Il filtro attivo si percepisce immediatamente. Alcuni contenuti più compressi possono normalmente presentare banding più o meno evidente mentre con questo filtro si elimina a scapito dei dettagli perchè l'immagine sarà più soft.
Visualizzazione Stampabile
Il filtro attivo si percepisce immediatamente. Alcuni contenuti più compressi possono normalmente presentare banding più o meno evidente mentre con questo filtro si elimina a scapito dei dettagli perchè l'immagine sarà più soft.
Quello che tu hai correttamente descritto, e che risulta risolto con la .55, non è il banding (cioè l'apparizione di bande di colore o di luce), ma contouring (filtro dei contorni). Il risultato dell'applicazione del filtro è spesso riferito con il termine soap opera-
Il banding, nelle immagini fisse, è un diffetto del pannello.
Purtroppo, il problema del gammma (cioè l'inscurimento eccessivo) non risulta essere stato corretto. Ho visto qualche grafico e non cambia nulla.
allora e un bene hai due possibilita e puoi scegliere immagine piu soft senza contouring oppure piu tagliente e se non hai contouring che ti disturba non lo attivi direi perfetto ... ma due cose 1 il famoso macroblock e lucine e comunque eliminato come con il 31 ? 2 non ho capito se i set di default ora sono ok con luminosita a 50 oppure bisogna comunque intervenire anche se leggermente tarando con i pattern del nero ? (a causa del black crush comunque presente ? ) anzi 3 se non ho capito male il nero non e cosi opprimente come con il 31 sono quindi ritornati fuori quei dettagli che si perdevano prima anche senza tarare ? grazie per le spiegazioni... mmhhh pero se il gamma non e cambiato abbiamo sempre l immagine scura e meno luminosa rispetto al 15 e quindi siamo punto e a capo a parte bug audio e mancanza filtri .. bohhhh...
tolto sia il 15 che il 31 quindi a loro dire questo 55 dovrebbe avere le caratteristiche di quelli tolti ... ma il il changeloch pero risulta anche di questi ... mahhh....
Oggi aggiorno e vi dico le mie impressioni....
per loro e un fw stabile non buggato mentre gli altri hanno dei bug risolti dalla versione superiore ... peccato pero ve ne siano anche altri... aspetto che qualcuno mi confermi che non e cambiato nulla rispetto al nero scuro del 31 se e cosi anche questo rimane li ....
e quindi nero eccessivo. intervenire sulla luminosita ,affogamento dettagli e che cavolo.... un fw nuovo solo per ilò bug audio che si poteva bypassare e la riattivazione del filtro decontouring allora mi sembra di capire rimangono tutti i problemi principali del 31 ... bisogna aspettare un altro fw ancora quindi uffaaaaaaaa
Io lo devo ancora provare ma direi che le prove strumentali non mentono. Comunque io aggiorno, se mantiene l'uspcale della .31 a me va bene. Alla .15 non torno.
Ho appena aggiornato al .55. Francamente mi sembra tutto uguale a prima. Hanno risolto il problema audio e il bilanciamento del bianco cambia istantaneamente, ma per quanto riguarda la resa video sembra identica al .31. Upscala perfettamente e non vedo rumore video di fondo. Anche il livello del nero non sembra essere cambiato. Ovviamente io non ho la possibilità di fare prove strumentali ma sembra la .31 coi vari bug corretti, nulla di più. Magari stasera col buio provo i pattern e verifico meglio con alcuni film per vedere se noto differenze.
Confermo che attivando i filtri, l'immagine perde un po' di definizione ma io di rumore video non ne vedo nemmeno l'ombra, esattamente come col .31.
Il bilanciamento del bianco lo trovi nei controlli esperti e serve a regolare il bianco appunto, più o meno freddo, ovvero farlo virare verso il blu piuttosto che verso giallo. Con la versione .31 la modifica del bianco avveniva gradualmente in 5 o 6 secondi, impedendoti di notare immediatamente la differenza. Ora è stato sistemato e la modifica è istantanea.