SPAZIO COLORE QUESTO SCONOSCIUTO
Risalendo dalle viscere del manuale di servizio e ponendo l'attenzione sulla sigla con cui è indicato lo spazio colore 2 ossia EBU standard conformity ho fatto una piccola ricerca e mi sono imbattuto anche in questa interessante discussione http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...o-in-709-o-601, da quello che mi è sembrato di capire andando in profondità sul termine EBU standard conformity sembra che questo spazio colore è esclusivamente dedicato alle fonti SD sia native che upscalate e centrerebbe il famoso rec 601 da qui il mio primo accoppiamento spazio colore 2 e fonti SD, poi per associazione ho pensato che se lo spazio colore 2 era dedicato alle fonti SD di contro lo spazio colore 1, indicato nel manuale di servizio con il termine pioneer original, poteva essere pensato esclusivamente per le fonti HD e centrerebbe in questo caso il rec 709, da qui il secondo accoppiamento spazio colore 1 e fonti HD native, blu ray e tvhd nativa.
Forte di questa idea embrionale e forse sballata ho cominmciato a rivedere le mie impostazioni, saranno solo 4/5 che testo ma fino ad adesso devo dire che il kuro si è sempre comportato in maniera esemplare, ovviamente le mie prove le ho fatte con segnali diretti, tipo hdmi per l'hd e scart per sd, hd in 1080i e 1080p e sd in 576i, non ho mai pensato di usare l'sd upscalato perchè partirei già con il piede sbagliato, quindi un consiglio personale per l'sd è di veicolarlo sempre in scart a 576i.
Forse dico forse mi viene da pensare che Emidio Frattaroli quando ha testato il kuro e ha portato come esempio lo spazio colore 2 come vicino al riferimento lo stava testando con fonti SD.
@ giacomo67: mi sembra di aver letto che il gamma giusto nel KRP è l'1 a differenza del 5090 che dovrebbe essere il 2, quindi casomai prova le impostazioni di URGA apportando solo quella variante del gamma.