Visualizzazione Stampabile
-
Il mio non hai montato un disco fisso e lavora con 3 NAS su una rete lan gigabit. File iso 3d da 45gb vengono letti senza alcuna incertezza! Anzi, talvolta capita che il medesimo NAS si trovi in lettura contemporanea di due file ISO BD (di cui in 3D) senza battere ciglio.
Se avete questi problemi, controllate la vs. rete, sopprattutto gli switch....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pistino
Se avete questi problemi, controllate la vs. rete, sopprattutto gli switch...
Quando il buon smsc avrà ricevuto in sostituzione del 910B il suo 900B, capiremo se era un problema di rete oppure di player. :cool:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ice--79
Grande Lucapat!!!
Era la notizia che aspettavo.
Solo una domanda: hai usato l'uscita coassiale del HiMedia per fare le prove? Nel caso non fosse così, ti dispiacerebbe collegarlo in coassiale e vedere se effettivamente butta fuori il 192/24?
Grazie
Fra
Da prendere con il beneficio del dubbio.
Ho collegato il sinto al mediaplayer tramite uscita ottica e selezionato la sorgente.
avvio il file FLAC 192/24bit e sul display dello YAMMI vedo PCM e l'audio esce correttamente e con una qualità fantastica
Non vedo, però, l'indicazione 192/24 che si vede sul display della TV che ho tenuto spento per evitare interferente con l'ARC.
-
Grazie1000 Lucapat per gentilezza e disponibilità.
Sono contento che la qualità audio che hai raggiunto nel tuo impianto ti soddisfi. Purtroppo l'indicazione "PCM" che fornisce il display dello Yammi, non è indicativa della freq di campionamento e dei bit di quantizzazione :-((((
A questo punto non ho più idee per scoprire se effettivamente il già valido 900B gestisca il 192/24 sul coassiale.
Ancora grazie e buona musica!!!
Fra
P.S.: a pag 34 del manuale dello Yammi, parla di un tasto "Info". Forse premendolo, si potrebbero visualizzare informazioni ulteriori, quando la sorgente e collegata ed in play...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Quando il buon smsc avrà ricevuto in sostituzione del 910B il suo 900B, capiremo se era un problema di rete oppure di player. :cool:
Ti assicuro che non è un problema di rete, ma di player!
Proprio ieri mi sono rippato il BluRay di Avengers e visto sul mio TviX XroiD A1 collegato con lo stesso cavo di rete che usavo per il 910B. Ovviamente il file risiedeva sullo stesso NAS... Ebbene, visione fluida e nessun impuntamento. Peraltro l'XroiD ha anch'esso un'interfaccia ethernet!!!
Poi, avendo rimontato il TviX ho rifatto gli stessi identici test fatti con il 910B: 1080P (mkv), ISO BD, m2ts (full bluray), ecc...ecc... Risultato, qualche piccolo problema di scatti sulle ISO BD, ma per il resto tutto perfettamente fluido!
Insomma, per quanto mi riguarda il 910B per la lettura da rete non è assolutamente indicato! Vedremo quando arriverà il 900... Purtroppo devo prima rimandare indietro il 910, poi futeko mi spedisce il 900, quindi se ne parlerà come minimo il 20 Settembre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ice--79
Grazie1000 Lucapat per gentilezza e disponibilità.
Sono contento che la qualità audio che hai raggiunto nel tuo impianto ti soddisfi. Purtroppo l'indicazione "PCM" che fornisce il display dello Yammi, non è indicativa della freq di campionamento e dei bit di quantizzazione :-((((
A questo punto non ho più idee per scoprire se effettivamen..........[CUT]
verifico e ti aggiorno ;)
-
grazie...
Intanto, spulciando ache sul manuale del HiMedia ho trovato a pag 6:
"RAW:Passes-through the originalbit-stream audio over SPDIF.Use this setting when connecting to a digitalamplifier with SPDIF input and decoding capability"
Fra
-
Ciao pristino che tipo e marca(modello esatto )di switch usi?
Grazie mille
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zeta57
mi consigliate un hard disck da 2tb da mettere all'interno la marca e eventualmente la sigla giusta vorrei acquistare il 910b me lo consigliate grazie
Innanzi tutto buongiorno a tutti, mi sono letto tutte le 52 pagine e sono esausto :rolleyes:
Ho appena acquistato il 900b che spero arriverà tra qualche giorno (spedito ieri da Futeko) Dovrei acquistare un disco anche io e vorrei anch'io come zeta57 consigli per non sbagliare...
@badtoys chiedo a te per quanto sopra, confermi che non si può montare un HD interno SATA3? oramai sulla baia si trovano quasi solo quelli, ne ho sott'occhio uno da 2TB SATA3 64MB a velocità variabile (intellipower) della WD a circa 100 € ma non vorrei che poi non mi funziona.
Grazie per l'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paulnew
@badtoys chiedo a te per quanto sopra, confermi che non si può montare un HD interno SATA3?
Ti confermo quanto gia detto qualche post piu indietro, ma lo dice la stessa futeko nelle FAQ a fondo pagina di questo player.
http://www.futeko.com/products/MP00031.php
hard disk SATA 2 ce ne sono in giro, come il Samsung Ecogreen F4, il Seagate ST32000644NS e il Western Digital WD2003FYYS. ;)
ciao
-
Mha, io ho montato un Seagate 2TB Sata3 e va benissimo.....
-
Grazie per le risposte, effettivamente non avevo notato le risposte a fondo pagina... :D
in ogni caso credo che la frase "We believe that the Realtek 1186 based player are not comatible with the new SATA3 hard drives of 3TB+ capacity." si riferisca all'uso non dei SATA3 (che dovrebbero essere retrocompatibili) ma alla capacità di 3TB e oltre che per molti sistemi operativi non viene gestita senza software specifici, almeno così ho inteso io la frase...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Ti confermo quanto gia detto qualche post piu indietro, ma lo dice la stessa futeko nelle FAQ a fondo pagina di questo player.
http://www.futeko.com/products/MP00031.php
hard disk SATA 2 ce ne sono in giro, come il Samsung Ecogreen F4, il Seagate ST32000644NS e il Western Digital WD2003FYYS. ;)
ciao
Premesso che BadToys è il guru della sezione ;) e che le sue osservazioni non si discutono (anzi grazie per le tue preziose info)
Quanto al discorso compatibilità, che verificherò a breve, visto che sono in attesa di un HD da 2TB Western Digital Caviar Black SATAIII, credo che la compatibilità si riferisca alla capienza (ma ovviamente non ne sono sicuro) e non alla tipologia della connessione. A voler essere puntigliosi, la risposta data sul forum della FUTEKO
"Q: SATA3 Hard Drives?
A: We believe that the Realtek 1186 based player are not comatible with the new SATA3 hard drives of 3TB+ capacity."
è decisamente generica e fuorviante IMHO
-
Purtroppo la casistica di una certa incompatibilità da parte del chipset Realtek 1185/1186 verso gli hard disk sata 3 (specialmente quelli WD) è nota anche su altri mediaplayer.
Il MED500X2 (chipset 1185) e il MICCA EP950 (clone sputato del 900B) hanno manifastato diversi casi di perdita dati e di partizioni improvvisi su hard disk da 2TB, tanto da sconsigliarne l'utilizzo...ma non escludo l'ipotesi che potesse trattarsi di mediaplayer oppure di hard disk difettosi. ;)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Purtroppo la casistica di una certa incompatibilità da parte del chipset Realtek 1185/1186 verso gli hard disk sata 3 (specialmente quelli WD) è nota anche su altri mediaplayer.
Il MED500X2 (chipset 1185) e il MICCA EP950 (clone sputato del 900B) hanno manifastato diversi casi di perdita dati e di partizioni improvvisi su hard disk da 2TB, tanto d..........[CUT]
:O .... disdetto ordine WD ... ovviamente scherzo, ma non tanto.... non vorrei trovarmi con un bel HD carico di miei file, andato perso .... :(
peccato, però, che non venga stilata un elenco con gli HD suggeriti ( o da evitare).... ma a questo punto ne vale la pena, o è meglio prendere un HD esterno con USB3?