Come lo impostate il gamma? Consigliano di tenerlo a 2.2 ma a 1.9 il tv schiaccia meno i neri e l'immagine sembra migliore.
Visualizzazione Stampabile
Come lo impostate il gamma? Consigliano di tenerlo a 2.2 ma a 1.9 il tv schiaccia meno i neri e l'immagine sembra migliore.
Sto cercando di ordinare i canali satellitari, ma questa interfaccia webos 2.0 fa davvero pena.
Lenta da fare paura e del tutto illogica la modalità di funzionamento.
Devo selezionare un canale alla volta e spostarlo o trasferirlo nei preferiti. Non posso neanche farlo in blocco perché poi nella nuova lista non è possibile ordinare a piacimento i canali. Per passare dal canale 1 al canale 1500 ci vuole una settimana, non si può neanche scorrere a pagine!
Ma come si fa a mettere un software così in una tv da 1200 euro? Quando un SO di un cellulare da 80 euro è già più veloce, fluido e funzionale!!!
Sono senza parole, l'avessi saputo prima, non avrei mai comprato LG.
Speravo nell'esportazione della lista canali per fare tutto da PC, ma pur esistendo il comando, la procedura non funziona.
Ho contattato LG via mail dieci giorni fa (telefonicamente, è possibile solo a pagamento) ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Possibile che solo io ho questa esigenza?
Una cosa è certa, mai più LG!
Assolutamente d'accordo.. e in più mi sembra che ogmi giorno rallenti sempre di più.. per ora ho sopperito la parte smart con un android box.
Anche se non mi aspettavo queste performance così pessime..
In fondo si tratta un Oled comprato al prezzo di un LCD, adatto a chi ricerca la qualità senza fronzoli. Se si ha esigenza anche di una componente smart integrata efficiente occorre acquistare un qualsiasi modello Oled 4K con webos 3.5 invece che 2.0. Consideriamo anche che la componente smart si può migliorare facilmente con un box esterno da 25 euro, mentre lo stesso non si può fare con la qualità dello schermo quando si possiede un TV LCD.
io possiedo un Plasma Panasonic che non ha niente di smart e avendogli attaccato una semplice XBox One non sento la minima necessità di avare un sistema operativo o un browser o delle app installate direttamente sul TV.
vi consiglio di non stare a guardare troppo la parte smart di un TV, ma di concentrarvi su come si vede...
Dal mio punto di vista l'ideale sarebbe se vendessero dei semplici monitor da personalizzare successivamente con i componenti desiderati. Ovviamente non converrebbe alle aziende perché diminuirebbe l'obsolescenza dei prodotti, quindi è probabile che in futuro si integri invece un numero di funzioni ancora maggiore.
D'accordo con te che la parte smart è eccessivamente lenta.
Ma quando l'ho comprato sapevo a cosa andavo incontro, quindi di questo non mi lamento. In fondo non ci sono altri marchi che ti danno un pannello oled a quel prezzo, quindi da qualche parte dovevano anche tagliare.
A me fa inc...are di più il pannello col vertical banding o l'elettronica inesistente, per cui le scene scure con molta compressione vengono gestite malissimo. A queste cose non ero preparato, e non si risolvono collegando un pc on un box Android.
ma come c.... si attiva l'mhp???
ma i lavaggi che fa il tv dopo le 4h di utilizzo li fa per sempre o dopo un certo numero di ore di rodaggio terminano?