Bitstream, Da BDT 320/330 a Denon 2113. Il suono esce cosi come mamma l'ha fatto. Poi ci pensa il Denon a fare il suo buon lavoro.
Visualizzazione Stampabile
ragazzi mi aggiungo anche io...
sono in strepitosa attesa del pana 65st50...
credo in arrivo tra domani 20 e 21 agosto...
uso con il mio vecchio plasma samsung
questo qui che a parte il telecomando da 4 soldi il suo lavoro lo compie...
http://www.emtec-international.com/i...ovie_cube_n200
avevo deciso di acquistarne un altro, il mio uso è del 60/70% è mkv 1080 e 3d
cosa mi consigliate??
Salve
è da un po (un bel po...) che non mi aggiorno in merito ai lettori BD: volevo chiedere, allo stato attuale, qual'è il lettore non dico unanimemente ( :asd: ) ma quanto meno "diffusamente" rtitenuto più performante in termini di pure prestazioni video ( nessun'altra esigenza particolare quanto a funzionalita e "menate" varie, ovvio che se sono incluse nel pacchetto male non fa) e magari buona affidabilità della meccanica con uno street price entro i 300 euro? Quale modello (o modelli) sarebbero da prendere in esame in merito alle esigenze del caso? Grazie in anticipo :)
Aiutaci anche tu. Ok per il budget, ma a che schermo andra' collegato ? Hai molti DVD ? Vuoi "consumare" indipendentemente da ogni altra cosa, tutto il budget, o se ne spendi la meta' tanto meglio ? 300 bastano e avanzano per la maggiorparte dei lettori, ma a seconda delle tue risposte puoi risparmiarne anche la meta'.
Ciao a tutti... son sempre indeciso sull' acquisto.
Ho un tv 60" e molti dvd oltre ai bluray, quindi mi sebbe un lettore che faccia un ottimo upscaling... inoltre pensavo a breve di acquistare un integrato con i due frontali...da utilizzare sia per i film che per la musica
Detto questo consigliate semprsony s790...oppure è meglio il pana bdt500 che ha le uscite audio?
grazie
Se l'integrato è stereo...nulla serviranno le analogiche 5.1 del PANA, se invece acquisterai un buon MCH allora sfrutterei il DAC interno e andrei di SONY, finché si trova...
Ciao :)
il TV è un plasma panasonic 46" (G10) che comunque potrei cambiare in futuro con modello superiore oltre che di maggior polliciaggio, quindi è bene tenere a mente anche questo. Forse da questo punto di vista sarebbe anche vedere come ci si muoverà a breve visto che l'autunno è alle porte e magari ci viene fuori un modello dotato di HDMI 2.0....mi son fatto venire i dubbi da solo :asd:
Non mi interessa il "risparmio fine a se stesso", se entro il budget fissato, che comunque è pur sempre da player di fascia mediobassa, ci viene fuori un prodotto ottimo e "completo" ben vengano i 300 anzichè i 150 euro, non è quello il problema. Sicuramente fra le "prestazioni video" considero anche la presenza di un'ottimo scaler/deinterlacer per i DVD e delle buone possibilità di regolazione dell'immagine, ovvio che comunque la destinazione d'uso principale è con BR.
Non mi interessano come anticipato invece le uscite analogiche multicanale e relativi annessi (stadio di decodifica e DAC )
Confermate che la soluzione ottimale per collegare il lettore è con doppio cavo hdmi? (lettore tv - lettore sinto)?
avrò un denon x2000 come sinto , 50vt50 come tv
pensavo che collegando un lettore blu ray 3d ad un sinto 3d ready (collegato con arc alla tv) non ci fosse una perdita di qualità video... mi sbaglio?
ah ok...allora lo prendo!!!
Chiedo due domande allora sul come lo devo collegare:
-HDMI da bluray a tv
-hdmi da bluray ad amplificatore
-hdmi da ampli a tv....
è cosi? e l' ottico che ho non lo collego? se anche la qualità è migliore con lhdmi allora lascio tutto cosi...