Su Prime Video gli Oled LG attiveranno la filmmaker mode per i contenuti che lo prevedono espressamente (immagino sarà un'opzione come c'è ora su Netflix con la calibrate mode). Che ne pensate se la attivassero anche sui Panasonic?
Visualizzazione Stampabile
Su Prime Video gli Oled LG attiveranno la filmmaker mode per i contenuti che lo prevedono espressamente (immagino sarà un'opzione come c'è ora su Netflix con la calibrate mode). Che ne pensate se la attivassero anche sui Panasonic?
Che da come dicono la Filmmaker Mode (o Netflix Calibrated Mode) è semplicemente la Pro2 coi filtri disattivati di fabbrica, a differenza appunto della Pro2 che magari di attivo predefinito ha l'IFC al minimo e poco altro. E' una buona cosa per abituare la gente che guarda gli streaming a vedere bene proprio a livello di colorimetrie e luminanze giuste e non magari con i banchi Dinamico o Sport orripilanti e totalmente sballati e fuori Reference che taluni impostano per acere l'effetto "Wow".
Esatto , ho visto che almeno ad occhio da Filmmaker e Professionale/2 non sembrano esserci differenze. Mi pare invece utile, come per Netflix, che entrando in Prime video si possa attivare automaticamente o solo per i contenuti per cui è prevista.
Ho trovato un buggetto ma non riesco a riprodurre. Se si toglie la "True cinema" dall'elenco dei profili del tasto <option> entrando poi in Prime video e poi nella home screen nell'elenco dei profili video selezionabili compare un spazio vuoto anche se per VOD si era su professionale 1 ad esempio.
Avrei bisogno di un aiuto : non riesco a visualizzare sul TV le impostazioni dell’Home Theatre. È collegato tramite hdmi sul connettore 2 e supporta eArc; quando commuto l’audio da TV a home theatre ci mette un po’ ma poi passa al sistema audio. Solo che quando vado su HDMI 2 per modificare qualche impostazione del sistema audio non mi fa vedere nulla. Sicuramente c’è qualche impostazione da settare che non ho fatto. Il sistema audio è un Sony BDV n7200w
Ciao, non c'è nulla da settare io ho un HT Yamaha collegato su HDMI2, e se clicco sul tasto Setup dell'HT, vedo tutto il menù Yamaha senza problemi.
Tanto è vero che ho attivato la seconda porta ottica collegata al JZ.
Io se clicco su setup del telecomando del Sistema Audio quando sono su HDMI 2 non succede nulla si vede lo screensaver dell’Home Theatre.
Qualcuno lo monta a parete il jz1500 o 2000? come viene esteticamente ?
Mia moglie è fissata con lg serie G la Gallery che effettivamente a parete è perfettamente attaccato e bellissimo.....
il JZ1500 o 2000 a parete è in grado di competere esteticamente con la serie G di LG ?
altrimenti se dovrò soccombere alla moglie e prendere il Gallery di LG, e considerando l'uso (40% telegiornali e Tv digitale tipo RAi mediaet etc,50% Sky netflix prime, 10% forse ma pure meno qulche sorgente seria) dite che me ne pentirò ? voglio dire su sorgenti non nobili ma ha senso che vado a litigare con la moglie ? quanto cambierà mai tra un LG serie Gallery e JZ1500 / 2000 con il mio uso ?
Vi chiedo una cosa sui profili delle app. Se su Netflix è attiva la modalità netflix questo lo è sia quando non c'è Dolby vision sia quando non c'è per esempio per i contenuti Fhd. Questo però impedisce per i contenuti Dolby vision di selezionare IQ, Dark ecc. Non avrebbe più senso quando un contenuto è Dolby vision potere attivare o disattivare la calibrazione Netflix e che questa impostazione rimanesse nell'ambito dei contenuti Dolby vision? Oppure è giusto che la modalità calibrazione Netflix vinca su tutto?
Per quanto riguarda la serie G di LG puoi leggere la recensione di Emidio Frattaroli
Come verrà a parete dipende dalla staffa che utilizzerai, per il resto se guardi la tv stando lateralmente a filo parete in effetti si nota la differenza di profondità o altro, se invece la guardi frontalmente come si usa di solito allora ti accorgi meno o punto della diversa profondità laterale e ci sono altre differenze che a parere mio sono molto più importanti, valuta tu quanto conta l’estetica
Se quello è il target visione come sorgenti è quello che hai indicato secondo me vai pure di LG tanto il collo di bottiglia è la sorgente...non certo il tv...
Netflix, Rai ecc...non sono certo immagini allo stato dell'arte...forse in questo senso meglio privilegiare un tv che maschera bene gli artefatti...
Sperando di non ripetere cose già scritte vi avviso che è uscita la recensione di avforums del JZ1500 (qui) da loro provato nel taglio da 65''.
Per chi lo preferisse c'è anche il video
https://www.youtube.com/watch?v=pS7NopUXQ7M
Che dire, per loro è la tv con cui panasonic risponde agli utenti, ed in effetti è vero. In sostanza accontenta chi voleva un (quasi) 2000 senza soundbar e chi chiedeva a pana maggiori capacità lato gaming...a livello di contro "interessanti" mettono solo "some black gradation flashing with low bitrate content". Gli altri (lo stand che è brutto e il dolby vision iq che non presenta alcune opzioni di settaggio) sinceramente mi paiono irrilevanti....sul 4k 120hz (che personalmente non mi interessa ma potrebbe essere importante) che io sappia stanno lavorando ad un firmware risolutivo.