Beati voi che al massimo spenderete 4000,00 per il 30H e pensare che per quanto mi riguarda anche se l'ho comprato ad ottobre 2003 il mio 20 liscio l'ho pagato 4500,00.:(
Visualizzazione Stampabile
Beati voi che al massimo spenderete 4000,00 per il 30H e pensare che per quanto mi riguarda anche se l'ho comprato ad ottobre 2003 il mio 20 liscio l'ho pagato 4500,00.:(
Scasatemi, e allora questi prezzi come si spiegano?
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/sea...m=true&x=0&y=0
In settimana contatterò il mio negoziante di fiducia e sentirò che prezzo mi propone...
Un'altra cosa gentilmente; se proietto da 5,1 m ed apro lo zoom del 1.07% per creare uno schermo di 2,2 m di base, rischio di perdere in qualità o è sempre meglio non utilizzare lo zoom?
Questo è il link giusto
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/127201/14215248.html
Ho avuto, fino ad ieri l'uscita rgb del mio Dreambox con i tre cavetti collegati agli appositi ingressi
del pre Rotel RSP 1066. I tre cavetti in uscita da quest'ultimo andavano al lettore dvd A1.
Nelle prese dell'A1 ho 3 spinotti che escono con due prese, entrano i segnali dal pre ed escono quelli per il
Domino 30. Ovviamente quando vedo il sat, se no l'A1 va direttamente al vpr.
Ieri, casualmente, ho spento il pre con ancora l'A1 e il vpr accesi. Pazzesco, l'immagine è aumentata di
luminosità di almeno il 30%. Così ho provveduto subito a saltare il passaggio dal pre per il Dreambox.
Alla faccia del semplice collegamento passante e quindi neutro, il pre Rotel influisce pesantemente sul segnale,
pur non avendo segnali video in ingresso, era solo acceso.
Non essendo io un tecnico, qualcuno può spiegarmi perchè praticamente non posso usare il mio pre per
selezionare le sorgenti ? E' guasto o è un comportamento normale ?
Grazie
Ciao Burgy ti volevo chiedere:
dato che possiedi anche tu il 3910 connesso in hdmi con il 30h, se quel problemino a cui ti riferivi è molto rilevante.
Dato che devo acquistarlo devo essere sicuro al 100% di poterlo sfruttare al meglio appunto collegato al 3910 in hdmi.
Inoltre volevo sapere se avendo la stanza di colore abbastanza scuro, come il blu, poteva influire positivamente su un nero più profondo; per finire se uno schermo tipo questo poteva essere appropriato
http://www.adeogroup.it/default.php?...=01&el2=ADSC09
Ciao e grazie
...aiutami, ma non mi sovviene in questo momento il problema cui fai riferimento.
Se mi dai un input...:D
Lo schermo, a giudicare dalla casa costruttrice, che è una garanzia, sembra buono. Non sono riuscito a vedere il guadagno.
Considera che per applicazioni HT deve essere più o meno 1,1.
Fammi sapere a cosa ti riferivi circa il problemino....
Il post è quello del 5/3/06 alle 12,25 in cui accennavi a questo problema...Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Il guadagno di quello schermo con telo bianco è di 1,2, almeno da quanto indicato nelle caratteristiche ( gain 1,2 ).
Kevlar, mi autoquoto per spiegarti la mia situazione, allora come ora.Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Avendo, penso, anche tu il 3910, leggi qui...:D
Il gamma, se vai in HDMI, lo perdi. Ma giocando con valori lettore - vpr e quindi con lum, contr, et altro, penso che arriverai ad avere una immagine che ss68, nonchè mio compare, ha definito quasi analogica....
Te basta??:D :D
Benissimo!!!
Ora sono sempre più convinto che sarà un'ottimo acquisto:winner:
Grazie mille delle spiegazioni!!!
Del telo che ne pensi, o me ne consigli un'altro migliore, sempre fisso e di una cifra simile.
;)
Se dici che ha un guadagno da 1,2, dovrebbe andare benissimo.:D :D
http://www.adeogroup.it/default.php?...=01&el2=ADSC09
Cliccando sul punto interrogativo alla destra di " tessuto" dice che con il telo white c'è un gain di 1,2, che vuol dire guadagno.
...prendilo con tela GREY, cosi' da avere maggior contrasto sui neri, no??
Con il telo grey magari migliorerei la risposta del nero però rischierei di modificare la gamma dei colori. Poi anche tu usi un telo bianco, anche se di un'altra marca, o sbaglio!
Secondo i miei calcoli, la base superiore dell'area di una proiezione ottimale disterebbe 80 cm dal soffitto mentre il proiettore lo posso collocare max a 45 cm dal soffitto, causa una finestra dietro di esso.
Secondo il manuale si può correggere eventuali spostamenti dell'asse verticale di proiezione senza alcun problema, ma a discapito della quadratura dello schermo, infatti si formerebbe l'inevitabile trapezio anch'esso correggibile con i settaggi. Ma a questo punto mi serviva sapere se ed eventualmente quanto peggiorerebbe la qualità della visione considerando la mia situazione... con appunto il piano del proiettore di 35 cm più alto della superfice superiore dello schermo, e proiezione da 5 m.
Attendo un aiuto da parte vostra!!
Grazie
ORRORE!!Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Il telo deve essere RIGOROSAMENTE BIANCO... con guadagno 1.2 ! :cool:
Regola n° 1 nel manuale della giovane marmottatheatre :p :D