Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da WoodyFedorTwilight
Secodo voi che devo fare? Compro un cavo component? O non è un problema di connessione?
Possibile che ci siano questi problemi tra due Sony?
Tutti i problemi sono scomparsi collegando il lettore con connessione component al posto della HDMI! Mentre prima le immagini statiche e in movimento erano rumorose e imprecise adesso sono definite come una fotografia. Nessuna interferenza con i 100hz del televisore e soprattutto meglio ora che con lo scaler del dvd funzionante.
Sono soddisfatto dei risultati ma molto scettico sulla reale utilità di collegare in HDMI un normale lettore dvd...
-
Prime Impressioni
Ciao a tutti finalmente ho potuto collegare il nuovo Sony NS78,le prime impressioni sono buone,legge i DVD masterizzati, legge i DVX,gli MP3 e le foto in formato JPG.La qualità delle immagini dei DVD è veramente molto buona,io ho un plasma Pana 37px70.Lunica cosa, non mi sembra di vedere differenze di qualità nelle tre posizioni del tasto progressive scan e nemmeno cambiando la risoluzione di ingresso dell'immagine tra720p 1080i e 1080p.Ovviamente il collegamento è tramite HDMI.Magari non ho osservato bene e non essendo un esperto non so nemmeno che differenze si dovrebbero notare,se qualcuno sa darmi qualche indicazione su settaggi ottimali ne sarei molto grato,ho settato un po di parametri,contrasto colore ecc.... comunque sono molto soddisfatto dell'apparecchio e mi sento di consigliarlo.Ciao e grazie.
-
Nessuno puo darmi informazioni su quello scritto sopra?Ciao e grazie
-
le differenze sono minime: è più una questione di gusti e vedere quale impostazione funziona meglio.
Il tuo TV è 720p quindi ti consiglierei di impostare il DVD su 720P lasciando progressive scan su auto (si deve mettere su Video solo se durante la visone si vedono degli spettinamenti sui bordi delle immagini)
ciao BOH?
-
Grazie Boh? Seguirò il tuo consiglio,comunque sono molto soddisfatto....ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ha i "soliti" problemi Sony, cioè è praticamente impossibile da dezonare (salvo inserimento di vagonate di codici con un telecomando programmabile)
Qualcuno ha poi provato (riuscendoci possibilmente) a dezonarlo? É davvero un'operazione così tediosa?
-
Ho provato a collegare il lettore con un cavo component Thomson Home Cinema e ho provato un dvd. Non ho visto un abisso di differenza rispetto all'hdmi.
Col component esco a 576p/50Hz, non ho provato però a modificare questa risoluzione.
(Faccio un piccolo OT: qui però mi sorge un dubbio...)
-
dubbio
Salve a tutti e buon anno.
Ho comprato il sony 40x3500 ed ho collegato in component il lettore pioneer dv-747A e l'lcd mi segnala (giustamente) 576i
Provando con vari dvd il risultato è buono, migliore ...anche se di pochissimo, che attaccato in rgb.
vale la pena si comprare il lettore sony? oppure aspetto e compro il blu ray? :confused:
Grazie a tutti
-
-
Ho capito, meglio questo del samsung hd870, ma anche il menu è migliore? Quello del samsung è pessimo, lento soprattutto con i divx.
Giusto per farmi un impianto entry lo abbinerò al sinto yamaha 361, le casse p270 e il plasma lg 50pc55 (o samsung C/Q96)
-
ciao a tutti
Sicuramente il SONY e' un buon prodotto ma non paragonabile a un lettore BLU RAY se uno ha la possibilita' meglio come molti con me' saranno d'accordo una PLAY 3 per qualita' e cosa importante per aggiornabilita' Sony con questi 2 prodotti mi ha propio appagato.
Il menu e' nettamente migliore rispetto al hd 870 piu veloce e completo il telecomando risponde immediatamente e comanda anche la tv,
Sony NS78H ottime performance dopo di lui come gia detto solo materiale hd ...... :D
-
@Dave76
Hai ragione, ho ordinato il Sony S300 (409€)
Grazie per il sostegno ;)
-
Hai fatto la scelta giusta....io ho il Sony NS78H (comprato a novembre), ma se dovessi comprare un lettore adesso prenderei sicuramente un lettore HD (probabilmente un BR.....anche se avrei qualche indecisione....)
-
Domanda
Ciao a tutti,volevo chiedere a voi se nell'impostazione dello schermo è meglio impostare YCbCr oppure RGB (HDMI),quali sono le differenze?io ho provato in entrambi i modi e non mi sembra di vedere differenze,comunque si vede molto bene.Grazie a chi mi saprà dare qualche spiegazione,ciao Dade.:) :)
-
siccome i DVD sono registrati in component e i TV digitali invece visualizzano in RGB, si deve fare una convesione: questa la può fare o il DVD player o il TV (ma alcuni vecchi monitor accettano solo RGB). trattandosi di una operazione matemetica semplicissima solitamente non c'è assolutamente differenza.
io comunque ho messo su RGB ...
ciao BOH?