Strano, mai avuto questo problema (ovviamente vanno abilitati nell'apposito menu di MPC).
Visualizzazione Stampabile
Strano, mai avuto questo problema (ovviamente vanno abilitati nell'apposito menu di MPC).
Sicuramente la risposta è scontata, ma pongo lo stesso la domanda: vi è un modo per far digerire a madvr delle risoluzioni personalizzate?
Avendo uno schermo formato 21:9 ed un vpr senza lens memory, fino all'altro giorno utilizzavo delle risoluzioni personalizzate tipo 1920×820p23 facendole gestire dal Player Jriver e togliendo la famosa stringa da madvr. Purtroppo da quando ho sostituito la gpu con una RX 580, Jriver non mi legge più le risoluzioni personalizzate create con i driver Adrenalin.
Ho chiesto anche sul forum di Jriver pensando a qualche incompatibilità Jriver/Adrenalin, ma non ho avuto risposte: devo abbandonare questa idea?
Prova a seguire questa guida usando il software che viene indicato. L ho usato un po' di tempo fa e funzionava. Inseriva dentro le risoluzioni di Windows anche quelle personalizzate https://appuals.com/how-to-create-cu...ows-7-8-or-10/
Grazie runner, stasera provo. Quindi dovrei continuare a far gestire le risoluzioni da Jriver e non da madvr, giusto?
si, da jriver
Come ho scritto: "mai", l'unico "problema" con i sottotitoli, se lo vogliamo chiamare così, è stato quello relativo al loro posizionamento.
Avendo uno schermo 21:9 normalmente quando il film è in questo formato i sottotitoli cadrebbero fuori e in Kodi, purtroppo, la funzione di spostamento, anche se presente, non ha mai funzionato (non ho verificato se di recente è stato risolto il bug), quindi ho provveduto a spostarli con MPC: tutto tornato a posto.
si ad installazione tutto a default anche a me dava qualche problemuccio, ma è bastato correggere in lav ed mpc ;)
non mi si visualizzavano i forzati mi sembra, uso solo quelli
Oggi mi arriva la nuova vga AMD RX 580,
vorrei cominciare a vedere materiale UHD .
Per il momento utilizzo ancora un pannello HD 1080p (quindi niente HDR)
Potreste indicarmi i settaggi basilari per MadVr (conversione HDR-SDR, spazio colore ecc...), per poter usufruire al meglio il nuovo formato, senza avere immagini "slavate" su display 1080p ?
Non ho mai utilizzato MadVr con matetiale UHD.
Grazie
Edit
Mi potreste indicare anche quali patter utilizzare per la regolazione di Luminosità e Contrasto in UHD?
Al fine del post numero 3 di questa discussione:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
citata tante volte qui, trovi i link a due settaggi che, ritengo, siano tra i migliori, tutta la discussione meriterebbe una attenta lettura, particolarmente i post iniziali dove vengono descritte tutte le impostazioni possibili e relativo significato dei comandi:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
La migliore è la "Max" che però richiede il massimo delle risorse di GPU e CPU, se il film va a scatti o perde troppi fotogrammi (verificabile con l'apposito tasto) si deve passare a quella "Low".
Per quanto riguarda la conversione HDR->SDR la puoi fare con madVR; sempre allo stesso link, post n. 1, viene descritta la voce "HDR".
Per i pattern di prova vanno bene i soliti che si usano anche per l'HD, ad esempio quelli del disco di AVSforum.
Grazie Nordata.
Quei settaggi su Doom9, l'utente li ha creati per una Nvidia 1080 TI, pensi vadano bene anche per RX580 ho devo cambiare qualcosa ?
La "Max" pensi vada bene con la RX580?
In ultimo non ho mai capito se i LAV filter con MadVr siano obbligatori, o perche meglio utilizzarli.
Il mio utilizzo al momento è materiale 1080p e UHD HDR su pannello 1080p
senza upscale del materiale HD
Grazie
La GPU è sicuramente più che sufficiente, io ho una RX480, ma un i5.
Comunque è un attimo passare da un settaggio all'altro.
I LAVfilters sono obbligatori.