Visualizzazione Stampabile
-
Timbricamente suonano uguale....voci in evidenza e suono morbido senza asprezze ma molto live.
La differenza con il Ki Lite è nella raffinatezza, nel fuoco e nel contrasto dinamico che dona quel senso di maggior aria tra gli strumenti..... però parliamo di 2 macchine dal costo diverso.
-
@carlon1 anche l'usb del 6003 carica l'Ipod
-
@cattivik
stasera verifico ;)
-
il 6004 ha l'USB compatibile anche con iPhone, ha lo spegnimento automatico, un decodificatore diverso (TA94A92FG contro TC94A70FG) e il telecomando multifunzione programmabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Sono indeciso su cosa acquistare, per abbinarlo al pm 8003
un SA8003?
-
oggi non ho resistito, e ho messo le mani dentro il nostro amato cd player. Senza toccare nulla sulla parte elettronica, ma solo con interventi meccanici, l'amico è migliorato ancora. Devo dire che sono state 4 ore di lavoro spese bene, e se le differenze le sento io con il mio impianto, chissà con i vostri. Ho usato un disco che conosco benissimo, che contiene ogni tipo di situazione per testare un impianto ( a passion play dei jethro tull). Sono davvero soddisfatto del risultato. Ggr
-
E cosa hai cambiato all'interno?
-
ciao, :).piccole cose che avevo già provato con successo sul mio lettore cd della tecnics. ho riempito tutti gli spazi vuoti risuonanti, con matriale isolante dal rumore, ho messo lo stesso materiale sotto la scheda analogica, che essendo sollevata di 3 cm, aveva spazio, rivestito il coperchio e i fianchi con sughero, schermato meglio il trasformatore, messo le punte invece dei piedini. insomma, ho cercato di isolarlo il più possibile dainterferenze e vibrazioni, anche perchè purtroppo per lui, si tgrova a solo 30 cm dal diffusore (per ora).
nel mio impianto, suonava con la gamma media un po troppo in evidenza.
con queste modifiche si è addolcito, ed è ancora più naturale equilibrato. e pulito.dopo aver sostituito il cavo di alimentazione, e queste ultime modifiche, ieri gli ho regalato anche un cavo di segnale VDH, e posso dire che il suo sviluppo sia arrivato al top.
ggr
-
Qualcuno di voi utilizza questo lettore con cuffie di qualità? Come vi trovate?
Io ho il modello SA8003 e vorrei acquistare delle buone cuffie...ho il dubbio se prendere anche un ampli per cuffie o collegarle direttamente al lettore, l'impedenza delle cuffie é di 50ohm quindi abbastanza facili da pilotare credo (sono le Sennheiser HD598)
Grazie per le eventuali risposte
-
piglia un ampli per le cuffie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Qualcuno di voi utilizza questo lettore con cuffie di qualità? Come vi trovate?
Sì, e fa abbastanza pena, l'amplificatore dedicato è d'obbligo
-
-
Perfetto, grazie a tutti dei pareri:)
-
Ripeto, ho avuto per 6 mesi un Marantz cd5003 e un amplificatore dedicato per cuffie lehmann rhinelander (350 euro). Uno sopra l'altro e paragonando l'uscita cuffia del marantz e questo ampli le differenze erano assolutamente nulle! Le ho cercate disperatamente queste differenze per autoconvincermi di non aver buttato via 350 euro, ma dopo 6 mesi ho gettato la spugna e venduto il lehmann. Questo con cuffie di 32 ohm e 60 ohm d'impedenza.
-