Presa oggi all'ipercoop di Savona. Confermo i 269€ che servono per averla con la carta socio coop o 299€ senza. Prezzaccio
Visualizzazione Stampabile
Presa oggi all'ipercoop di Savona. Confermo i 269€ che servono per averla con la carta socio coop o 299€ senza. Prezzaccio
veramente un affare!
Che affare, io l'ho presa a 340 online 1 mese fa....
bhe se uno la prende a 269 sono 70 euro in meno ... buttali al cesso ... :D
Si e comunque si puo' fare con 10 euri la carta socio coop ;-)
Ciao ragazzi, sono indeciso tra la Panasonic SD60 e la Canon LEGRIA HF M306.
La Canon sembra leggermente superiore nei test, ma la Pana è molto più piccolina. Più che altro mi pare dai filmati in giro, che lo stabilizzatore della Canon sia migliore, voi cosa ne pensate?
Grazie
http://www.youtube.com/watch?v=kk1qK...eature=related insomma .. meglio ? mi sembra balli molto bho piu che altro è buona perchè ha il faretto :)
Effettivamente il video che ha scelto non è il massimo, ce ne sono dei migliori.Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Ma in generale voi utenti della SD60 siete soddisfatti dello stabilizzatore ottico e più in generale della videocamera.
Inoltre dal manuale di istruzione della SD60 c'è scritto che la batteria in dotazione in registrazione dura 60 minuti. Non è un handicap troppo grande?
Nella M306 durano 140 minuti, non sono tantissimi ma sono comunque quasi il doppio.
Inoltre la SD60 non registra in progressivo e "solo" 17 Mbit/s,
mentre la M306 al contrario registra in 1080 25p 24 Mbit/s
e forse ora che i nostri occhi sono abituati maggiormente a vedere filmati in alta risoluzione potrebbe fare la differenza.
Ditemi la vostra...
ho bisogno di tutti i consigli per poter scegliere al meglio...
Leggo che molti affermano che la batteria dura poco ecc...io ieri ho fatto un bel po' di test a batteria carica e devo dire di essere soddisfatto...
La cam si scarica specialmente effettuando molti zoom e riguardando i filmati...
Io ad esempio ieri facendo dei test per timelapse e quindi facendo filmati di 20/30 minuti tenendo l'inquadratura fissa senza zoom, ho fatto 1 ora e 30 di riprese!
preso posto qualche bel test :-)
Ah dimenticavo, davvero molto soddisfatto dell'acquisto!
pare sia in offerta anche nelle Ipercoop del Trentino.
dai coop Adriatica, DAI!!!
Primo Time Lapse test! http://www.youtube.com/watch?v=o_kri46hGMI
Ovviamente c'è stata molta perdita di qualità, prima nel creare il video e poi nel passaggio a Youtube...ma a 720p non è malaccio
che ne dite? :)
Infatti. Come procedi per creare il time lapse?
Allora
Ovviamente trepiede di qualità bello fermo, filmati 15 minuti di vita reale (con zoom a metà in zona dove era chiaro passassero le nuvole).
Successivamente convertito video a 1920*1080 in avi con Xilisoft HD video converter
Infine importato filmato in Adobe Premiere Elements, settata dilatazione tempo a 2000%.
PS. considera che la prima conversione che ho citato con lo xilisoft non è obbligatoria perchè l'Adobe accetta gli mts direttamente.
Ciao a tutti, grazie ai vostri consigli ho regalato alla mia ragazza questa bella videocamera ma avrei 1 problema che, non avendo mai auto una videocamera prima, non so se sia normale o meno.
Ieri tanto per divertirci riprendevo la mia ragazza mentre giocava a wii; quando poi ho rivisto il filmato mi sono accorto che i led gialli della tv e della wii erano viola :eek:
Come mai secondo voi?
Ciao e grazie
Ciao a tutti
come memoria della videocamera sto usando una sdhc da 16gb che mi permette un'autonomia di registrazione di circa 2 ore.
Penso che durante le vacanze sia insufficiente e stavo valutando se acquistare un'altra memoria o piuttosto un usb copier che permetterebbe la copia tra due periferiche usb senza bisogno del pc e quindi utilizzerei un hd portatitile che mi garantirebbe un'autonomia nettamente superiore.
So che ne esistono di 2 marche diverse in commercio: Kraun e Vivanco.
Qualcuno di voi ha mai usato un attrezzo del genere e se sì con quali risultati?
Grazie della collaborazione.