aggiornamento firmware 1.80 !!!
Visualizzazione Stampabile
aggiornamento firmware 1.80 !!!
Cosa apporta questo nuovo aggiornamento?
2012/2/6
Ver 1.80
VIERA Connect™ update
Playability of 3D Blu-ray Disc™
playability?
ciao ragazzi, mi sono letto questa discussione perchè sono in cerca di un lettore 3D da affiancare al pana 50GT30. mi servirebbe un consiglio: dato che non ho un home theatre 3D ma uno Yamaha senza hdmi con entrata ottica e coassiale digitale e dato che ho un wdtv live con cui leggo i file mkv etc, mi sto chiedendo se ha senso prendere il BD310 o rispariamre un 100 euro e andare sul philips bd5200 e con la differenza ne esce fuori un paio di occhiali 3D per il 50GT30 ;)
il mio dubbio, da inesperto in materia, è se tra questi due modelli c'è differenza su uno schermo da 50 per la resa sia in 2D che in 3D, oppure se i modelli fino ad una certa fascia di prezzo non troppo elevata siano più o meno equivalenti per il risultato finale sullo schermo.
sto leggendo diverse discussioni ma non riesco a capirlo, e non vorrei risparmiare 100 euro ma avere un prodotto che stoni per la qualità di riproduzione video sul GT30 (audio sono già limitato dal mio yamaha), se invece le differenze valgono la spesa allora non avrei dubbi anche perchè ho gia il tv pana.
avrei urgenza nel comprare il lettore spero nel vostro aiuto :D
grazie!!
Si sa più nulla di quel problema sollevato da un utente qualche pagina fa, per cui le uscite stereo analogiche non funzionerebbero con alcuni blu ray?
Ciao,
qualcuno per caso utilizza questo lettore con BR in formato 2:35?
Volevo solo sapere come si comporta come qualità video in questo formato :)
vi ringrazio
marco
Salve a tutti ho acquistato da non molto questo lettore blu ray con l'esigenza delle 2 porte hdmi per veicolare l'audio su un impianto 1.3 e fin qui tutto a meraviglia.
Oggi volevo provare a leggere un mkv via rete e scopro che non lo supporta, ovvero mi apre la cartella del nas ma non mi legge alcun file video..è possibile? Caspita la mia tv legge qualsiasi formato video o mkv 3d o meno mentre questo che è appunto un lettore blu ray 3d non lo fa?Sbaglio qualcosa?
No, non è possibile. :)
Se hai collegato il disco di rete (e non stai usando il DLNA) devi riuscire a leggere di tutto, io non ho avuto problemi con nessun file.
Però non riesco ad immaginare cosa puoi aver sbagliato (oltre all'ipotesi di cui sopra)...
Grazie per la risposta,
ma cosa sbaglio? Fammi capire ma il problema sta nel utilizzare dlna? Io possiedo un nas qnap da cui faccio streaming su tutti i lettori e mi sono sempre trovato benissimo ma non capisco perché non possa leggere i file da li, li vede ma quando li faccio partire mi da errore file non supportato..quindi ricapitolando legge mkv ma solo se attaccato ad un disco direttamente tramite porta usb?
Non c'è nessuna scappatoia per fargli leggere questi file tramite rete?
Ieri ho provato condividendoli da pc con win7 e li legge ma haimé win7 non li condivide se non sono nell'hard disk o meglio li mette nella libreria ma non li condivide via rete perché non li può indicizzare quando la fonte è un disco di rete o nas(si può risolvere attivando i file offline ma così crea una copia sull'hard disk e non ha più senso avere il nas a questo punto)
UN gran peccato speravo di poter leggere i miei mkv rippati con audio hd ed invece nisba o mi tocca tenere il pc acceso e fare lo streming da li sulla tv o mettere il bluray originale ogni volta..
deve essere un bello sbattimento infilare il bd ogni volta eh =P
certo che non è uno sbattimento se la tv è una sola (anzi lo prediligo in sala cinema) ma stavo cercando una soluzione per avere tutti i video a portata in qualsiasi stanza, a volte i bambini si vedono un film nella loro stanza e gli adulti si guardano un altro film o video musicale in cucina e poi comunque non sono solo questi i motivi e le comodità che può dare un buon nas,il punto è che per me sarebbe stata una soluzione per vedere i film rippati con audio hd, ..ormai qualsiasi apparecchio legge mkv via rete(perfino lettori da pochi euro) ed è per questo che sono rimasto così sorpreso che non lo faccia il panasonic, tutto li.
Io stesso con i miei video utilizzo il formato mkv.
Se qualcuno conosce qualche scappatoia per far leggere i file mkv via rete sono qui,grazie.
Ripeto: io non ho alcun problema a leggere gli mkv via rete; l'unica differenza è che non ho usato nas ma un normale PC - e ho letto che anche a te ha funzionato in questo modo.
Per cui il tuo problema non è "leggere da rete" ma nello specifico "leggere da nas", e qui non posso aiutarti perchè non posso replicare la situazione.
si via rete collegandomi alla condivisione di media player su windows7 legge i file mkv ma proprio per questo motivo non mi capacito del perché panasonic non abbia implementato anche altri tipi di condivisione da cui sia possibile fare streming, nel mio caso sarebbe un paradosso lasciare acceso il pc per leggere i file ed ormai faccio tutto sul nas, lavoro compreso, credo dipenda tutto dal supporto software di panasonic, basterebbe ben poco per farlo funzionare, evidentemente ha bisogno di contenuti gia indicizzati ed in effetti anche media player ha lo stesso problema, ovvero non condivide contenuti sulla rete(pensavo di far passare i contenuti del nas tramite pc ma nisba) perché ha bisogno di avere l'indicizzazione dei file per poter condividere,ergo devono stare sul pc fisicamente :(
Grazie comunque per avermi portato la tua esperienza, continuerò a leggerli dalla tv.