa guida presente nel sito di Gianluca? :)
-
Anch'io sono interessato alla guida.
Costa ti ho mandato un mp.
Grazie Luigi per le dritte, sempre molto cortese e disponibile.
-
@ costaletta72
Potresti mettere il dumento come allegato ad un eventuale post. Se il documento e' molto grande e supera la dimensione consentita da vBulletin al limite lo puoi zippare;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
@Costa:
Non e' che e' la stessa guida presente nel sito di Gianluca? :)
Sai che non ci ho fatto caso.
Adesso dò uni sguardo.
-
Un buco nell'aqua, aveva ragione steven la guida si trova sul sito di Plasmapan, scusate:ops2:
Almeno vi ho messo a conoscenza di questa cosa.:D
Volevo fà lo sborone.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
..controllare che i livelli video e lo spazio colore della sorgente coincidano con quelli del C2..
Ciao Luigi,
non ho capito cosa intendi sopra ..:cry: O meglio mi sembra di aver capito che via Hdmi, le sorgenti non comunicano tutto correttamente. Però:
1) il problema si ha solo con connessioni Hdmi?
2) la corrispondenza dei livelli video (che fatico a capire cosa s'intenda, non uccidetemi) e dello spazio colore va fatta coincidere oppure il C2 li ha fissi e vanno settati solo sulla sorgente?
3) i valori dei tuoi esempi da dove si desumono?
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se si esce sempre a 1080 impostare lo spazio colore BT709 come fisso..
E se si esce sempre a 720p?
Gli altri punti, a parte il 3 per quanto detto sopra, dovrebbero esseree chiari :)
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
..ho chiesto lumi per Sky HD e mi ha suggerito di uscire su "originale" e sfruttare l'HDMI per HD e la scart per SD..
li ho chiesti anch'io :) e dopo i lumi e approfondita lettura del thread si Sky Hd, ho deciso che per ora ottengo quasi lo stesso usando solo SD a 576ì+C2. Considerando qualità/prezzo/comodità :D
Il mio dovrebbe arrivarmi Lunedì..:)
Saluti a tutti e grazie in anticipo per la pazienza e le eventuali risposte.
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
....1) il problema si ha solo con connessioni Hdmi?
2) la corrispondenza dei livelli video (che fatico a capire cosa s'intenda, non uccidetemi) e dello spazio colore va fatta coincidere oppure il C2 li ha fissi e vanno settati solo sulla sorgente?
3) i valori dei tuoi esempi da dove si desumono?
E se si esce sempre a 720p?
....
BT709 anche a 720p.
Livelli video vanno fatti coincidere (se la sorgente è hdmi 16-235 l'uscita deve essere uguale, altrimenti potresti avere problemi - per uscire a un livello video diverso, consiglio di "forzare" un uguale livello ad es. 0-255 anche in input). Lo spazio colore può essere diverso.
I valori si desumono o dalla schemrata di info del C2 (dal firmware 2.08 in poi) oppure semplicemente provando a cambiare i livelli in input (quando fai un "mix sbagliato" te ne accorgi perchè l'immagine non è corretta).
Tutte queste considerazioni valgono soprattutto per hdmi.
Ciao,
Luigi
-
Per completezza, visto che Perduliamo forse voleva anche sapere "cosa" fosse il Livello Video, ecco due parole sull'argomento.
Il segnale video che, nel nostro caso, è digitale è costituto da passi discreti crescenti dal minimo al massino del valore di Luminosità, più precisamete si parte da Zero (pixel spento) sino a 255 (pixel completamente acceso, questo per ognuno dei tre colori RGB.
Si possono pertanto avere 256 diversi livelli di luminosità per ognuno dei 3 colori primari.
Questo è infatti l'intervallo utilizzato nei PC, per complicare però le cose bisogna tenere presente un altro fatto, i segnali che invece arrivano da un DVD partono dal livello 16 (nero) e finiscono a 235 (massima luminosità).
Se osservi il menu delle regolazioni di uscita del C II noterai che puoi appunto scegliere tra PC (0-255) e Video (16-235).
Se non utilizzi esclusivamente un PC con materiale creato su PC bisogna impostare Video.
Il fare un mix porta a risultati non perfetti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Se si esce sempre a 1080 impostare lo spazio colore BT709
Come giustamente hai aggiunto, anche a 720.
Poichè però non ho fatto prove approfondite su tale aspetto, mentre sicuramemte tu si, :D ti pongo il quesito seguwente.
Ritieni che, fermo restando il parametro di uscita fisso a 1080 (o 720) poichè il display rimane fisso (almeno fino al prossimo acquisto :rolleyes:) sia da impostare comunque il BT701 anche per materiale SD oppure sia meglio in questo caso impostare lo spazio colore relativo a tale standard ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
.....sia da impostare comunque il BT701 anche per materiale SD oppure sia meglio in questo caso impostare lo spazio colore relativo a tale standard ?
Ciao
Imho, assolutamente si. Fra l'altro è così che "dovrebbe essere", almeno a quanto ne so. Il C2 col nuovo firmware permette di forzare lo standard BT601 in uscita per materiale SD scalato a 720/1080 però personalmente trovo la resa effettivamente migliore uscendo a 709.
Ciao,
Luigi
-
Grazie, siete stati chiarissimi sui livelli video. Discorso che avevo affrontato con non sufficiente attenzione leggendo il thread del dvd test di Luciano Merighi e la resa sui neri..
Purtroppo la terminologia usata sui vari componenti non sempre è univoca. Su alcuni correttamente si parla si livelli (16-235) o (0-255) su altri ad esempio livello normale o esteso.
Secondo voi nell'esempio sopra, normale si può ricondurre al livello (16-235) ed esteso o ampliato a (0-255)?
Penso altresì di aver capito che il BT709 è uno spazio colore e come tale non trova identica corrispondenza sulle sorgenti..
Se chiedessi in generale quale spazio colore sorgente si adatta meglio (fermo restando che farò le ovvie prove appena possibile :) ) alla conversione nello spazio BT709 del C2 farei una domanda eretica?
Per adesso sto cercando di mettere bene le calze di modo che quando avrò indossato le scarpe ed inizierò a trottare non mi vengano le vesciche.. :D
Un saluto a tutti.
Luigi