Visualizzazione Stampabile
-
ciao. qualcuno mi sa dire come posso unire nello stesso database del jukebox sorgenti diversi?
cioè, io ho 2 dischi usb e vorrei avere un unico database con le copertine. non riesco ad aggiungere una seconda sorgente. Voi ci avete mai provato?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tetrakuk
Ciao a tutti,
sono orientato ad acquistare il VTEN, vorrei solo chiarirmi gli ultimi dubbi per essere certo che risponda alle mie esigenze.
Esigenze che sono estremamente limitate, perciò vorrei che le soddisfacesse senza complicazioni, visto che dovrà usarlo la moglie inetta :).
In pratica devo solo far girare mkv 720p e 1080p (e qualche iso) da ..........[CUT]
Anche io ho le tue stesse esigenze e ho acquistato il VTEN principalmente perchè avevo sotto mano alcuni HEVC ed anche perché il Dune di pari fascia (il Solo lite) non era disponibile in quel momento.
Mkv 720p non tutti li porta a tutto schermo anche smanettando tra le impostazioni ecco perchè li vedo sul Dune 303D con un ottimo upscaling.
1080p, iso e da hdd esterno nessun problema.
Non c'è problema se non c'è rete, Nel mio caso quando l'accendo la data ed ora la ricorda l'ultima volta che l'ho collegato tramite cavo al modem, per lui sono ancora al 18 giugno.
Per quei pochi sottotitoli che ho visto si comporta nella norma, al più li si richiama da telecomando ma non vedendo più avi in inglese con srt non posso pronunciarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
exidor67
Anche io ho le tue stesse esigenze e ho acquistato il VTEN principalmente perchè avevo sotto mano alcuni HEVC ed anche perché il Dune di pari fascia (il Solo lite) non era disponibile in quel momento.
Mkv 720p non tutti li porta a tutto schermo anche smanettando tra le impostazioni ecco perchè li vedo sul Dune 303D con un ottimo upscaling.
1080..........[CUT]
Grazie delle tue indicazioni.
Caspita, non immaginavo avrei avuto problemi con i 720p... che seccatura!
Molto interessante il Dune Solo Lite, certo sono 70€ in più, e per le mie esigenze non so se ne vale la pena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tetrakuk
Grazie delle tue indicazioni.
Caspita, non immaginavo avrei avuto problemi con i 720p... che seccatura!
Molto interessante il Dune Solo Lite, certo sono 70€ in più, e per le mie esigenze non so se ne vale la pena.
Sull'Amazzone UK nella sezione Warehouse Deals mi son fatto scappare il Lite, se non ricordo male era venduto poco sopra le 100 sterline (spese di spedizione escluso).
Comunque credo che per la qualità dell'upscaling dei 720p e iso dvd, per non parlare dei semplici avi in sd, quei 70 euro in più li vale ogni centesimo se è pari al 303D che ho.
-
Ciao ragazzi, devo cambiare il mediaplayer (attualmente ho il MEDX6003D) e leggendo tra tutti i mediaplayer ad oggi (ottobre 2017) mi sembra questo il migliore in assoluto anche come prezzo, (si trova su amazon.it a 179 euro). Mi seve principalmente per:
1) Visone di files HEVC H265 4K da 20 giga in su.
2) Collegamento al mio impianto Onkyo TX - NR 509
4) Visione di mkv h264 3D
5)visone di ISO dvd-video/ISO BD 1:1/ISO BD 3D 1:1
Allora me lo consigliate?
-
A mio modesto parere sul quinto punto, parzialmente, posso dire che l'upscaling già a 1080p delle iso dvd è mediocre e non voglio pensare a 4k.
In merito a tutti gli altri punti mi dispiace non essere di aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
exidor67
A mio modesto parere sul quinto punto, parzialmente, posso dire che l'upscaling già a 1080p delle iso dvd è mediocre e non voglio pensare a 4k.
In merito a tutti gli altri punti mi dispiace non essere di aiuto.
Ciao e grazie per la preziosa info. Per cui tu lo possiedi?Come ti ci trovi?Me lo consiglieresti tra tutti gli ultimi mediaplayer considerato che mi serve per la visione dei filmati H265 UHD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
1) Visone di files HEVC H265 4K da 20 giga in su.
2) Collegamento al mio impianto Onkyo TX - NR 509
4) Visione di mkv h264 3D
5)visone di ISO dvd-video/ISO BD 1:1/ISO BD 3D 1:1..........[CUT]
1) Provato qualcuno, nessun problema.
2) Il mio è collegato al TX-NR609
4) Provato qualcuno ... funziona
5) Provato qualcuno .... funziona
Per ciò che riguarda l'upscaling, ho fatto la prova confrontando il VTen con il Pioneer BDP-450 (processore QDeo), con lo stesso film bloccando i frame ..... le differenze sono minime, ovviamente a favore del Pioneer ...... rimane comunque di molto superiore ad altri lettori che ho provato ... per me è promosso a pieni voti.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cenzo05
1) Provato qualcuno, nessun problema.
2) Il mio è collegato al TX-NR609
4) Provato qualcuno ... funziona
5) Provato qualcuno .... funziona
Per ciò che riguarda l'upscaling, ho fatto la prova confrontando il VTen con il Pioneer BDP-450 (processore QDeo), con lo stesso film bloccando i frame ..... le differenze sono minime, ovviamente a favore del P..........[CUT]
Ciao e grazie, per cui me lo consigli? Io devo decidermi tra questo e l'Himedia Q5 o Q5 pro. Pero' ho letto su amazon di alcuni utenti che sul VTN con alcuni file 4K HHD, si sono trovati male, cioè vanno a scatti, anche se pochi, e che il Q5 ha maggiori aggiornamenti firmware rispetto a questo.Che faccio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ciao e grazie, per cui me lo consigli? Io devo decidermi tra questo e l'Himedia Q5 o Q5 pro. Pero' ho letto su amazon di alcuni utenti che sul VTN con alcuni file 4K HHD, si sono trovati male, cioè vanno a scatti, anche se pochi, e che il Q5 ha maggiori aggiornamenti firmware rispetto a questo.Che faccio?
Il mio Vten legge i file dal NAS tramite la rete cablata GB e non ha nessun rallentamento o scatto durante la visione dei films in alta definizione. Prima era collegato al NAS tramite wifi e sui films ad alta definizione andava a scatti.
Fra i due non saprei cosa scegliere, sono due apparecchi diversi ....
ciao
-
Ciao ragazzi. Ho anch'io problemi di scatti con i filmati 4k.
Ho caricato degli spezzoni su hdd. Collegando quest'ultimo direttamente alla tv nessun problema ed i filmati girano bene e senza alcuno scatto, se collego in vece l'hdd al lettore e poi vado in hdmi alla tv i filmati non sono fluidi. Utilizzati sia cavo hdmi 2.0 che 1.4; cambiate porte hdmi 1 e 2, ma niente da fare. Consigli?! C'è qualcosa da menú da disabilitare/abilitare?!
P.s: ora ho messo ad aggiornare il firmware, ma non ceedo risolva la questione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Ciao ragazzi. Ho anch'io problemi di scatti con i filmati 4k.
Ho caricato degli spezzoni su hdd. Collegando quest'ultimo direttamente alla tv nessun problema ed i filmati girano bene e senza alcuno scatto, se collego in vece l'hdd al lettore e poi vado in hdmi alla tv i filmati non sono fluidi. Utilizzati sia cavo hdmi 2.0 che 1.4; cambiate porte..........[CUT]
Prima di aggiornare il firmware fai un reset alle impostazioni di fabbrica, poi ci fai sapere se il problema persiste.
ciao
-
Ho aggiornato stamattina il firmware ma continua a scattare. Se lo faccio ora il reset cambia qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Ho aggiornato stamattina il firmware ma continua a scattare. Se lo faccio ora il reset cambia qualcosa?
Prova ....
-
Qualcuno ha provato hardisk superiori a 3 TB di capacità sulla porta USB ????
Sono indeciso se acquistare un'hardisk da 3TB, già testato da me, oppure uno da 4TB ....
ciao