...manca Joker ;)
Visualizzazione Stampabile
domanda per chi ha il bd: la copia digitale scaricabile si può masterizzare su un dvd?
penso che puoi scaricarla dove vuoi....ma sia chiaro non ha la qualità di un dvd.....sarà un qualcosa sempre di piccole dimensioni
mmm, possibile che non abbia un DRM o altro?
La copia digitale da quel che so la puoi scaricare solo una votla e solo in un dispositivo. Non ho mai provato a metterla su un DVD. La qualità è "ovviamente" e nettamente inferiore al Blu-ray. Come qualità siamo ai livelli del DVD o poco meno credo.
Finalmente l'ho visto anche io.
2 parole sul film.
Sicuramente (per me) peggio del precedente capitolo, probabilmente a causa del cattivo, che fa una grande entrata all'inizio trasmettendo la giusta paura negli spettatori, ma poi più il film va avanti, più questa "paura" verso Bane si perde.
Al contrario la schizofrenia di Joker era tutta un'altra cosa.
Comunque per me è da 8.5.
Video 10/9.5, sia le scene IMAX che quelle anamorfiche sono perfette.
Audio 10+ Ascoltato in DTS HD Master inglese, e non c'è parola giusta per descriverlo, probabilmente una tra le migliori 5 tracce che ci sono al momento in commercio.
L'unica pecca, ma quelli sono gusti, non mi è piaciuta la manipolazione della voce di Tom Hardy, ci si abitua dopo qualche minuto, ma all'inizio è davvero fastidiosa.
devo dire la mia: il continuo cambio di formato durante il film, già pessimo in Tron Legacy, perdonate la schiettezza, è una cosa bruttissima, che non riesco ad accettare, una sorta di "bug" grottesco e ipermilionario, un segno dei tempi, la dittatura della tecnologia sul piacere (e le esigenze) del cinema.
Ah ecco, proprio su questo, mi sono dimenticato di dire che la grandezza maggiore occupata dalle scene in IMAX non mi ha per niente creato "l'effetto wow", e ho uno schermo da 2.40m, chi lo guarda in una TV da 30/40 pollici (praticamente il 98% delle persone) neanche se ne accorge.
Non ho dubbi che in una sala IMAX con il negativo full frame sia una cosa meravigliosa, ma a casa, e questo disco me lo ha confermato, è meglio il formato unico, che sia 1.78 o 2.40.
Si parla di scelte registiche quando pochi post fa è stato detto che l'IMAX è stato usato dove lo spazio lo consentiva o che per motivi di budget non è stato possibile girare tutto in quel formato.
Quindi si tratta di una scelta forzata che fa diventare questo film un compromesso, per giunta reso altamente percepibile!
Immaginate cosa sarebbe una pellicola parzialmente 3D! Lo trovereste accettabile? Per me questo approccio non è molto diverso.
Una domanda...
perdonate non riesco a leggermi le 50 pagine...
Ieri parlando con il gestore della videoteca nella quale mi approvvigiono, mi ha detto che non esiste la versione BR da noleggio.
Mi dice che il distributore non ha rilasciato la versione in BR per il noleggio, ma solo la versione DVD.
IL PRIMO CASO che abbia visto lui.
Per quanto mi riguarda la trovo una scelta folle ?!?
Ilario
@ Ango: visto il periodo (natale) e la potenza commerciale della licenza, non mi sorprende molto questa scelta (la cosa strana è che mi sembra di avere letto che c'è una versione disponibile sul itunes store, ma non so se si può noleggiare...)
@ Cyberpaul: anch'io sono convinto che la scelta del cambio formato non è affatto artistica (è solo una scusa). Ci sono un sacco di film/documentari con un'altissima qualità visiva che non sono stati girati in imax (mi viene in mente "the art of flight" che ha una qualità strepitosa...), quindi si poteva benissimo mantenere una qualità elevatissima senza usare l'imax (penso anche a Inception).
Il cambio formato è ancora più insopportabile su uno schermo grande (sul 65 pollici era accettabile, invece su più di 100 pollici personalmente mi ha disturbato). In TDK il cambio formato era più sopportabile perché meno frequente in TDKR ci sono dei momento dove mi sembrava di guardare il mio tv LG da 19 pollici che fa fatica ad agganciare i segnali e che cambia formato per conto suo!
più che la differenza di formato mi ha infastidito maggiormente la differenza qualitativa delle immagini.
Io la trovo una scelta folle.
Mirata ad una bieca, quanto miope, speculazione legata alla qualità dell'edizione BR, e al periodo natalizio che si concilia una spesa od un regalo.
In questo modo si vanno a CHIARAMENTE a danneggiare le videoteche (quelle poche che stanno rimanendo) che per salvarsi puntano su prodotti di qualità come i BR, consce del fatto che ormai il calo della clientela dell'ultimo decennio, figlio del facile download, può essere almeno temporaneamente tamponato coltivando una clientela che cerca la qualità. Quella clientela disposta a pagare qualche euro per vedersi il film nel migliore dei modi.
Ripeto per me è una scelta inqualificabile, che per quanto mi riguarda meriterebbe una petizione alla warner. A maggior ragione perchè è la prima volta che succede.
Ne volevo parlare qui un po' per capire se era cosa nota o meno.
Ilario
Si hai ragione è una scelta folle, li appassionati stanno pagando sempre di più la mancanza di rispetto generale che si è creata con la possibilità di scaricare gratuitamente. Ogni giorno passo davanti al "Blockbuster" chiuso e mi ricordo che questa perdita è stata causata da un incivilita diffusa... Chiudo l'OT.