prima calibrazione - modalità film
Ciao a tutti,
come avevo scritto alcuni post fa, ho intrapreso la calibrazione del mio 5090H e vorrei condividere con voi la mia esperienza ed i risultati ottenuti, per avere i vostri consigli e pareri. Vi anticipo che è la mia prima calibrazione, quindi sono assolutamente inesperto e potrei scrivere tante stupidaggini!
Ho eseguito la calibrazione con una "sonda i1 pro" e calman SENZA sbloccare i banchi ISF. La scelta di non sbloccare le ISF non è definitiva nel senso che probabilmente da qui a poco attiverò i banchi mediante controlcal per verificare se potrò ottenere risultati migliori, come molti di voi sul forum hanno testimoniato.
I parametri che ho impostato sulla modalità FILM, che è l'unica su cui sono intervenuto ed uso esclusivamente per vedere BR, sono i seguenti:
LUMINOSITA=0
CONTRATO=37
COLORE=-1
SFUMATURA=+1
R-ALTO=-9
R-BASSO=-1
B-ALTO=-8
B-BASSO=0
G-ALTO=-4
G-BASSO=-1
R=3
G=0
B=0
M=0
C=0
Y=0
GAMMA=2
Come impressioni a caldo sulla mia prima esperienza di calibrazione devo dire che sono rimasto sorpreso positivamente dalla linearità del GAMMA quando è impostato a 2 (sul kuro), che invece non si ha con le altre modalità: 1 e 3.
Sono invece rimasto un po' deluso dal CMS, nel senso che, forse per mia incapacità, intervenendo sui colori primari, non riuscivo in alcun modo ad ottenere delle misurazioni congruenti con quanto mi aspettavo (es. variavo il blu e si modificava tutto tranne quel colore).
Inserisco il link ad un file zip contenente grafici ed anche il file prodotto dal calman (non riesco ad inserirlo direttamente nel post per via della dimensione)
CALIBRAZIONE.ZIP.
Dopo la calibrazione ho visionato un po' di materiale BR (es. il cavaliere oscuro, avatar) e devo dire che la percezione del miglioramento si ha in modo evidente (rispetto ovviamente alla mia configurazione iniziale) soprattutto in termini di tridimensionalità dell'img. Credo si possa migliorare ancora il bianco che seppure si trova sul riferimento mi da l'impressione di virare ad un giallino sulle scene molto illuminate. Anche alle basse luci si può migliorare qualche impostazione ma la sonda nel range tra 10 e 30 ire non mi è sembrata, dalle varie misurazioni fatte, completamente affidabile fornendo a volte misurazioni differenti con le stesse impostazioni.