Ciao, avresti ancora a disposizione il manuale di servizio della serie a656? non sono riuscito a trovare l'area download di cui parlavi in questo post di 8 anni fa 😅
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille, sei stato gentilissimo! era proprio quello che cercavo!
Una curiosità: qualcuno è mai riuscito a risolvere il problema del ronzio? ho riesumato un Le32A656 per utilizzarlo in camera di mio figlio, ed ho notato che dagli altoparlanti esce costantemente, su qualsiasi sorgente ed anche con il muto attivo, una specie di ronzio/fruscio, che si attenua portando la retroilluminazione al valore massimo.. a volume normale non è molto avvertibile, ma quando si è a letto, col volume un po' più basso, è davvero fastidioso, sovrasta quasi l'audio.. immagino sia un problema noto.. nn si è mai trovato un modo per risolvere?
Io avevo un 46 pollici (l'ho regalato ad un amico) e non ho mai avvertito alcun ronzio, magari dipende dal polliciaggio e/o da qualche componente interno, non ti so dire.
Scrivo per chiunque, come me, avesse ancora a che fare con questo modello di TV e avesse a sua volta il problema di fruscio costante nell'audio: con una spesa di 4 euro si può risolvere egregiamente! Basta semplicemente sostituire i condensatori elettrolitici dell'alimentatore, di infima qualità, e nel mio caso ormai gonfi ed esausti.. I condensatori sono in totale 11, nello specifico sono 6 da 1000uF, 3 da 22uF e 2 da 47uF. Con 30 min circa di lavoro ho rimesso a nuovo la TV!
Buona visione! :D
Una domanda (più che altro un tentativo, vista la vetustà dell'apparecchio): qualcuno ha provato sul A656 (o sul fratello minore A616) la pennina Amazon Fire Stick? Funziona? Grazie anticipate ...
Il mio 40A656 è morto a novembre 2020! Il tv ha sulle spalle 3000 ore, con i condensatori e ccfl ancora al top, è solo che il flat che collega il display alla sua scheda si è scollata in alcuni punti, cosi ogni tanto appaiono righe verticali. Ho riparato da solo questo inconveniente per ben 2 volte negli ultimi 3 anni, aggiungendo degli spessori, però l'anno scorso, anche con gli spessori, le righe rimangono fisse!!! Adesso dopo 1 anno senza tv ho trovato il giusto compromesso tra spazio in casa è prezzo del tv... Ho preso il Sony X89J da 43 pollici...
Ps: un ringraziamento a tutti per i consigli ricevuti in tutti questi anni....