Visualizzazione Stampabile
-
:D
Citazione:
Originariamente scritto da sm_morgan
Sto aspettando che mi arrivi per valutarne la rumorosità...certo che se non mi soddisfa come minimo provo ad aprirlo per vederlo dentro...piuttosto si sa di foto dell'interno?
Uno aspetta che gli arrivi un lettore Hd ed invece di gioire e goderselo che fa? vuole valutarne la rumorosità, se non gli garba lo apre...per fare cosa ???? Mistero
Poi ce lo dici morgan ........ aspettiamo tutti ansiosi.
Evviva Morgan:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
invece di gioire e goderselo
Forse fa parte del "goderselo" il non ritrovarsi in salotto, insieme a delle splendide immagini HD, anche l'ennesimo rumore sgradito di "sottofondo".
Non vorrei andare OT ma qui tra proiettori, ampli, e adesso anche lettori
dvd sembra la sagra della ventola, perdipiu' rumorosa...
-
a me è arrivato ieri,e posso dire che la ventola è stata l'ultima cosa a cui ho pensato anche xche mentre mi riguardavo il gladiatore a volume normale nn mi sono accorto proprio di niente!
cmq almeno con il gladiatore (peccato fosse solo sd!) mi è sembrato che a 720 p l'immagine fosse più definita rispetto al 1080i (ho un pio 427xd),chi nn ha il full hd cosa imposta 720p o 1080i?grazie.
-
ma perchè
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvdluca
Dovrebbe essere la versione USA dell'EX1.
Ale
-
oibho...
con il 2
davanti pensavo fosse il modello successivo...
-
Sì confermo, è la versione USA dell'XE1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
:D
Uno aspetta che gli arrivi un lettore Hd ed invece di gioire e goderselo che fa? vuole valutarne la rumorosità, se non gli garba lo apre...per fare cosa ???? Mistero
Poi ce lo dici morgan ........ aspettiamo tutti ansiosi.
Evviva Morgan:D
Intanto ti faccio i miei complimenti per il post, veramente molto costruttivo!
Poi vorrei farti notare che i pareri sulla rumorosità sono del tutto discordanti, ci sono utenti che lo trovano silenzioso altri che lo ritengono rumoroso anche a 3 metri di distanza...
Il fatto di sentire in maniera più o meno forte il rumore della ventola può essere fastidioso e se per te non è un problema tanto di guadagnato, ma questo non vuol dire che non debba essere un problema anche per tutti gli altri e il fatto di "goderselo" può anche richiedere il "silenzio" quando in determinati momenti di un file il "silenzio" sia necessario piuttosto che sentire in sottofondo il fruscio della ventola...
Il fatto di aprirlo è semplicemente per valutare la possibilità di renderlo veramente silenzioso con un intervento non troppo invasivo, potrebbe anche bastare cambiare la ventola o utilizzare un disaccoppiatore, se poi tu non sei capace di staccare un connettore o di usare il cacciavite non è colpa mia...
Grande Sectral hai prodotto uno dei post più costruttivi del forum, veramente complimenti:cool:
-
Morgan, il mio intervento non aveva nessun fine costruttivo.
Non prendertala a male, bisogna anche saper accettare determinare critiche. Poi non capisco cosa ci sia di costruttivo nel mettere la pulce all'orecchio ai consumatori spingendoli nell'intervenire dove non si dovrebbe affatto perchè non si è autorizzati e invalidando per sempre la garanzia, sappi che qui i lettori son come spugne, lo fai tu allora provo anch'io.
Ma poi scusa, pretendi davvero di risolvere tale problema (che problema non è), dopo che ingegneri, pagati per questo, ci hanno lavorato per anni: e pur riuscendoci, non temi che le tue manine rovinare altrove?
Saluti:)
-
In effetti, se per risolvere questo presunto problema, bastasse cambiare una ventola.......:eek: :rolleyes:
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Morgan, il mio intervento non aveva nessun fine costruttivo.
Non prendertala a male, bisogna anche saper accettare determinare critiche. Poi non capisco cosa ci sia di costruttivo nel mettere la pulce all'orecchio ai consumatori spingendoli nell'intervenire dove non si dovrebbe affatto perchè non si è autorizzati e invalidando per sempre la garanzia, sappi che qui i lettori son come spugne, lo fai tu allora provo anch'io.
Ma poi scusa, pretendi davvero di risolvere tale problema (che problema non è), dopo che ingegneri, pagati per questo, ci hanno lavorato per anni: e pur riuscendoci, non temi che le tue manine rovinare altrove?
Saluti:)
Sinceramente il tuo post aveva ben poco di critica, a me è sembrato sarcastico e basta.
Inoltre mi sembra abbastanza chiaro (e se non lo fosse lo specifico ora) che se si ritiene che il rumore della ventola non sia un problema o che non convenga rischiare di danneggiare il lettore non si è assolutamente tenuti a fare nulla.
Che poi questo non sia un problema è sempre un tuo parere, io in tutta onestà non ho ancora il lettore, ma leggo di diversi utenti che si lamentano proprio della rumorosità e su 800€ di prodotto mi darebbe veramente fastiodio senza contare il fatto che non ho la possibilità di metterlo lontano dalla postazione visiva...
Per il resto caro il mio Sectral ti posso dire che qualche anno fa questi sistemi li riparavo e sono veramente in pochi i produttori che si pongono l'obbiettivo di costruire un prodotto ben fatto e dall'alto valore qualità/prezzo... molti usano una componentistica scadente per tagliare i costi o vendono prodotti non testati e pieni di problemi, inoltre ti fanno pagare il tutto a peso d'oro.
Spero comunque sia come dici tu... mi aspetto un lettore silenzioso e se tale sarà me lo terrò così.
Saluti;)
-
Aggiornamento software
Ieir sera ho provato 2 volte ad aggiornare il firmware....
Parte bene ma dopo 4/5 fasi si blocca dando messaggi di errore sul server...:cry: :cry:
E' un problema loro??? oppure devo fare qualcosa di diverso?
Riprovare in altri orari?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
...
Riprovare in altri orari?
Credo sia la cosa migliore.
-
Ieri sera mi è arrivato il lettore e l'ho subito provato.
Primo impatto sicuramente molto positivo.
Purtroppo (sarà che è vicino alla postazione di ascolto, sarà che ero prevenuto), ma alla prova con "silent hill" nei momenti di silenzio il ronzio della ventola era decisamente avvertibile.
Basta anche un dialogo a coprire il rumore del lettore per cui nulla di così fastidioso, ma sicuramente non si può dire silenzioso almeno per me...
A questo punto l'ho aperto.
Ho svitato le quattro viti ai lati per togliere i pannelli neri e successivamente ho tolto altre due viti per lato e tre sul posteriore, a questo punto è possibile sollevare il coperchio.
Il rumore proviene dalla ventola, una 50x50x25mm alimentata a 10v e purtroppo credo che qui toshiba sia andata al risparmio, mai sentita ventola tanto rumorosa in rapporto all'aria che sposta...
Comunque ho estratto la ventola semplicemente staccando il connettore e togliendo le due viti che la agganciano allo Chassis.
Il connettore della ventola è di quelli piccoli a due pin, se non ricordo male si usavano per le ventole delle schede video dei pc della scorsa generazione (tipo nvidia 6800)...
Fortunatamente tra i miei rimasugli ho trovato proprio un connettore identico e così ho potuto conservare la ventola originale (nel caso un domani il lettore avesse un problema potrò rimontare tutto nella configurazione originale).
A quel punto ho preso una ventola più silenziosa (una silent x 6x6) alla quale ho cablato il connettore, e ho fatto una prova in questa configurazione.
La quantità d'aria è circa la stessa, ma non si sente più alcun rumore nonostante ci fosse lo chassis aperto se non quello della rotazione del disco avvertibile solo appoggiando l'orecchio sul lettore.
Ora devo trovare una buona 5x5 che purtroppo non ho in casa, ma a questo punto il problema è risolto con una spesa minima e la modifica è retrocompatibile, per quelli che sono i miei gusti sono molto più contento del lettore nella nuova configurazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sm_morgan
Ora devo trovare una buona 5x5 che purtroppo non ho in casa, …
Sei un grande Morgan, il temerario che cercavo :D
Tienici aggiorgianati e posta il tipo esatto di ventola che troverai.
Una curiosità, aprendo lo chassis ha incotrata qualche vite sigillata?
Ciao.
p.s.: hai un mp.