...il modello lo ha scritto in signature....invece di postare a quest'ora di notte, fatti una bella dormita.....:D :D :D ....scherzo, eh, ok???:) :p :p
Visualizzazione Stampabile
...il modello lo ha scritto in signature....invece di postare a quest'ora di notte, fatti una bella dormita.....:D :D :D ....scherzo, eh, ok???:) :p :p
Il bello è dormire...:D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da burgy
...con tremila pensieri per la testa!!!
Buona giornata;)
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Domino 30 H
Ciao!
Scusate... :)
Ho risposto senza leggere nel thread i messaggi successivi alla risposta di gian de bit
Ma io sono educato, e non guardo nelle signature altrui! :D :pCitazione:
Originariamente scritto da burgy
ps: non vorrei sbagliarmi, ma ieri quando ho postato la signature di Jjoohn ancora non c'era ;) ... ma dopo una serata come ieri leggere le signature a quell'ora giuro era l'ultima cosa che mi veniva :D
Chiedo venia.....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da gian de bit
La signature c'era... :)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Buongiorno a tutti.
Vi leggo da alcuni giorni e trovo questo Forum molto interessante.
Ho acquistato un Domino 30H e devo dirvi che non sono completamente soddisfatto.
Devo precisare, però, che la posizione del VPR non è proprio ideale:
1) è posto lateralmente rispetto allo schermo (per cui devo fare uso del trapezio) e 2) è ad una distanza di circa m. 3,20 (per cui devo aprire lo zoom al massimo).
Avete qualche consiglio da darmi?
Ho letto che si potrebbero usare degli specchietti (suppongo per simulare una maggiore distanza), ma non capisco come potrebbero essere sitemati ed inoltre che il VPR può essere tarato con lo "strumento" (che cos'è ?).
Vi ringrazio anticipatamente.
Salvo
Sono anche io un possessore del Domino 30H e sono più o meno alla tua stessa distanza. A questo proposito vorrei dirti che l' apertura dello zoom nel Domino non degrada l' immagine. Vai tranquillo: Si tratta di un' ottimo VPR.
Ciao
Fish
Citazione:
Originariamente scritto da salvo
Ciao, in che senso non ti soddisfa, nella qualità delle immagini? dicci intanto qual'è la sorgente e che tipo di collegamento utilizzi...Citazione:
Originariamente scritto da salvo
cura meglio l'installazione meccanica, che è "colpevole" per l'80% della qualità delle immagini che poi ottieni.Citazione:
Originariamente scritto da salvo
Cerca di non usare per nessun motivo il Keystone : oltre a perdere risoluziuone (e luce), anche l'immagine non ne giova.
Mandi!
Alberto :cool:
Collego al VPR il decoder SKY HD, con cavo HDMI, e un DVD Cambrige, con cavi component (mi chiedo se vale la pena collegarlo anche con un cavo HDMI, previo utilizzo di un switcher che però dovrei acquistare).Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Quello che non mi soddisfa è la qualità dell'immagine: ho provato a modificare luminosità e contrasto, ma senza risultati apprezzabili, quindi, ho rimesso i valori della casa (50 e 50).
Salvo
Ciao Alberto,Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
cosa intendi per installazione meccanica ?
Scusami, non sono un esperto.
Salvo
Ciao Salvo,Citazione:
Originariamente scritto da salvo
intendo la posizione del proiettore rispetto a quella del telo di proiezione (schermo). Da manuale dovrebbe essere allineata, in modo che il centro delle lenti di proiezione (l'obbiettivo) coincida con la linea mediana verticale dello schermo. Per l'altezza puoi far ricorso allo shift ottico delle lenti (la manopolina che è sulla sinistra dell'obbiettivo, visto dalla parte degli ingressi).
Una volta che hai rispettato questa condizione, se non hai inclinato il proiettore, non devi ricorrere al Keystone elettronico, che è davvero "dannoso" per la qualità d'immagine.
Vedrai che se risolvi questo particolare, poi anche il resto migliorerà di conseguenza.
Saluti
Alberto :cool:
Ciao Alberto,Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ti ringrazio per il chiarimento, purtroppo non posso posizionare meglio il VPR per motivi di quiete domestica, pertanto dovrò accontentarmi.
Ciao
Salvo