É la 2.0 e dovrebbe essere presentata all'Ifa di Berlino o al massimo a CES di Las Vegas a fine anno
Visualizzazione Stampabile
Che differenze sostanziali ci saranno?
Mi sembra che la principale dovrebbe essere la frequenza, 4k a 50 e 60 Hz anziché 25 o 30 come adesso.... È vuoi che non ci appioppino pure un HDCP 2.0???:cry:
Anche 12 bit profondità colore
per il trattamento della parte audio segnalo alcuni link a pagine riguardo l'uscita digitale multicanale:
- scheda per oppo 93
- S/PDIF Transceiver Module e installazione del spdif transceiver module sull'oppo 93
- modifica al cypress clux-11sa per avere hdmi e 4 spdif digital out
infine una domanda intopic :D a scomed: i filtri generati da Acourate li hai installati sul minidsp 10x10?
http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...chstring=SPDIF
Io mi ero fatto modificare da loro un Oppo 83 con uscita 3G hdsdi (avevo il crystalioII) che usavo per il video, l'audio lo inviavo sempre VIA SDI ad un convertitore Blackmagic SDI-AES e quindi al PAC per la correzione DRC...
Andava molto bene sia dal punto di vista audioi che video, poi l'ho venduto per passare al Lumagen, anche perchè una soluzione di questo tipo non permetteva di fruire i "liquidità" che soprattutto per la musica ha i suoi grandi vantaggi (nessuna meccanica in azione, files in play dalla RAM)
interessante il link che hai postato guido
In effetti un superplayer sarebbe un HTPC HDSDI o future modifiche di Player con uscita HDSDI già pronta per il 4K semmai Lumagen o Pixelmagic dovessero stupirci con nuove versioni dei loro scaler con ingressi HDSDI (ma non credo ciò avverrà mai...l'HDSDI bypassa l'HDCP...)...l'audio si potrebbe sempre trasformare in AES per DAC esterni o in 4 spdif da mandare ai MiniDSP
No, devi prendere i moduli con il DSP minishark, c'è la versione con ingressi I2s, analogici e digitali.Citazione:
infine una domanda intopic a scomed: i filtri generati da Acourate li hai installati sul minidsp 10x10?
Sicuramente è un bel prodotto, ma costa davvero tanto, è da provare, ma con un USBstreamer da 100euro si dovrebbe fare la stessa cosa.Citazione:
per il trattamento della parte audio segnalo alcuni link a pagine riguardo l'uscita digitale multicanale:
- scheda per oppo 93
ok, grazie. infatti avevo letto che il minidsp 8x8 o 10x10 non riesce a gestire i filtri di Acourate.
ho riletto i vari step dello scomedsp ed ho realizzato che hai inserito una scheda minishark per i frontali.
che differenze hai notato rispetto alla versione precedente con minidsp 8x8?
Servono entrambe le schede, il DRC serve per inserire i filtri FIR sui canali frontali nel solo ascolto stereo, il 10x10 serve per gestire ed equalizzare in ogni caso i sub, i rear, gestire tutta la parte degli ingressi digtali e la parte relativa alle misurazioni.
Non si possono paragonare i filtri, nella scheda 10x10 hai 6 PEQ in ingresso e 6 PEQ in uscita per canale, con il DRC hai più di 6000 interventi per canale e non è propriamente la stessa cosa.