io ho sempre scritto tutti i dettagli della trama sotto spoiler.
Ad ogni modo, il topic generico di cinema quale sarebbe, così si prosegue il discorso lì... ??
Visualizzazione Stampabile
io ho sempre scritto tutti i dettagli della trama sotto spoiler.
Ad ogni modo, il topic generico di cinema quale sarebbe, così si prosegue il discorso lì... ??
si scusate..ovviamente intendevo il fratello,corrego e ..chiedo venia! :cry:
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...izio-artistico
Basta fare un giro sul forum... ;)
Capolavoro no, non credo. Per me, è un ottimo film di fantascienza. E non mi pongo neppure più di tanto domande sulla plausibilità della sceneggiatura. Essenzialmente in quanto considero l'opera puro Spettacolo. Non dico che non faccia riflettere o che non ponga qualche domanda, ma il messaggio, imho, è secondario, naturalmente c'è ma non è imposto e lascia piuttosto spazio al grande Intrattenimento, vero protagonista della pellicola. Insomma, ci ritrovo, in un certo senso, della filosofia "leoniana". Almeno, questa è la mia prima impressione dopo un'unica visione del film. Qualche dubbio interpretativo mi è venuto, però, come si è già fatto notare, questa non è la sede giusta per discuterne.
Il blu-ray è ineccepibile; trasuda tutta la magnifica perfezione imperfetta della pellicola!
Anche le poche scene problematiche penso siano le fisiologiche conseguenze di una lavorazione particolare e assai complessa. Alcuni errori mi sono quasi sembrati più di stampa che di girato, ma è probabile che mi sbagli.
Se le scene Imax sono fantastiche, ho trovato anche l'anamorfico mediamente ottimo.
Comunque la si pensi sul film, di certo Nolan ci sa fare con la cinepresa…
Visto ieri sera bel film che non stanca anche se lungo,capolavoro? Andrei cauto a definirlo tale,comunque senz'altro visione godibilissima.
Visto ieri sera e devo dire che il blu ray dal lato video è perfetto,per ciò che riguarda l'audio secondo me il volume dei dialoghi è troppo basso paragonato al resto.Per ciò che riguarda il film senza fare spoiler,è vero che durante la visione non ci si annoia mai e si è totalmente immersi nella storia,ma devo ammettere che data la grande ambiziosità di questa pellicola,finito il film uno rimane a pensare a ciò che ha visto,e veramente ci sono cose ai limiti dell'assurdo....
secondo me' alla fin fine il vero capolavoro lo si e avuto dalla parte tecnica..e nel specifico,nel lato video..e un bel film..ma sinceramente mi aspettavo un qualcosa di diverso..il finale mi e piaciuto abbastanza invece perche' ha dato quel non so' di mistico per quanto riguarda i black hole..
quando l'ho visto in sala l'ho giudicato "solo" un buon film, ma confesso di essere uscito un po' confuso.
Adesso, dopo altre 2 visioni a casa mia, per me è un capolavoro.
Come tutti i capolavori, hanno bisogno di essere lasciati decantare nel giudizio collettivo, poi si comincerà a citarlo, poi a rivalutarlo pienamente.
E' perfetto ?
No, ma le tematiche sono talmente complesse (vi invito a guardare il disco degli extra prima di dare giudizi superficiali) che se fosse stato perfetto avrebbe inevitabilmente significato "semplicistico".
D'altro canto anche suoi illustri predecessori della fantascienza non sono propriamente "perfetti" in questo senso (2001, tanto per dirne uno) ...
Piccolo inciso: sempre negli extra si può vedere come le donne "scienziato" non sono affatto una concessione di Nolan al "politically correct" come si diceva in qualche post precedente, anzi ...
Tecnicamente il bluray mi ha entusiasmato nelle parti IMAX, per le quali non ho affatto notato il distacco durante la visione, ma non disprezzo nemmeno quelle normali.
Mi ha invece completamente catturato la colonna sonora di H. Zimmer: raramente ho percepito una fusione così azzeccata fra tema sonoro e situazione filmica, inclusa quella psicologica. Suoni che anzichè provenire dallo spazio sembrano talvolta arrivare dalla preistoria tanto sono rozzi e basici. Altre volte entra l'organo e tutto viene scosso dalle fondamenta ... insomma un'opera da pelle d'oca !
...Quoto e straquoto OGNI tua singola parola MauMau, io fino ad ora l'ho visto soltanto una volta, e PER ME è (IMHO) PALESEMENTE , Opera D'Arte, se poi si pensa che tutto ciò è stato fatto nel 2014 (dopo anni ed anni di passati e consolidati Capolavori), lo è anche di più...
...Chissà cosa succederà quando anche io l'avrò visto una seconda, una terza, una quarta volta e cosi via...
...Pensiero splendido questo, che in poche parole riassume in maniera eccellente tutta la sconvolgente qualità di questo Trasferimento, e del suo fantastico girato .
ragazzi ,continuate di qua per valutazioni artistiche
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...67#post4365367
Mia personalissima impressione: sopravvalutato sia il film (ma, appunto, questa non è la seziona adatta per recensirlo) che il comparto video: le scene Imax sono eccellenti ma non sensazionali, e il resto è né più né meno nella media delle ultime migliori uscite bluray. Ad esempio, tra quelli che posseggo la "Migliore offerta" dell'italianissimo Tornatore ha una qualità video quella sì veramente mostruosa, ma chissà perché (forse esterofilia?) non viene quasi mai indicato come disco demo...
Considerando che "La migliore offerta" è girato in digitale (Arri Alexa e Red Epic), non capisco il senso di un paragone.
Il senso è proprio questo, invece: il buon vecchio analogico è certamente affascinante e ha prodotto eccellenti risultati, ma il digitale redentamente ha raggiunto una qualità tale da non farlo rimpiangere più di tanto... Ho la sensazione che i giudizi entusiastici sulla qualità video di Interstellar siano influenzati al rialzo, almeno in alcuni casi, da un amore incondizionato e nostalgico verso la pellicola...
Questo è indubbiamente vero in termini di risoluzione, ma a mio parere il valore aggiunto del bluray "La migliore offerta" è dato dal bit rate alto come non mai: spesso oltre 35 o addirittura 40 mbit... Per questo ritengo che le scene Imax di Interstellar, per carità eccellenti, potevano essere indimenticabili con una bit rate più alto...