Visualizzazione Stampabile
-
> IukiDukemSsj360
"Magari se ci fosse qualche appasionato videogiocatore possesore di Kuro ..........."
Ecco il setting di un appasionato ma soprattutto esperto (rif: Atchoo) anche in materia di PS3. Spero possa essere di Vs gradimento.
TV
Immagine
Selezione AV FILM
Contrasto 40
Luminosità +1
Colore -6
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Basso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Modalità attivaz. 1
NOTA: queste impostazioni le utilizzo con tutte le sorgenti a mia disposizione (TV, PS3 VG, PS3 DVD e PS3 BD). Per la TV è preferibile utilizzare Modalità attivaz. 2.
PS3
Impostazioni
Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD
---Conversione cinema Automatico
---Potenziatore risoluzione per DVD Normale
---Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Automatico
---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Disattiva
Impostazioni di visualizzazione
---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
---RGB gamma completa (HDMI) Completa
---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva
NOTA: visualizzando un DVD è possibile accedere al menù Impostazioni AV premendo il tasto triangolo e regolare la Riduzione dei disturbi nei fotogrammi e la Riduzione dei disturbi di blocco. Io ho disattivato entrambe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
che dimensione automatica avete impostato: zoom panoramica o naturale o spento?
Rispolvero una vecchia domanda di joe falchetto alla quale non ho trovato risposte; qualcuno ha un'opinione in merito?
grazie
maurizio
-
Sondaggio.
Con quali delle seguenti accoppiate di vi trovate meglio:
- Colore +7/+5 e Spazio Colore 2
oppure
Colore -8/-6 e Spazio Colore 1
- Definizione -14/-10 e Modalità Aumenta 1
oppure
Definizione 0 e Modalità Aumenta 2
Ciao.
-
Sul colore subentra tantissima soggettività, tuttavia visto che chiedi un parere "secco", ti rispondo:
-6 colore e 1 spazio colore come da Default.
La seconda ipotesi per la seconda domanda.
-
filip: sul 6090 l'accoppiata Spazio Colore 2 e Colore +7 è la più vicina delle due al riferimento (e anche sul 5090, come scritto nella recensione di E. Frattaroli, è consigliabile l'utilizzo di Spazio Colore 2 in assenza della possibilità di avvalersi di apposita strumentazione per la calibrazione, ammesso che il riferimento sia l'obiettivo prefisso). In genere, vedo che molta utenza tende a preferire Spazio Colore 1 indipendentemente dalla possibilità di calibrarlo.
Attualmente abbino Definizione -10 a Modalità aumenta 1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Disattiva
Come mai disattivata? :confused:
-
Per maggior completezza del parere/pensiero di Emilio F. :
".......Le coordinate cromatiche del gamut del Pioneer Kuro PDP-LX5090 sono state acquisite in condizioni di default, selezionando alternativamente le due impostazioni predefinite "gamut 1" e "gamut 2".
La prima impostazione restituisce un gamut molto esteso, con colori primari molto profondi (specialmente nella regione del rosso e del verde) e secondari molto precisi.
Con le impostazioni "gamut 2" i colori sono meno profondi ma molto più vicini al riferimento. Con la strumentazione adeguata, non sarà un problema partire dal "gamut 1" e calibrare i vari colori con il potente menu CMS (Color Management System) di cui è dotato il Pioneer. Altrimenti, basterà selezionare "gamut 2" per avvicinarsi il più possibile al riferimento HDTV.
Anche in questo caso abbiamo effettuato le misure in condizioni di default........, ....." .
Mambro: il settings sul PS3 non è mio; l'ho solo riportato a titolo di "cortesia", per cui non sono in grado di risponderti considerato che non posseggo la sorgente in questione.
Ribasco solo che il settings è frutto di un lavoro fatto da un esperto a cui moltissimi possessori di PS3 si sono rifatti per un'ottima visione di film e giochi.
-
Filip, rispetto al primo quesito personalmente trovo le due accopiate relativamente verosimiglianti tuttavia tecnicamente ritengo molto più validi seguenti abbinamenti:
A. Colore -4 e Spazio colore 1 > (il colore posto uguale o inferiore a 6 tende a restituire immagini un pò "smorte");
B. Colore +4 e Spazio Colore 2 > (il colore posto uguale a 6 o superiore tende a restituire immagini un pò "troppo colorite").
Ribadisco il mio è un parere molto soggettivo.
-
Grazie Aletta e grazie Ev666il.
Quindi, detto in parole grezze, lo spazio colore 1 sarebbe quello migliore, ma di più difficile calibrazione, se ci si vuole avvicinare al riferimento.
La difficoltà, utilizzando spazio colore 1, se ho capito bene, starebbe perciò in una più complessa calibrazione manuale della voce "Temperatura Colore" e della voce "Gestione Colore", le quali, invece, con spazio colore 2 vanno già meglio di default (cioè tutte a zero).
E' così?
Grazie della disponibilità.
-
Filip, al di là di tutte le spiegazioni che si possono dare in merito all'utilizzazione del COLORE, se con segno positivo o negativo, per esperienza sono propenso a consigliare:
1. SPAZIO COLORE 2 e COLORE a +4 con immagini contrastate e in forte movimento (videogiochi, eventi sportivi, film d'azione);
2. SPAZIO COLORE 1 e COLORE a -4 per altri eventi (rappresentano la stragrande maggioranza delle varie programmazioni televisive).
La differenza diventa "sostanziale" per un occhio molto attento e allenato.
Solito concetto: determinare il giusto compromesso per le singole necessità ed esigenze visive.
In ogni caso tutto il discorso "muore" se non si effettua il giusto mix con gli altri parametri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Ecco il setting di un appasionato ma soprattutto esperto (rif: Atchoo) anche in materia di PS3. Spero possa essere di Vs gradimento.
Ti sei dimenticato di specificare, che questi setting, sono stati fatti sul hd-ready 42 pollici della serie 8
-
Iuki.
No nessuna dimenticanza! il mio e semplicemente un riferimento/segnalazione di "cortesia e collaborazione".
Oltretutto in fatto di PS3 collegata ai modelli KURO le differenze sono minime come ben sai o come scriveva qualcuno non si colgono affatto (per quel che mi risulta ..... non ho ho avuto modo di valorizzarle visto che non possiedo la sorgente in questione).
Agli eventuali utilizzatori farne buon uso.
-
Ragazzi ho fatto parecchie prove ma nella mia modalita' av che uso la gioco , il setting rbg gamma su completa proprio non mi piace (parere personale visto che forse sono l'unico a non usarla :) ) trovo che satura troppo i colori impastandoli perdendo un po' anche in definizione , io mi trovo benissimo su limitata .
-
potete postare qualche foto del vostro kuro con la modalità Film???
Ho provato setting di tutti i tipi ma trovo l'immagine sempre scura, sfocata e giallognola.....
-
Ma scusa massi1990 ,come pensi di renderti conto di come si vede un mio gioco sul kuro a casa mia o di chiunque altro da una foto postata ? potrebbero cambiare mille fattori dalla luminosita' della fotocamera ai colori del monitor che la visualizza insomma non ne ricaveresti nulla.