Visualizzazione Stampabile
-
Nell'ordine si sono compatibili
Il lettore ha alcune applicazioni internet per cui dal telecomando del lettore vai in internet e vedrai le immahini ed i contenuti sul TV...
il 3D è gestito sia dal TV sia dal lettore che converte anche da 2D a 3D i blu ray che non lo sono p. es.
Valuta anche un TV Sony giusto per avere una alternativa e semplicità nel uso dei telecomandi...
-
Ciao a Tutti
Sapete(qualcuno),che sono stato tra i primissimi ad acquistarlo ,e ne spertico le lodi ogni giorno di piu'.
Ieri ho visto TINTIN in 3D e credo (in maniera piu' oggettiva possibile)oltre che un bel film e in 3d STRAORDINARIO,IMPRESSIONANTE per la qualita' video che mi ha fatto vedere.
I particolari sono veramente dettagliatissimi e la profondita' non da' l'effetto teatrino che alcuni (soprattutto i primi)proponevano.
Pertanto consiglio di provare col 790 questo BR.
Ellebiser,quando vuoi sai dove trovarmi.
Ciao
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ciao a Tutti
Sapete(qualcuno),che sono stato tra i primissimi ad acquistarlo ,e ne spertico le lodi ogni giorno di piu'.
Ieri ho visto TINTIN in 3D e credo (in maniera piu' oggettiva possibile)oltre che un bel film e in 3d STRAORDINARIO,IMPRESSIONANTE per la qualita' video che mi ha fatto vedere.
I particolari sono veramente dettagliatissimi e l..........[CUT]
Io sono stato il primo in italia credo, lo ho ordinato da fnac prima che sony lo mettesse sul mercato e lo ho ritirato dal magazzino!
Perché l audio di tintin? Non só se avete notato le musiche, con i vari strumenti tutti distinguibili e reali, un mix da urlo, con le trombe che stanno a metà tra i surround ed i frontali, i timpani e grancasse che stanno avanti in profondità.
Effetti dalla dinamica infinita ma sub ben bilanciato, senza strafare e quando serve.
Sono tutti segni che indicano un lavoro fatto da professionisti piuttosto che a risparmio, come capita sempre piú spesso nel cinema.
Logicamente pur essendo master audio la colonna inglese é migliore.
con la ps3 é tutto un impasto e le tante attenzioni dei professionisti sono sprecate.
-
maxpal prendi il mio tv SONY BRAVIA KDL 40 EX720 e vedrai che ti troverai benissimo perche grazie alla funz bravia sync puoi utilizzare il telec del tv con l s790 e direi che rientriamo nel budget che hai specificato ciao
-
Ciao, volevo ringraziare tutti coloro che hanno scritto anche un semplice post qua, perchè è molto utile per un utente medio come me....dovevo sostituire la ps3 e ieri ho preso il 790 dopo aver letto e riletto tutti i vostri commenti, e devo dirvi che sono veramente molto soddisfatto anche solo dopo pochissime prove fatte....buona giornata
-
Ragazzi.... no, è definitivo per quanto mi riguarda.
qualita video incredibile... sono veramente sempre piu soddisfatto.
è difficile tornare indietro ora.... 190 euro benedetti.
oggi ho affittato un brd... che dire, la definizione dei primi piani dei soggetti, interi o viso, è incredibile, x non parlare della gamma cromatica.
un bestbuy
-
Sono piu' che in sintonia per quello che riguarda l'audio(oltre che per il video)
Ma non volevo sbilanciarmi perche' dipende che catena hai a monte(io per i 2 centrali ho 1000 Watt a disposizione)e con il sub Velodyne HGS 15 non manca la parte bassa dello spettro sonoro.
Ragazzi ,oltre che Ellebiser ,non vi e' nessuno della zona Milano che vuole incontrarsi con me?
-
ma anche con gli mkv la qualita e' ottima,o meglio prendere un lettore multimediale dedicato per questi file?
-
Allora dopo qualche giorno di prove posso confermare anch'io la bontà del lettore.
Avendo un plasma ho dovuto cercare di compensare la resa molto da ''led'' del lettore aggiustando un paio di settings sul tv, mentre sul lettore credo che la migliore resa video si ottenga con la modalità Direct o Auto: non ho ancora ben capito le differenze, sicuramente Direct non dovrebbe applicare filtri e restituire un'immagine pura, ma anche Auto sembra valida (e mi sembra che abbia un gamma più alto di Direct). Voi cosa usate?
Il super bit mapping lo tenete attivo?
-
Ragazzi mi sono lasciato convincere dal vostro entususiamo e ho ordinato il prodotto in questione.Una curiosita' per utilizzare la prima presa hdmi solo per il video cosa devo fare? . Per JEDI, piccola parentesi...peccato che siamo cosi distanti.Ti avrei fatto sentire volentieri il mio sub,il Velodyne lo avresti gettato dalla finestra!!! Ho avuto il DD 15 ma questo e' un altro mondo!.Comunque grazie a tutti, spero il Sony soddisfi anche me!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabrieles2
ma anche con gli mkv la qualita e' ottima,o meglio prendere un lettore multimediale dedicato per questi file?
Come già scritto in precedenza, ho il PH A-300 dedicato per MKV e ISO e altro; lo preferisco al Sony, che uso solo per DVD e BD, per la qualità di immagine e la flessibilità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
Ti avrei fatto sentire volentieri il mio sub..[CUT]
...il bass shaker.... questo ci vuole per sentire le basse!
-
Vedi
Non per fare il Milanese ,ma audio a 2 canali che ho creato in 35 anni e passa di sperimentazioni,non credo che possa paragonarlo ormai al 99.999 % degli impianti Hi-End
Chiedere a Ellebiser cosa vuol dire "olografia sonora"
quindi.......
-
parliamo di palcolscenico sonoro fuoco immagine è di questo che parliamo :)
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Vedi
Non per fare il Milanese ,ma audio a 2 canali che ho creato in 35 anni e passa di sperimentazioni,non credo che possa paragonarlo ormai al 99.999 % degli impianti Hi-End
Chiedere a Ellebiser cosa vuol dire "olografia sonora"
quindi.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolfi
Raga una domanda .Peril mio ricev STR-KS1300 sony che supporta il pcm 5.1 non compresso (non il DTS HD e DOLBY TRUEHD) nei settaggi audio dell s790 come devo impostare mix audio bd su on o off? perche se metto su on riesco a sentire gli effetti sonori nei menu dei bd altrimenti no qual e la scelta migliore secondo voi? .[CUT]
Mix audio su off: i rumorini del menù sono inutili... ed il lettore converte tutto in formato non lossless.
Tant'è vero che se provi ad entrare col mix audio in on e bitsream con ampli compatibile il lossless lo perdi lo stesso.
Praticamente col mix audio su on avresti un mero dolby digital tramutato in pcm lossy.