Ancora niente
:wtf::
Visualizzazione Stampabile
Ancora niente
:wtf::
Mail Emidio ...... Arrivata;)
Idem per me
Ciao a tutti, scusate se arrivo tardi.
Ho postato anche io i miei valori, non ho potuto farlo prima perchè non ho avuto il tempo materiale di fare le misure....
Questo il mio post
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...64#post4591464
come vedete anche io rientro nella cerchia dei "fortunati" :mad:
leggo che state ricevendo mail da Emidio.... ma bisogna scrivere qualcosa in privato direttamente a lui o basta postare su quel thread le proprie misure ?
Basta fare quello che hai già fatto, dovrebbe arrivare anche a te la mail.
mail arrivata... mò che si fa?
tempi? attività?
Attendiamo, sarebbe anche il caso che gli interessati scrivano il prima possibile nella sezione dedicata in modo che si abbia quanto prima un quadro generale
no vabbè... attendiamo lo so anche io :D ... però visto che attendo dal Gennaio 2015 mi piacerebbe avere una sensazione circa il quanto ;) e a che pro ;) ... solo curiosità :)
La mail che avete ricevuto è un segreto di stato o poi ci aggiornerete,;) lo dico perchè sono il fortunato/sfortunato proprietario di un Hw40ES con sole 20 ore di lampada. Giusto per capire se un giorno avessi anche io il problema.
Su consiglio di Lupoal, sposto qui le misure che avevo precedentemente riportato nel thread in rilievo
CATENA VIDEO ANALIZZATA
Il setup è quello che leggete in firma: ho solamente tolto il filtro ottico per verificare le performance native del proiettore.
STRUMENTAZIONE DI MISURA
- colorimetro Xrite i1displayPRO rev.B verificata da Emidio un paio di settimane fa al corso EDUCAL, non richiedeva profilatura...
- software CALMAN 5 ENTHUSIAST
- processore video Radiance XD utilizzato come pattern generator
PREPARAZIONE MACCHINA
1) resettato il preset REFERENCE del VPR e rimosse la 3DLUT e la GRAYSCALE a 21 punti dal Radiance
2) impostato spazio di colore REC 709, temperatura bianco D65, impostata su off la gamma correction
3) disabilitato IRIS, MOTIONFLOW e qualsiasi correzione SW (noise reduction, RC etc)
LETTURE CON MACCHINA IN MODALITA' NATIVA PRESET REFERENCE
Questi i valori della macchina in modalità nativa, che poi sono i valori che ci interessano per capire se il VPR ha peggiorato le proprie performance a causa del degrado delle matrici.
http://i.imgur.com/L0psa5k.png?1
deriva di tutte e tre le componenti sia su alte che basse luci, con il BLU che risulta completamente fuori controllo, dai 10 ai 100 IRE nessuno escluso...
Andiamo avanti con le misure del VPR pre-taratura
http://i.imgur.com/SRNwtHf.png?1
il gamma è molto più basso di quello che dovrebbe essere... siamo intorno a 1,85 :( direi che rientro in pieno nella lista dei "fortunati" ...
UN PRIMO STEP DI CALIBRAZIONE MANUALE
Ho selezionato
SPAZIO DI COLORE -> SPAZIO DI COLORE 3 (più larga del REC 709)
CORREZIONE GAMMA --> 2,6 (mi fa arrivare a un 2.1 prima di lavorare sul processore video...)
TEMPERATURA DI COLORE --> PERSOLANLIZZA 3 (da qui ho fatto un WB manuale a due punti su 30 e 80 IRE)
e configurando manualmente
1) LUMINOSITA'
2) CONTRASTO
per poi riverificare la luminosità e realizzare un WB a due punti (30 e 80) con i comandi del VPR.
Ecco i risultati da color checker
http://i.imgur.com/eR1RjtG.png?1
altre misure sempre dopo aver settato tutti i parametri sopra indicati
http://i.imgur.com/1CWKSg7.png?1
il gamma è risalito oltre 2 e le componenti RGB sono tornate a un bilanciamento più accettabile.
STEP FINALE CALIBRAZIONE: 1D LUT e poi 3D LUT a 125 punti
Ci ha messo circa 15 min di lavoro con più o meno 200 letture se non ricordo male...
Questi i risultati
http://i.imgur.com/hSrDYRB.png?1
il gamma è poco meno di 2,4 (calibrazione realizzata con formula BT 1886)
le tre componenti RGB sono a spada grazie alla grayscale parametrica a 21 punti del radiance... e anche sul color checker ottengo un risultato molto buono ma solo grazie al radiance che sopperisce alle mancanze del VPR.
CONCLUSIONI PERSONALI
Grazie al processore video sono riuscito a sopperire al degrado delle matrici recuperando su GAMUT e bilanciamento di scala di grigi, ma il contrasto è comunque rimasto fermo a poco più di 2000:1 ... valore più che dimezzato rispetto alla macchina OOB quindi la netta perdita di performance è conclamata e direi non accettabile.
Aggiungo...
Che sul gamut ho recuperato selezionando lo spazio di colore più esteso che poi mi ha permesso di restringere fino a sovrappormi a REC 709... ma siamo sicuri che da qui a qualche mese la situazione rimarrà invariata? il gamut potrebbe ulteriormente restringersi e quello che oggi ottengo con REC709 impostato sulla macchina magari tra qualche mese lo otterrò impostando lo spazio di colore più largo selezionabile e a quel punto ciao ciao REC 709.
Speriamo che Sony o comunuque i rivenditori ci vengano incontro per risolvere i problemi anche su macchine non più in garanzia come la mia magari evitando rattoppi non risolutivi a lungo termine (es tipo regolazione offset RGB per mettere a spada la scala di grigi con un semplice tweak del Firmware...mi sembra ovvio che il problema sia di natura fisica).
Spero di essere nel contempo stato utile anche ad altri forumer che potrebbero essere nella medesima situazione.
Ehm...benvenuto Hi Speed? Na, forse non è cortese dirtelo :(
Io non so cosa si aspettano tutti i miei altri amici di sventura, ma io sinceramente non mi aspetto nulla, se non dei "sacrifici" sul margine di guadagno di nuovi proiettori venduti dai negozianti già citati da Emidio.
Pensate davvero che Sony prenderà una posizione?
Sono in vacanza in Giappone e sono stato al Sony Building di Tokyo; sono entrato nella saletta HT dove c'era un HW65 acceso.
Ho iniziato a parlare del mio Sony HW50 e chiedevo di quanto è migliorato il 65, il tutto in inglese chiaramente.
A un certo punto ho fatto la domanda fatidica delle matrici e del degrado e all'improvviso l'impiegato ha iniziato a non capirmi, come se non avesse parlato fino a pochi istanti fa in inglese.
Questa azienda è la stessa dei milioni di account rubati dal PS Store, che ha taciuto per mesi sulla reale portata della catastrofe e ancora oggi non si sa la verità (al di là del "per favore cambiate la password").
Questa stessa azienda ha decine e decine di casi di account hackerati di utenti (sempre su PS store...sono un videogiocatore di lunga data) che si sono visti spendere dal furbo di turno centinaia di dollari in maniera fraudolenta, senza vedere un centesimo indietro e faticando settimane per riavere la titolarità del proprio account.
Provate a farvi rubare l'account di Steam: in neanche 24ore tornate online e vi ridanno TUTTI i soldi senza battere ciglio (è successo anche ad un mio caro amico).
Questi giapponesi sono gli stessi di Fukushima ("non è successo nulla, tutto a posto, tranquilli" dissero e continuano a dire!!!).
Scusate il piccolo OT ma quando vedo una tale omertà mi viene il volta stomaco.
Sarebbe giá un risultato..
Se lo farà? Non lo so. Una cosa è certa: se non lo farà perderanno un cliente (il sottoscritto) che non peserà nulla a livello commerciale, ma che fino ad oggi si è riempito la casa di prodotti Sony (TV, lettori BD, VPR, console, fotocamere etc) e che ha consigliato e fatto acquistare molti prodotti Sony ai propri conoscenti.
Certo fa pensare che Sony non indichi mai il rapporto di contrasto nativo dei propri proiettori... A pensar male si potrebbe pensare che sia una cosa voluta forse per mettersi al riparo da possibili lamentele dei consumatori a fronte di un calo di performance. Non lo so, magari in Sony considerano il degrado delle matrici SXRD dei vari 40, 50, 55 etc fisiologico... Dal punto di vista formale, se io produttore affermo che il contrasto nativo di un prodotto è 5000:1 dovró garantire almeno per il periodo di garanzia quelle performance, se invece non dico nulla e mi limito a pubblicare il rapporto di contradto dinamico (sappiamo tutti quanto vale questo dato) non dovró garantire nulla ed il cliente non si potrà lamentare.
Rimane il fatto che l'utente medio che acquista un VPR non è il classico pollo da spennare senza competenza tecnica quindi a mio parere Sony dovrebbe fare di tutto per cercare di porre rimedio prendendosi carico dei prodotti fallati.
Come? Non devo dirlo io... Ma tra le opzioni potrebbero esserci la sostituzione delle matrici (operazione costosa e non risolutiva a lungo termine), la proposta di un trade in per il passaggio al 65 (che sembrerebbe non soffrire di questi problemi) oppure non so... un buono di un valore X per l'acquisto di nuovi prodotti... Veda Sony cosa fare.
Dal punto di vista economico, considerando i numeri ridicoli di prodotti in questione in possesso di utenti che hanno segnalato il problema (10-20) credo sarebbe molto più vantaggioso per Sony venirci incontro piuttosto che astenersi dal prendere una posizione e far macerare la nostra arrabbiatura sui forum...
Nel mio caso il danno ricevuto (inteso come performance degradate oltre le attese e non in termini legali, visto che sono certo che dal punto di vista legale non lo si potrebbe dimostrare in virtù del fatto che non è mai stato dichiarato il contrasto nativo dal produttore) è sicuramente più limitato rispetto a chi si è preso un modello 4K sborsando il doppio per poi trovarsi un contrasto da DLP.... Se Avessi investito più di 20000 euro in un 1000, sarei molto, molto più arrabbiato....
Attendiamo di uscirne in qualche modo contando sulla buona volontà delle parti di venirci incontro.
Se non lo faranno... mai più Sony, almeno per quanto mi riguarda.
E' l'unica forza e diritto che abbiamo che abbiamo: la possibilità di scegliere marchi diversi come consumatori.
a me pare che la sony adotti la stessa politica commerciale che ha sempre usato. i prodotti fuori produzione non gli interessano. basta vedere cosa succede con la serie 65 che viene normalmente riparata anche se in questo caso i difetti sono diversi, cioè flickering e rumore ventola. ovviamente bisogna andare sui forum esteri per farsi un idea del problema dato che da noi di difetti dei prodotti di qual si voglia marchio non si parla e se viene fuori qualcosa si minimizza.
spiace dirlo ma francamente non vedo soluzione per chi ha questi prodotti "sfigati".
p.s fatta ricerca veloce sia qui che su kordata ed altri 2 siti che trattano di proiezione ma non ho trovato accenni ai problemi del 65 se non un mio post di un mese fa. magari sono tutti fortunati ...
Bhe il 65 che io sappia é ancora in produzione quindi dovrebbero quanto meno interessarsi o no?
Ragazzi, a un certo punto, come dicevo, abbiamo una sola arma: non comprare e sconsigliare i prodotti dei vendor che se ne sbattono della nostra soddisfazione...