Nel senso che è migliore dei modelli 2015, ma ci sono cmq ancora dei problemini
Visualizzazione Stampabile
Nel senso che è migliore dei modelli 2015, ma ci sono cmq ancora dei problemini
OLED 65E6V - test (con impostazione settaggi) by HDFever http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
Cioè, hai sintetizzato così, in una riga, una recensione articolata, completa e lunghissima?? :eek:
Da quel che ho capito io siamo comunque all'eccellenza. Non vedo TV attualmente in commercio che possano competere, senza se e senza ma. :cool:
Non è colpa mia :D ma uno che esordisce all'inizioe dell'articolo con: potrei uccidere un po 'di suspense, ma sarò sincero, i miglioramenti sono abbastanza minimali, anche se sono molto preziosi, ma alla fine il più grande cambiamento è forse il fatto di offrire una qualità più costante da un modello all'altro.
è stato chi ha scritto che mi ha invitato ad essere sintetico, comunque certo che di cambiamenti ce ne sono, però per dover essere una TV si deve pensare anche a processare decentemente le fonti video, altrimenti si descrive quello che è un buonissimo "monitor" a parer mio, e a questo punto si può dire senza riserve che è migliorato tantissimo rispetto al 2015. :)
Sempre nell'attesa di questo benedetto 4K o vero full HD da distribuire in etere o via cavo...
Ma perché? Per guardarci Amici? Vespa? Il TG?
Scherzi a parte, per quella che è la qualità dei contenuti DTT oggi trasmessi (non mi riferisco a quella video, intendo in senso più ampio), io non mi preoccuperei molto. Mi basta la decenza e se non viene raggiunta non è colpa della TV che miracoli non ne può fare.
Se devo guardare una delle cose di cui sopra, tanto vale andare a riprendere il mio vecchio Plasma 42" SD. Si vedeva bene e la dimensione limitava i danni. Quando mi siedo in poltrona però voglio altro, voglio un bel film (soprattutto) che si veda bene (secondariamente) e per quello dal mio punto di vista c'è il Blu-Ray.
Si sono d'accordo anch'io che questo Schermo è per vedere contenuti "Patrizi"...ma non tutti abbiamo una sala cinema dedicata, una sala TV per vedere le partite o documentari e una stanza solo peri cartoni per i più piccini...sauna e piscina.
Vespa mi sta sulle B... tg ne vedo ogni tanto senza esagerare se no mi si rovina l'umore :D e amici li vedo di persona ;) detto questo una TV deve fare anche la TV se no mi compro un VPR e popcorn e faccio prima.
Una cosa che non sono riuscito a capire se hanno risolto con i piccoli problemi sul movimento? ma credo che sia rimasto tutto come prima, mentre si è capito che se prima i tecnici di LG dicevano che non c'era bisogno di rodaggio adesso è invece necessario insieme all'attivazione on demand dei cicli di correzione, per uniformare il pannello e per correggere Banding e Vignetting che sembrano migliorati, anche se bisogna aspettare una maggiore distribuzione come è avvenuto per il 950V per saperlo veramente.
Comunque resto in attesa ovviamente di un calo dei prezzi e di una completezza maggiore nell'usabilità. :)
Su come la penso sulle TV non è mai stato un segreto vorrei che non fossero dei semplici monitor anche se GOLD.
la tv viene fatta a pezzi, qualsiasi contenuto che non siano bluray ultra hd saranno visti peggio che sulle altre tv perchè upscaling e motion sono indecenti (vedere le schermate di test dell'upscaling per credere), la tv aggiunge artefatti belli grossi e storpia ogni contenuto tutte le volte che upscala qualcosa, per non parlare della posterizzazione...
qui non si tratta di vedere male e peggio che su altre tv "tg e maria defilippi", ma tutto sky, calcio in hd, serie tv, digitale terrestre e tutti quei bluray che non raggiungono il massimo in qualità (e si purtroppo non tutti i bluray sono degni di questo nome), praticamente il 90% dell'utilizzo per chiunque,
se gli togliete il fatto che può raggiungere 0 cd/m2 sul nero è la televisione peggiore mai prodotta sino ad oggi per quel che concerne la qualità di visione, LG non è riuscita a farne una buona, ma che assumessero qualcuno che ci capisce qualcosa invece di fare queste figure, che spreco gli oled in mano a questi incompetenti
eppure ero convinto che almeno qualche dubbio vi foste venuto leggendo la review
p.s.
se qualcuno ci legge un pizzico di rabbia nel mio commento ci vede giusto ma non è per spalare m***a su LG cosi tanto per, è perche volevo tanto comprare un oled e liberarmi del mio LCD quest'anno, credevo che i tempi fossero maturi e i prezzi più accessibili, invece i tempi sono tutt'altro che maturi e quindi niente acquisto...
Purtroppo si deve constatare che LG continua a fare gli stessi errori, come ha scritto bene Nicolas, non puoi presentare un TV da 7.000 euro con mancanze e difetti come un solo tuner, senza uscita subwoofer e con un upscaling che per ora risulta anche peggio della serie precedente (sperando che un aggiornamento firmware risolva la cosa) e la mancanza di regolazione BT2020. È vero anche che ci sono stati dei notevoli miglioramenti lato uniformità del pannello sulle basse ire e filtro antiriflesso. Serve che entrino in campo competitor del calibro di Sony e Pana per spingere LG a migliorare anche questi aspetti importanti per l'utente medio che guarda anche la TV normale e non solo BR UHD.
Se vai sul forum, Nicolas, dopo aver scoperto che il test l'ha fatto senza che la tv mappava a 1:1 l'immagine, riporta queste considerazioni
"Porca *******! Grazie a David, tu sei un leader! L'immagine è due volte più preciso di quello di tutti i contenuti Finalmente ho trovato un vero e proprio OLED quadro definito con un vero e proprio tuffo! Immaginate, questa funzione sulla E6 mi divora 5 pixel e 4 sul lato sinistro! Più della tua lì ... Sapevo che c'era qualcosa che non andava"
OLED 2016 - manuale d'uso online http://kr.eguide.lgappstv.com/manual...tml#help-guide
stavo quasi per perdere tutta la stima che avevo in nicolas, però il suo errore è stato indotto da un difetto nel sistema web os 3.0 di lg che una volta cambiato il parametro che regola la mappatura bisogna riavviare la tv per vederne gli effetti (o qualcosa del genere), quindi pensando che non produceva effetti avrà lasciato la funzione in overscan, poi nei giorni successivi non ci avrà pensato più
ora però deve riscrivere completamente la review con gli stessi identici test e comparazioni, voglio vedere se tutto quel ringing attorno ai calciatori rimane cosi o migliora e anche tutto il resto, magari facendo vedere le differenze con e senza overscan
ad onor del vero la recensione un pò mi aveva sorpreso in negativo, anche se l'umore che ho potuto percepire su i forum è più o meno questo, cioè la tv si vede splendidamente con gli uhd bluray hdr raggiungendo livelli che nessuna tv può eguagliare e con i bluray 1080p di buona fattura e cioè quelli che sono stati ripresi nativamente con telecamere con i controco*****i, non all'altezza della concorrenza tutto il resto
però nicolas l'aveva fatta vedere veramente nera la situazione
sono in attesa di una profonda revisione della review