@Ricsor
Ciao, anche io oggi ho ordinato il MRX 510, ma il venditore non mi ha saputo dire in quanti giorni sarà consegnato.
Nel tuo caso, se posso chiedere, il venditore ti ha dato un indicazione circa il tempo di attesa?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
@Ricsor
Ciao, anche io oggi ho ordinato il MRX 510, ma il venditore non mi ha saputo dire in quanti giorni sarà consegnato.
Nel tuo caso, se posso chiedere, il venditore ti ha dato un indicazione circa il tempo di attesa?
Grazie
Cominciamo ad essere in parecchi....
Bene bene!!
Dove l'avete ordinato?
Basta che xfaudio li ha e arrivano subito,massimo 2/3 giorni
Se non li ha invece c'è da sapere quando sarà il prossimo arrivo dal Canada.
Non ho trovato informazioni a riguardo della potenza per canale con impedenza a 4 Ohm.
120 Watt potrebbe essere un dato realistico, visto che a 8 Ohm eroga 70 Watt per canale ?
Io lo collego alle Monitor Audio serie Silver.
Anche se le Silver 8 le piloteró tramite amplificatore integrato Audio Analogue Verdi Cento.
Lieto di continuare al leggere post simili su Anthem visto che domani ordineró il 710, approfitto anche per chiedervi dove sono localizzati sul retro gli ingressi phono, perché guardando le foto sul data sheet non riesco ad individuarli.
Si, intendo proprio quelli.
Ehm, dove lo collego il giradischi? Ragazzi non scherziamo che rischio il divorzio....
Non ci sono gli ingressi sull'anthem
Devi prendere un prephono come ho fatto io e risolvi.
Domanda per tutti , ma principalmente per chi è passato agli Anthem da Yamaha.
Stavo pensando di sostituire il mio Yamaha 3020 con una soluzione pre +finale , all'inizio per risparmiare comprando solo il finale e magari usando yamaha come pre, per poi comprare anche un pre.
Poiché il mio utilizzo è 90 % SKY e per il resto 8% bluray e raramente qualche cd , leggendo meraviglie di questi anthem , pensavo al 710 invece della soluzione pre + finale .
Non che yamaha suoni male , ma volevo migliorare in dialoghi , e nel dettaglio di tutti quei suoni delle colonne sonore , dai rumori di fondo alle musiche .
Il mio desiderio di cambiare viene anche da una sensazione di poter far suonare meglio le mie monitor audio .
Pensate che Anthem potrebbe dare questo ?
Ultima cosa , non avendo Anthem le uscite analogiche , mi toglierei anche dalla mente la voglia di un oppo o di un cambridge
Io, prima del 500, avevo un 2067, quindi un gradino sotto al tuo, ma comunque un ampli niente male. Ai tempi ho avuto modo, in via eccezionale, grazie a Giorgio di Soundgallery, di testare l'Anthem direttamente a casa mia prima di acquistarlo, visto che lo aveva da un po' in negozio.
Rispetto allo Yamaha ho trovato l'Anthem molto più musicale, una gamma alta sempre molto aperta, ma in modo più raffinato: più dettagli, ma più dolcezza allo stesso tempo. Stesso discorso per la gamma bassa, un po' secca con i miei diffusori quella dello Yamaha, più presente ma precisa con l'Anthem.
Il centrale stesso ha preso nuova vita: più corpo alle voci maschili, zero "s" sibilanti con le voci femminili.
Se aggiungiamo l'esclusivo sistema di calibrazione, in pratica, nel mio caso, Mrx 500 ha battuto il 2067 su tutti i fronti sin dal primo ascolto.
Di fatto il 2067 è stato panchinato subito con buona pace del mio portafogli...
Queste le mie personalissime impressioni, nel mio ambiente e coi miei diffusori naturalmente: sia ben chiaro che non sono la legge.
Grazie Skardy, rimane comunque il dubbio tra ANthem o pre+ finale .
Ho visto che comunque tu hai un rotel per uso in 2 ch , ti ha migliorato l' ascolto in stereo ? , ed anche il multicanale funziona meglio tenuto conto che l' anthem non pilota i diff. Anteriori ?