Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Che mi sapete dire a riguardo a queste 2 foto???
Il filtro era dentro alla confezione.
Ti hanno mandato la versione LPE per il mercato tedesco austriaco e credo belga.
dovrebbe essere una versione con lampada più luminosa e filtro per l'uso HT, più o meno.
Ne lessi su una rece tedesca citata tra i primi post del nostro thread.
Non so dirti se sia meglio o peggio.
Aggiungo il link:
http://www.cine4home.de/index.htm
-
@Rosario
ti ho mandato mail
procedura:
installa programma
collega i cavi
vpr in standby
da programma metti vpr in download mode
fai backup
da programma metti vpr in standby mode
chiudi programma
ovviamente non mi prendo responsabilità per errato uso del programma
:) :)
-
Nel link da me citato appena sopra c'è la recensione del 5000 LPE.
Ad un certo punto si legge (scusate la traduzione da internet):
"Inoltre, abbiamo notato che la nitidezza nei primi 10 - 15 minuti cambia un po ', soprattutto per i dispositivi della prima consegna si è verificato. Con una revisione del telaio è migliorata nella serie, in modo che la nitidezza della tolleranza ora si trova ad un minimo. Come lo è, è il produttore reagisce ed esegue l'aggiornamento ad una successiva richiesta di attrezzature."
In pratica si conferma la nostra esperienza:
sui problemi di messa a fuoco e sulla loro successiva soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kayama728
ovviamente non mi prendo responsabilità per errato uso del programma
Certo ci mancherebbe... ;)
Grazie tanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Rivara
Ti hanno mandato la versione LPE per il mercato tedesco austriaco e credo belga.
Ciao,
anche nella prima versione che avevo,vpr comprato in Ita,c'era l'adesivo della foto,ma il filtro non so dire se c'era,ci sta di si.
Quando mi è arrivato il secondo,per controllare se c'era tutto ho rovesciato il contenuto e ho visto sta scatolina con dentro il filtro da applicare all'ottica.Applicandolo si hanno notevoli benefici utilizzando la lampada in modalità eco,mentre con la lampada in modalità normale,il risultato è inguardabile,si hanno volti paonazzi.Facendo una lettura con sonda,con filtro applicato e lampada in eco,i valori sono vicinissimi e direi accettabili al riferimento,mentre con lampada in normal,i valori sono "caldissimi" e di conseguenza sballano il tutto.
Quindi sembrerebbe che il filtro sia stato messo per poter utilizzare al meglio il vpr con lampada in eco mode,forse non riesce a essere linerare con le diverse impostazioni della lampada,che nel caso di normal è a riferimento(quasi),nel caso di eco è abbastanza distante.
Non credo che sia più luminosa la lampada,credo che con i setting di fabbrica(normal e HD) non riuscivano a dargli il solito risultato (valori) tra eco e normal e da li il filtro.
Se non erro ci sono anche altre persone che hanno notato che con lampada in eco,i colori sono tendenti al blu/verde,mentre con lampada normal sembrano anche ad occhio più vicini al riferimento.
Cmq bella sorpresa e stupido io ad non aver notato anche prima quaesta scatolina... :rolleyes:
-
Anche se ne ero quasi certo ho ricontrollato la scatola e 'cè soltanto il coperchio copri cavi che non uso...
Chissà se è reperibile come accessorio...
-
Ivanzeta,
il filtro per la LPE dovrebbe essere usato solo in modalita' Vivid perche' non viene utilizzato il filtro Cinema interno. In pratica si ha la massima luminosita' dell'apparecchio e il colore dovrebbe essere aggiustato dal filtro.
Questi sono i settaggi per il TW5000 da seguire anche se ci dovrebbe essere un foglio nella confezione:
http://72.14.221.132/translate_c?hl=...ChpGAe95Uj52aA
La LPE e' per il mercato tedesco, austriaco e svizzero.
Ritengo che ti sia fortunato in quanto questa confezione costa qualche centinaio di Euro in piu' rispetto al normale!
-
Ho chiamato Epson e mi hanno confermato all'incirca quello che tu dici e come pensavo,le lampade sono identiche,mi han detto che è da usare solo con alcuni setting,questo però non cambia che,almeno nel mio ambiente o con la mia catena,da miglioramenti con lampada eco.Poco male,perchè cmq si ottiene un ottimo risultato anche senza filtro,calibrando con sonda e lampada in modalità eco.
Stasera proverò su vivid.
Ciaoooo
-
Ho provato a caricare il File "Pannoc" ma non so dirvi se ci sono riuscito... :D
Fatto sta che mi sembra uguale a prima.....
Oppure la modifica avrà effetto dopo averlo spento e riacceso???
Magari poi riprovo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Stasera proverò su vivid.
Io lo sto usando con Vivido e Normale.
Si perde un po di tridimensioonalità e di livello del nero e la colorimetria è sballata.
Col mio schermo (base tre metri) e le modalità più idonee come hd, purtroppo le scene diurne hanno poca illuminazione e risultano poco credibili.
Con Vivido e lampada bassa la luminosità è più che sufficiente, le scene diurne recuperano credibilità e quelle scure sono accettabili.
Quello che manca è l'equilibrio cromatico e la profondità intaccata dalla ifficile riproduzione delle sfumature.
Il filtro che ci hai mostrato credo serva proprio a riequilibrare questa situazione. Inoltre, a memoria, mi sembrerebbe del tutto simile al filtro cinema interno del proiettore che in Vivido viene escluso.
Comunque, ripeto, in Vivido il recupero di luminosità è evidentissimo già solo con lampada su Bassa.
Ivanzeta, attendo la tua prova con Vivido + filtro.
-
Ciao,
ieri sera ero cotto come un pollo e sono andato diritto a letto.
Oggi pomeriggio dovrei avere un paio di ore libere...
Ti faccio sapere.
Byeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Fatto sta che mi sembra uguale a prima.....
Ci Facci sapere.... :)
-
^ Purtroppo non sono a casa..... Domani credo che riproverò a caricare sto File.....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ieri sera guardando la Champions mi sono accorto che ci sono due piccoli aloni più scuri....
Pensavo che fosse lo schermo un pò vecchio e che dopo anni di sali e scendi si sia rovinato ancora dippiù (già è presente una "macchia" leggera sul telo) e invece facendo delle prove come alzare lo schermo con il proiettore sempre acceso , ho verificato che non c'entra lo schermo... :(
La macchiolina rimaneva sempre li , mentre se fosse stato lo schermo sarebbe salita seguendo ovviamente il riavvolgimento del telo.
La si nota soprattutto col verde uniforme ed il blu...
Non vi dico dove cadeva l'occhio per tutto il tempo della partita...
La cosa non è macroscopica ma una volta scoperta.......... :rolleyes:
Oggi ho chiamato il servizio tecnico di EPSON che si è molto prodigato e dopo avermi "schedato" mi ha detto che sarei stato contattato dal servizio clienti...
Ancora non sono stato richiamato e onestamente non so cosa aspettarmi...
Non so manco cosa sia il problemino..... L'unica cosa che mi viene in mente è la polvere ma mi pare strano.
cmq con schermata completamente bianca non si vede nulla....
bbbbbbbhò....... :confused:
-
Per verificare se trattasi di polvere,prova a giocare con il fuoco e lo zoom del vpr ( devi metterlo quasi totalmete fuori fuoco, da un verso o dall'altro ;) )! Vedrai che se è polvere la macchiolina si rivelerà come per magia un pelucco o un granello :rolleyes: !
Ps:non ti impressionare se nel fare questa operazione ti si presenterà un vero e proprio cielo stellato ( in realtà il pelucco che andrai a vedere sarà SOLO uno dei tanti.....solo che è + visibile!). E' proprio cosi'.........che ci vuoi fare, questo è il grande difetto degli LCD!:mad:
Facce sapè!:cool:
-
Ok... Grazie del consiglio... :)
Presumo che debba farlo con una schermata completamente bianca o sbaglio?