Azz...un bug mica da poco...vale lo stesso per le connessioni ottiche/coassiali? Perchè via HDMI non è un grossissimo problema, ma via ottico/coassiale si!
Visualizzazione Stampabile
Azz...un bug mica da poco...vale lo stesso per le connessioni ottiche/coassiali? Perchè via HDMI non è un grossissimo problema, ma via ottico/coassiale si!
[Dave76) :"Azz...un bug mica da poco...vale lo stesso per le connessioni ottiche/coassiali? Perchè via HDMI non è un grossissimo problema, ma via ottico/coassiale si"
Bug davvero “importante” perché bisognerà realizzare oltre al collegamento HDMI anche quello ottico o coassiale per veicolare il bitstream dei flussi DOLBY e DTS. Questo impedimento dell’HDMI obbliga di selezionare - ogni volta e manualmente - sull’Ampli o sul decoder l’ingresso Digitale o quello HDMI a seconda dei contenuti audio del Disco. Davvero una scomodità non da poco. Il collegamento HDMI 1.3 permette infine un migliore trasferimento dei flussi digitali audio in Bit stream ( anche per i tradizionali formati DOLBY e DTS) soprattutto per quanto riguarda gli effettti nocivi del ” Jitter” che risulta essere notevolmente ridotto rispetto alle connessioni digitali SPDF; soprattutto quella ottica. E confortante sapere che le versione precedentidel software non presentavano questo problema. Mi Auguro che il prossimo aggiornamento 1.5 rimetta le cose a posto . Resto sintonizzato e sospendo per il momento l’acquisto. A Roma il BDP 9500 è al momento introvabile.
su suggerimento del buon Dave ho provato la stessa traccia audio con collegamento coassiale e il problema sembra risolto, adesso la stessa traccia che in hdmi mi segnava come PCM la riconosce come Dolby digital, anche se in questo modo si aggira il problemino è sempre una cosa scocciante.
P.S Chiaramente il display del lettore riconosce sempre (sia in digitale che in analogico) la traccia audio corretta.
Aspettiamo il prossimo firmware :)
Confermo, coax e ottico nessun problema.
In ogni caso non è un grosso problema se si usa solo HDMI.
DS puoi dirmi cortesemente cosa succede quando attivi la funzione 21:9?? ;)
Salve, è proprio un bel lettore, comprato 459,00 euro, fatto l'ultimo aggiornamento è collegato in hdmi con il Pioneer sc-lx82, restituendo colori, contrasto e rumore ottimi. Con il disco blu ray " Australia" alcune funzioni non vanno ad esempio lo zoom è disabilitato, e non posso eliminare le fasce nere di sotto e di sopra, e se durante la visione del film cambio le impostazioni dal menù principale (tasto 4 del telecomando-manuale utente-) premendo "Rip. disc" non riesce a riprendere da dove si era interrotto, quindi devo ritornare ad impostare il film dall'inizio. Inoltre, durante la visione mi si è bloccato in fotogramma per circa 4 secondi.
Già contattato il centro assistenza della philips, per un eventuale aggiornamento firmware per risolvere i problemi rilevati con questo film, con altri dischi blu ray e dvd (ottima la conversione a 1080i) tutto ok.
attenzione, se usi lo zoom per eliminare le bande nere,perdi anche una parte dell'immagineCitazione:
Originariamente scritto da anilardi
La maggior parte dei film in DVD o bluray hanno un formato d'immagine più "basso" del 16:9 degli schermi televisivi, dunque è normale che rimangano delle bande nere sopra e sotto. Utilizzare lo zoom per toglierle vuol dire tagliare una porzione dell'immagine a destra e sinistra e/o alterarne le proporzioni.
La possibilità di far ripartire la visione dal punto nella quale la si era interrotta mi sembra che dipenda dal bluray (non tutti lo permettono).
Ciao, Marcello
io ho la 1.0 per ora, e ho lo stesso problema...Citazione:
Originariamente scritto da grunf
Esattamente. I BD-J non lo permettono...Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
in questo caoso la situazione è davvero preoccupante perchè il problema mancato trasferimento dei bitstream DOLBY Digital e DTS via HDMI potrebbe non essere risolto con i prossimi aggiornamenti. Grazie per la precisazione.
cmq ho aggiornato alla 1.04, e ho attaccato il mio bel cavo coassiale della G&BL pagato un occhio della testa quando c'erano ancora le lire, almeno lo uso!! :DCitazione:
Originariamente scritto da grunf
Comunque, il difetto mi fa desistere.
Peccato, @okkioniblu ma il confronto con il BD35 (eri Tu che lo avevi o sbaglio?) come è andato?
Ciao
Luigi
per ora non posso ancora esprimermi, non l'ho usato molto. l'unica cosa che posso dire è che i caricamenti sono decisamente + veloci, col pana erano lunghissimi. col philips forse l'immagine pare migliore, e i colori + reali, ma non sono un esperto x fare giudizi + approfonditiCitazione:
Originariamente scritto da luipic
a Natale avrò il 9500. :)
Me lo ha preso mio figlio su un sito ( non so quale) per 380 euro....spero veramente che tutto vada bene,non ho mai avuto molta fiducia per gli acquisti online,preferendo sempre il negozio fisico anche pagando il prodotto a maggior prezzo... ma tant'è...speriamo beneeeee
colgo l'occasione per fare i migliori auguri di buon Natale a tutto il forum:)