grazie 1000 Andrea. le sto provando e sto vedendo la partita. premetto che non me ne intendo, ma l'unico che mi sembra strano è quello relativo alla nitidezza. come mai così basso?
Visualizzazione Stampabile
grazie 1000 Andrea. le sto provando e sto vedendo la partita. premetto che non me ne intendo, ma l'unico che mi sembra strano è quello relativo alla nitidezza. come mai così basso?
Non farti ingannare dal nome, quel controllo fa l'esatto contrario di quello che fa intendere, per rendertene conto basta che usi il tv come monitor attaccandoci un pc..
Ormai sono quasi lanciato per il 46ES8000.
Secondo voi i 1900 euro che chiedono con il pacchetto lettore BR + 3 films + 4 occhiali è un prezzo valido o converrebbe aspettare almeno che passi l'estate?
Lo chiedo perchè ho aspettato un sacco che calasse il 46D8000 ma alla fine si è mosso proprio poco.
@mavieni74
prova a fare il rodaggio come han fatto lord e andrea, mal che vada nn succede nulla :)
a questo punto siamo tutti curiosi di avere un ulteriore responso sul miglioramente del pannello dopo questa pratica
p.s.
ce ne sono in giro per la rete di teorie su rodaggi da effettuare anche su lcd (di solito è una cosa tipica dei plasma), quindi nn è per niente una cosa campata in aria :)
Salve a tutti,
2 consigli:
1)come si pulisce il pannello della tv?
2)mi sapreste consigliare delle casse 2.1?
Saluti
ragazzi, ma gli ingressi HDMI dell'ES 7000/8000 sono collocati tutti sul lato destro (guardando la tv)? lo chiedo perchè nell'attesa che mi arrivi il tv stò valutando come collocare decoder sky e ps3 avendo un mobile di quelli a scomparto, ed essendo i settori per decoder/console sulla sinistra, se gli hdmi sono a destra avrei bisogno di due cavi hdmi di almeno 2 metri...
Cosa ne pensate dell'omogeneità del pannello del modello ES7000?? Mi riferisco soprattutto ai coni d'ombra. Ho letto le prime 25 pagine del tread, help!
Ti posso dire che i coni sul mio ES8000 con visione in totale oscurità o quasi visto che ho adottato un sistema di illuminazione tipo ambilight un pochino si notano ancora ma solo con immagini completamente in oscurità.Tieni conto che sono situazioni limite e che il fenomeno si è attenuato rispetto alla prima accenzione del tv di un buon 70% fino a divenire quasi del tutto invisibile.In condizioni di luce normale il nero è pazzesco...sembra un kuro.Poi considera che la cosa e dipesa dal montaggio del pannello quindi se compri in negozio fisico puoi sempre chedere che ti venga sostituito ma fidati le cosa molto spesso si attenua con l'uso.
@Sambo73: si, si trovano sulla destra i connettori ... ;)
Hernia mi spiego meglio. Il telecomando normale si sincronizza via bluethoot con la tv mentre il telecomando touch pad via infrarossi. Siccome però la tv non ha ingressi a infrarossi, si sono inventati l'IR Blaster che è un apparecchio esterno. Grazie a questo - posto in prossimità del tv - è possibile tramite il telecomando touch-pad comandare tutti i dispositivi che sono collegati al tv come il lettore bluray, la playstation, l'xbox, insomma tutto. Sempre grazie all'IR blaster è poi possibile usare il comando gestuale e vocale sugli apparecchi summenzionati (chiaramente le funzioni fondamentali).
Spero di aver chiarito ora... ;)
Ciao a tutti i miei amici. Ho tolto le foto perchè superavano la dimensione massima consentita dunque rischiavo di essere bannato...
Abbiate pazienza ;)
Salve a tutti, sono interessato ad acquistare un 46es8000, volevo chiedere ai possessori se il telecomando classico non quello touch, è quello silver che hanno fatto vedere alla presentazione, grazie.