Visualizzazione Stampabile
-
Nono a me bastava un oled con vrr NORMALE da specifica 2.1
Cioè 4k a 120hz con frame variabile compatibile con freesyncHDR.
Invece qui a occhio ci si becca uno standard monco e nuovo compatibile solo con oneX ( interesse ZERO dato che va a 30 e nemmeno sempre in 4k nativo...a me serviva per il pc ) e nemmeno con hdr ma solo sdr,per di più non si conosce nemmeno il range di questo vrr.
Se questo è il funzionamento tanto vale rimanere come adesso e prendere il tv che si veda meglio in assoluto.
Li non avrei problemi se fosse ma in effetti avendo già il Sony nn avrei nemmeno necessità di passare ad altro per giocare.
-
Alla fine mi sono deciso ad aggiornare ma via ota non c'è più. Come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Nono a me bastava un oled con vrr NORMALE da specifica 2.1
Cioè 4k a 120hz con frame variabile compatibile con freesyncHDR.
Invece qui a occhio ci si becca uno standard monco e nuovo compatibile solo con oneX ( interesse ZERO dato che va a 30 e nemmeno sempre in 4k nativo...a me serviva per il pc ) e nemmeno con hdr ma solo sdr,per di più non si co..........[CUT]
Quindi è lo stesso vrr monco messo sulla scorsa gen di TV Samsung (quelli che sponsorizzavano la nuova aggiunta vrr su 2.0). Però mi sembra strano: non escludo con aggiornamento possano inserire un vrr completo visto che di banda passante ce ne!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
disponibile... direi proprio di si non c e piu il nero affogato e credo che per i giocatori sia una manna ... io sono stracontento ma i fautori della taratura non la pensano come me anzi
Ottimo grazie stasera controllo grazie!
-
Usano un vrr con standard proprietario che ad oggi funziona solo su onex da che ho letto.
Non quello free di amd che è compatibile con tutto come sugli schermi pc dotati di freesync ( dove appunto funziona pure one x )
Se in futuro aggiorneranno nn lo so ma iniziano a scocciarmi tutti sti standard e che ognuno faccia come gli pare.
-
Su alcuni siti esteri confermano che il .55 non ha risolto i problemi di balck crush:
https://www.google.com/amp/s/amp.red...re_discussion/
Continuo a pensare che non possano intervenire su questo parametro senza innescare il fenomeno del macroblocking. Non ancora almeno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Usano un vrr con standard proprietario che ad oggi funziona solo su onex da che ho letto.
Non quello free di amd che è compatibile con tutto come sugli schermi pc dotati di freesync ( dove appunto funziona pure one x )
Se in futuro aggiorneranno nn lo so ma iniziano a scocciarmi tutti sti standard e che ognuno faccia come gli pare.
L'avevo già detto tempo fa: HDMI 2.1 per essere certificata come 2.1 deve possedere ALMENO una delle nuove caratteristiche (vrr, eARC, imput lag 0 ecc...) , Queste sono le parole dei produttori HDMI quindi ti lascio immaginare come questo standard potrà creare tanti grattacapi a noi acquirenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Usano un vrr con standard proprietario che ad oggi funziona solo su onex da che ho letto.
Non quello free di amd che è compatibile con tutto come sugli schermi pc dotati di freesync ( dove appunto funziona pure one x )
Se in futuro aggiorneranno nn lo so ma iniziano a scocciarmi tutti sti standard e che ognuno faccia come gli pare.
Assolutamente d'accordo. Sta giungla infinita di standard sta davvero stufando. La possibilità di di buttare soldi nell'acquisto di dispositivi incompatibili è molto alta.
-
Ragazzi avete aggiornato tutti alla versione .51? Chi di voi ha ricevuto l'aggiornamento via OTA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Ragazzi avete aggiornato tutti alla versione .51? Chi di voi ha ricevuto l'aggiornamento via OTA?
e la 55 ... ricevuto e rifiutato... dopo chiesto aggiornamento e non c era piu disponibile forse per il rifiuto mio precedente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Su alcuni siti esteri confermano che il .55 non ha risolto i problemi di balck crush:
https://www.google.com/amp/s/amp.red...re_discussion/
Continuo a pensare che non possano intervenire su questo parametro senza innescare il fenomeno del macroblocking. Non ancora almeno.
mah a me il nero sembra molto meno schiacciato rispetto al 31 sicuramente non cosi affogato da considerarlo una cotta non saranno ricomparsi tutti i dettagli ma rispetto al 31 e sicuramente molto piu naturale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
e la 55 ... ricevuto e rifiutato... dopo chiesto aggiornamento e non c era piu disponibile forse per il rifiuto mio precedente
Si..anche a me..lo devi scaricare dal sito lg e metterlo su chiavetta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolino78
Confermo l’aumento di luminosità, di dettaglio su fonti sd/hd e una migliore resa dei toni della pelle.
Per me questo fw.55 è un bel passo avanti e sicuramente non sento l’esigenza di un nuovo fw o di cercare il pelo nell’uovo a tutti i costi.
Godiamoci questa splendida TV!!! :D
Citazione:
Originariamente scritto da
AngelX
Non sono un esperto, ma a occhio secondo me la quadra è trovata.
Upscale eccezionale praticamente come la 31 ("praticamente" perchè anche secondo me su questo la 31 era leggermente più spinta, ma non so quanti lo noteranno ed il risultato è comunque altrettanto notevole), luminosità quanto basta, neri non affogati e resa dei colori in..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
avevo detto che le mie valutazioni erano solo con il mio occhio e anche senza tarature quindi su questo non posso fare fede ... ma se considero il mio occhio la 55 risolve alla grande altroche rispetto alla 15 c e un upscale nettamente migliore e rispetto alla 31 l hdr e di nuovo hdr come con la 15 il 4k e quasi come con la 15 e il problema macro ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Non vorrei dir frignacce ma, mentre in SDR ho notato poca differenza ad occhio nudo, in HDR mi sembra, e dico sembra, che qualcosina rispetto alla .31 sia migliorato. Me ne sono accorto anche per via del gamma colore. Con la .15 avevo impostato su auto ed era perfetto, con la .31 avevo messo "estesa" perché forse l'abbassamento della lumi..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
non avendo ne sonda ne tarato anche io potrei dire cavolate immense ma io ho il mio metodo . metto su un fw mi guardo terrestre netflix con serie in hd la casa di carta poi 4k orange poi hdr chambers e vikings per i macro poi cambio fw e rivedo pari pari gli stessi contenuti con stesse puntate e incirca stesso minutaggio e sempre con stessa modal..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
disponibile... direi proprio di si non c e piu il nero affogato e credo che per i giocatori sia una manna ... io sono stracontento ma i fautori della taratura non la pensano come me anzi
Vorrei chiarire: la 31 e la 55 hanno rispetto alla 15, senz'altro migliorato rumore, eliminato il black flashing, migliorato il color banding, però si sono portato dietro un affogamento del nero in SDR sino al 30% di luminanza. I primi possono essere verificati solo ad occhio, ed in secondi, lasciateme riferirli come il problema di gamma, possono essere oggettivizzati con delle misure.
L'effetto visivo del problema di gamma, è che si vede un'immagine più vivida, ma perdendo dettagli nella gradazione dei neri. Ad esempio funzionerà bene con una scena girata al sole, ma diventerà inguardabile con una scena girata al buio. Sistemarlo e trovare la quadra senza strumenti non è facile. Poi magari si adatta bene alle proprie preferenze di visione, o a determinate scene ed è per questo che, che posso capirvi quando dite "si vede meglio".
Ho peraltro verificato che il problema del gamma rimane identico (stessa misura in SDR .31 e .55). E vi assicuro, che anch'io, fatta la calibrazione, sono contento della .31/.55.
Meno contento che avendomi ucciso i livelli di neri, la autocalibrazione non funzioni più bene e che quando LG rimetterà - si spera - le cose posto, mi toccherà ricalibrare ancora il tutto.
-
A me la .55 non la da ancora disponibile
-
Grazie delle preziose info Ebr. Essnedo uno dei pochi qui tra noi, muniti di sonda e programma e che parla dunque con cognizione di causa, ti si legge sempre volentieri 😉
Speriamo davvero che con il prossimo firmware, sistemino anche quest'ultimo problema. Se migliorassero il nero, penso che non pretenderei altro da questo tv, che già così mi da non poche soddisfazioni.