Il PANASONIC supporta il 3D... ed è un modello più recente
Visualizzazione Stampabile
Il PANASONIC supporta il 3D... ed è un modello più recente
Il Pioneer era, ed e', un componente di pregio. Il tempo pero' passa per tutti, per cui vai di Panasonic. Fossero usciti insieme non ci sarebbe stata lotta.
Certo che il pioneer a 230 euro mi fa proprio gola.
Non ho grossi interessi per il 3D.
Vorrei però usare il lettore bd come lettore cd, i dac del pana sono migliori di quelli pio?
La differenza tra i dac non la conosco, dovresti spulciarti le caratteristiche tecniche piu' recondite nelle varie recensioni se ci sono ancora. Poi meglio se ti dai una lettura della discussione sul 71 su questo forum se c'e. Li potresti trovare come si comporta il lettore con gli attuali BluRay. Se girano tutti..se vengono caricati in 10 secondi o 5 minuti...insomma, tutte le varie problematiche in cui si possono imbattere lettori con qualche anno sulle spalle. Purtroppo i primi magnifici lettori non sono piu stati replicati, lo sdoganamento dei Bluray ha portato ad un livellamento delle prestazioni dei lettori. Purtroppo o per fortuna...dipende da che punto di vista lo si guarda. Altrimenti ci sono gli attuali soliti noti, ma con 230 te li fanno solo vedere.
Grazie, gentilissimo.
vai di sony 790 che ora a 173€ è un affare... link
Ciao a tutti,
premetto che sono piuttosto ignorante in materia BDplayer e mi sono letto le ultime 10 pagine di questo topic, ma non ho trovato risposta ai miei dubbi.
Devo comprare a breve un lettore BD che costi al massimo 100-120€. Siccome il budget è piuttosto basso, mi rivolgo a voi per scegliere il prodotto più adatto ai miei scopi. Il lettore servirà per il 40% per la riproduzione di BD e per il 60% per riprodurre mkv da usb. La compatibilità 3D non è un requisito così essenziale, ma è un "plus" che non disdegno, così come il wi-fi integrato ed eventualmente certificazione DLNA.
Vi prego, non ditemi che in questa fascia i player sono tutti equivalentemente scadenti :D Su amazon ho addocchiato il philips bdp5500/12, modello forse un po' datato, ma che avrebbe tutto ciò che mi serve, senza contare che è scontato del 40% (viene 90€, da un prezzo pieno di 150€...). E' una buona scelta, o c'è di meglio?
Grazie a chi risponderà!
salve a tutti, a me servirebbe un letttore bd da abbinare al mio sony 46w905
pensavo al sony BDPS790B che sembra buono leggendo questo post
e il pioneer BDP-150k
mi servirebbe per leggere ovviamente bluray, dvd, e magari mkv via pennetta, magari qualche avi ma quello non è indispensabile
se potevate consigliarmi quale prendere, spesa massima 170 euro circa, e che legga mkv
poi vorrei sapere oltretutto come mi conviene collegarlo al televisore sopra-citato
P.S.: se avete altri modelli da consigliare sono disposto ad ascoltare
grazie anticipatamente
Anch'io prenderò a breve il sony s790 e ti consiglierei di fare lo stesso. Elogiato su fronte video sia per i blu ray sia per i dvd e viene incontro ai formati da te citati. Poi impostando i setting sulla TV Sony non c'è un gran bisogno di impostare anche i vari filtri del lettore. Per il prezzo online il migliore è 149 + spese di spedizione.
legge anche altri formati? tipo mpeg o avi? e il collegamento è tramite hdmi? i cavi sono presenti nell'acquisto del lettore?
grazie
salve a tutti ....
sapete indicarmi un lettore blu ray che abbia l'uscita audio ottica digitale (quella a forma quadrata per intenderci )....
tetto di spesa 150-170 max
grazie
@lumins
Sony S790 senza ombra di dubbio.
grazie per la risposta ....mi confermi che ha l'uscita ottica digitale ?? perche' devo collegarlo ad un impianto 5.1 che ha solo quel collegamento ....
Ho appena riguardato (non si sa mai), e confermo che è presente l'uscita ottica.
grazie mille