Visualizzazione Stampabile
-
eccomi qua... come un orologio anche il mio 5090 sta presentando il nero/rossiccio...
La mia domanda è questa: visto che ho 5 anni di garanzia e chiaramente sono ancora dentro, non è possibile farlo sistemare dalla pioneer stessa?
EDIT: ho visto che sul sito pioneer c'è un update firmware che credo di non aver mai fatto! Secondo voi già quello può risolvere?
EDIT 2: ho letto la procedure e visto che serve una CF e una PC Card che non ho... Sento se pioneer sistema in garanzia!
-
In ogni caso non credo che dipenda dal numero delle ore:
sul 5080 di mio cognato siamo abbondantemente al di sotto delle 1000 ore di utilizzo;
sul 508 da 2000 a 2500 ore;
sul 5090 oltre le 15000 ore.
A questo punto devo pensare di non essermi mai accorto di tale "rossiccio" per cui non mi pongo neanche il problema di eventuali imperfezioni salvo voler provare nuovi cavi considerata la precedente affermazione di Giacomo.
-
belden 83803 lo trovate su e bay,provate e poi mi dite
-
giacomo...adesso ci fai spendere 50/100 euro di cavo!! Per niente magari...maledetto!! :D
Avrei capito per l'audio, ma per il video è davvero una novità...vedremo, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio.
p.s. ma poi andrebbe messo direttamente a muro o il fatto di collegarlo ad una ciabatta/presa multipla ne fa decadere le qualità?
-
@Matz
L'aggiornamento firmware non fa nulla sul rosso, io l'avevo già fatto in garanzia. Comunque chiama l'assistenza, se riesci a fartelo sistemare molto meglio, anche perchè probabilmente se non ti dicono picche ti cambiano il pannello e stai a posto.
@aletta01
E' impossibile non accorgersi, controlla le foto nelle pagine precedenti. Semplicemente è una minoranza ad avere il problema, la maggior parte vedrà il nero alzarsi molto più avanti.
Con Johnny Carter stiamo provando in privato con i voltaggi e volendo si riesce a tirare su e giù il nero, vediamo se riusciamo ad equilibrare il rapporto nero\lag celle
-
http://img407.imageshack.us/img407/7334/neroem.png
Questo è il ritaglio di una foto sul 5080.
Per vedere il rossiccio devo necessariamente come spiegato da Fransisco avere l'ambiente totalmente buio e avvicinarmi moltissimo al display .... difficile da vedere, ecco perchè prima non l'avevo mai notato.
Kiki attendo tue nuove dalle tue prove nel frattempo vediamo se riesco a reperire in prova il cavo citato da Giacomo
-
Ragazzi una curiosità .... ma se volessi vedere l'ANTEPRIMA dei post che scrivo dove guardare, nel nuovo Forum non trovo nulla in proposito
-
costa 21 euro a metro non teminato e 44 terminato,ragazzi ne ho parlato in un altro forum la corrente è importante per tutti sia audio che video la spesa non mi sembra cosi eccessiva io ho creato una presa dedicata ovvero mi spego dal quadro generale ho meso un magneto termico da dove parte un belden 19364 e dico belden perche in italia non fanno prodotti simili e schermati in questo modo,filtro di corrente e una ciabatta supra eu6,ora voi provate solo il cavo e vedrete il cambiamento poi vi prenderà la mano perche ripeto la corrente è importante molto importante
-
Magari sul tuo il problema non esiste (fortunato :D) e tu pensi possa essere il cavo .... è solo una ipotesi !!!
-
cavo
o vedevo quel rossiccio,come dite voi mettendo questo cavo vedo che il plasma e acceso ma il rosso non si nota più
-
In quella foto il rosso non lo vedo proprio, magari al buio e attaccati al display tutti i kuro danno la vaga sensazione di rossiccio, ma non è quello. C'era una foto di un utente inglese postata un paio di pagine fa, si vede chiaramente la cornice nera e lo schermo troppo luminoso, rossiccio in modo uniforme e perfettamente distinguibile. E' quello il difetto, esclusivamente dedicato alla creme degli utenti più diversamente fortunati :D
-
Si il post è il n. 7543, pag. 503 e l'ho postata io ripresa da altro thread. Io non sono Assolutamente in quella situazione oltremodo con un Kuro di oltre 15.000 ore di utilizzo sul groppone :D anzi ....
-
ho provato ad accedere al menu di servizio via hyperterminal per verificare la versione del fw ma senza successo. Praticamente non succede nulla inviando il comando PON dopo aver configurato tutto come indicato qualche thread fa.
Chi mi da una mano a capire il problema?
Ho un 5090h. Non è che per caso i cmd sono diversi?
-
Controlla prima di tutto che il cavo seriale sia diretto e non incrociato (null modem)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
il cavo seriale sia diretto e non incrociato (null modem)
Purtroppo me lo hanno prestato e non so se è diretto o incrociato. Avevo dato per scontato che fosse diretto perché è lo stesso che il mio amico aveva usato per configurare il suo lumagen. Ora mi informo meglio.
Grazie!