Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skorpionking
una curiosità su questo lettore... domanda già posta da un altro utente a cui non è stata data una risposta, quindi provo a rifarla.
Questo lettore ha un browser che consente di navigare liberamente in internet. E' possibile utilizzare una tastiera sulla porta usb???
Qualcuno l'ha provata?
Ciao, io ho collegato la mia tastiera USb della Apple e funziona.
Volevo fare una domanda ad altri possessori, ho comprato questo lettore da poche settimane, va tutto bene, però, ho qualche problema con i dvd della Sinister. In rete era già noto da molto che i dvd di questa casa con aspect ratio in 4:3 si vedono zoomati sui televisori in un osceno 16:9 che taglia anche buona parte dell'immagine. In pratica gli attori si vedono con le fronti e le gambe tagliati. Prima usavo come lettore il Samsung BDP 2500 su cui non si presenta questo problema, ma sul Sony non c'è verso di vedere questi benedetti dvd correttamente. Per prima cosa ho controllato le impostazione del tv, ma niente, anche se imposto il tv in 4:3 l'immagine viene tagliata sopra e sotto e il tutto viene pure leggermente distorto. Mi sono messo allora a provare tutte le impostazioni video del Sony, ma nulla vedo sempre zoommato.
Qualcuno di voi non ha qualche idea su come posso fare per ovviare a questo problema???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxigen
Salve a tutti, connetto questo BR all'impianto audio stereo, ho un Dac Briston BDA-1 e un amplificatore con solo ingressi analogici, vorrei sapere se e meglio utilizzare le uscite analogiche entrando nell'amplificatore ? o una delle due digitali sfruttando il Dac esterno ? per chi non lo conosce premetto che e un dac in classe a costo circa 3000 e..........[CUT]
Le uscite analogiche del Sony si possono paragonare ad un buon lettore ma nulla di più. Anche io utilizzo un DAC esterno (Cambridge Audio DacMagic) e le differenze, a favore del DAC esterno, sono decisamente importanti, anche per il downmix dell'audio dei supporti video. Con un prodotto come quello in tuo possesso, anche non conoscendolo, solo per il blasone della marca non avrei dubbi, DAC esterno. Diverso è il discorso per il SACD che sinceramente non ho provato perchè ne ho pochissimi titoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dablas
Per prima cosa ho controllato le impostazione del tv, ma niente, anche se imposto il tv in 4:3 l'immagine viene tagliata sopra e sotto e il tutto viene pure leggermente distorto. Mi sono messo allora a provare tutte le impostazioni video del Sony, ma nulla vedo sempre zoommato.
Hai provato tutte le combinazioni di queste impostazioni?
Citazione:
Formato schermo
Intero: selezionare questa opzione
quando si collega un televisore
dotato di funzione widescreen.
Consente di visualizzare
un’immagine in formato 4:3 con il
formato di visualizzazione 16:9,
anche su un televisore widescreen.
Normale: consente di modificare il
formato immagine in modo da
adattarla alle dimensioni dello
schermo con il rapporto di
visualizzazione originale.
Formato visualizzazione DVD
Letter Box: consente di visualizzare
un’immagine widescreen con bande
nere in alto e in basso.
Pan & Scan: consente di visualizzare
un’immagine a tutta altezza
sull’intero schermo, con i lati
tagliati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
E allora prova a collegarlo via wireless...
Si ho fatto anche questa di prova ma non va..e' come se il router non permettesse l'accesso verso internet..praticamente accede alla rete ma non comunica correttamente con l'esterno.
.però assurdo ,naviga correttamente con il browser
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macall
.però assurdo ,naviga correttamente con il browser
Il router forse ti blocca qualche porta o qualche protocollo che serve al lettore, magari ha un firewall interno...
Ti potrebbe essere utile fare una prova con il collegamento ad internet di un tuo conoscente.
-
@Eldest
Grazie per la risposta, ma purtroppo avevo già provato (e per sicurezza ho rifatto proprio adesso la prova) ma niente, lo Zoom persiste. :(
-
Ho acquistato ieri questo lettore, nulla da eccepire, mi pare ottimo, come primo problema ho constatato una cosa particolare infatti non riesco ad "allineare" il telecomando del lettore con il televisore Samsung UE37ES6710.
non è un problema di HDMI visto che il telecomando del televisore riconosce e controlla il lettore, se lo accendo da televisore spento questo accendo pure il tv e viceversa. è un problema più banale, con i tasti funzione del televisore del telecomando del lettore non riesco a regolare il volume del tv.
ho provato a spingere i due tasti indicati e immettere il codice per i tv samsung 71 - ma nulla da fare.
resto in attesa di vs. aiuto !!!!
-
Ciao, mi rivolgo a trutti colore che hanno fatto l'ultimo agg. firmware...CI SONO DELLE migliorie rispetto al precedente?
Grazie a tutti
-
Aggiornato FW via wifi, tutto bene. Per le migliorie, boh, io non ho notato nulla, solo che non mi consentiva l'accesso a sen, adesso si,
e vede le foto dal mio pc, prima no, non so se dipenda dall'aggiornamento.
-
Scusate ma a parte l'inutile upscaling 4k da cosa si differenzia dal fratellino 590?? A me interessa una sola uscita hdmi e la stessa qualita' cip video anche in upscaling dei dvd... Il 590 e' uguale??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
anche in upscaling dei dvd... Il 590 e' uguale??
Direi proprio di no... un altro hardware...;)
-
l's790 ha il processore X-reality pro by Sony
-
Arrivato ieri anche a me.
Ho potuto smanettarci poco.
Per quello che riguarda la questione audio (per cui avevo chiesto consigli in questo thread, ricevendone parecchi soprattutto da Eldest) ho impostato Down Mix su Surround, Audio (HDMI) su Auto e Dolby Digital su Bitstream.
Riguardo a quest’ultimo parametro, ho fatto prove comparative tra l’opzione scelta e il PCM e mi è parso che, in bitestream (quindi facendo processare il segnale al lettore, giusto?), la spazialità del suono ne traesse giovamento.
Questione video.
Con le impostazioni di default (e tenuto conto che il mio schermo è un 42 HD Ready), ho notato rispetto al BD player precedente (un Sony entry level), colori meno razor ma una maggiore naturalezza delle immagini, soprattutto coi DVD.
Un paio di domande sulle opzioni avanzate.
Qual è la differenza tra l’impostazione “automatica” e la “Diretta”?
Seconda questione. Le opzioni “Personalizza” 1 e 2 possono – mi è parso di aver capito – essere impostate rispettivamente per la visione una dei Blu-ray e l’altra dei DVD. Una volta che ho trovato le mie impostazioni ideali per ciascuno dei due supporti, le salvo ma poi, per usufruirne, come devo fare? All’inizio di ogni visione scelgo “personalizza” 1 o 2 e il lettore richiama i settings da me salvati?
Nota di chiusura positiva: rispetto al precedente lettore, la velocità di caricamento è eccezionale.
Nota di chiusura negativa: come già un altro possessore aveva fatto notare, il cavo dell’alimentazione è collegato direttamente allo chassis. Se per assurdo, il cavo dovesse avere qualche problema, al posto di limitarmi a sostituirlo, dovrei portare il lettore in assistenza. Mah! :boh:
-
Anche io l'ho preso ieri, devo dire che credevo che i lettori piu o meno si equivalessero, ho provato velocemente anche un oppo 95 ma sinceramente non ho visto grandi differenze dalla ps3 o dal mio lg390 sui BR... Leggendo i commenti positivi e il costo relativamente basso ho deciso di prenderlo, ebbene da una prova di alcune ore posso dire che il lettore e ' come video il migliore mai visto, finalmente ho visto qualcosa che va meglio dei soliti lettori, veramente ottimo non credevo. Stupefacente poi la velocita' di lettura , finalmente si riesce a far partire un br problematico in pochi secondi. Ottimo acquisto:D
-
io ce l'ho da un pò ma adesso che ho anche il 50 mi perdo nelle mille possibilità di elaborazione video