ecco il link dove puoi trovare le informazioni utiliCitazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Visualizzazione Stampabile
ecco il link dove puoi trovare le informazioni utiliCitazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Supporto per VC-1 più che altro, per ora.Citazione:
Originariamente scritto da treno
Quindi per chi non vorra' Upgradare tutto il PC, addio processing con ffdshow etc ?? :(Citazione:
Originariamente scritto da treno
per vedere filmati in alta definizione ffdshow non è necessario.Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Più avanti vedremo se qualcuno svilupperà un ffdshow per trattare risulozuoni da 1920*1080.
Ma tra un paio di anni avremo processori e schede grafiche più performanti
Servira' servira'.... :D ;) ...vedrai, e si ricominciera' daccapo..Citazione:
Originariamente scritto da treno
L'enorme divario di qualita' tra SD ed HD al momento non ci fa' sentire il bisogno di migliorare qualcosa che gia ci sembra OTTIMO e definitivo, ma IMHO alla lunga quando avremo digerito ormai tanta HD, vedrete che non contenti (fa parte della natura umana, e del videofilo:D), si ricomincera' a smanettare con i vari post processing appena qualche programmatore rimettera' le mani sul progetto ffdshow-HD ;)
E' solo questione di tempo....
ciao
e' un po' generica come affermazione, dipende invece dal filmato, come affermato in precedenza su un E6600 con 2GB e 7600GT un filmato 1080p x264, non ricordo il bitrate/profilo ma era MOLTO pesante, ffdshow "normale" non bastava, ho dovuto installare la versione x264Citazione:
Originariamente scritto da treno
ok, ho verificato che il P4 con una nvidia Geforce 6800 ce la fa', ma con una Ati X800GTO manco a parlarne... entrambe le CPU (HT) al 100% ..., sorry non ricordo il consumo con la Geforce
dobbiamo tenere conto che a seguire il post ci sono utenti che non hanno grande conoscenza di come funzioano i filtri , allora diciamo che i filtri di ffdshow sono stati sviluppati un paio di anni fa per trattare risoluzioni da 200-300 linee che con successivi step sono stati adattati a 576 linee del dvd.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
il metodo di resize che adesso applichiamo attraverso ffdshow , il lanczos , con le nuovi risoluzioni mostra la corda.
Si stanno sviluppando e stanno prendendo corpo altri metodi di resize che con le alte risoluzioni lavorano in maniera più efficace .
In questo momento sono piuttosto acerbi e devono .....
Qualcuno tra i fortunati possessori di drive ottico HD, sarebbe così gentile da sperimentare l'ultima versione di AnyDVD HD per verificare se eliminando l'HDCP, il carico della CPU diventa effettivamente più "leggero".
Cordialmente ringrazio
Domenico
scusate ma anydvd hd ti da la possibilità di vedere un dvd hd senza il supporto hdcd sulla scheda video?
Secondo te cosa deduci da questo? ;)Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Bye
Domenico
deduco che avevo comprato un scheda non hdcp e fino a qualche minuto fa mi :cry: piangevo addosso.
Per connessione digitale intendono dvi e hdmi giusto?
Passato un HD-DVD sull'hardisk con AnyDVD HD e visto in modalità clone, dunque con schermo non HDCP. Il carico delle CPU è di circa il 50% senza accelerazione hardware, mentre leggendo dal disco il consumo è di circa il 65%, sempre senza accelerazione.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Stefano
Ti ringrazio x la collaborazione, comunque pare che la diff sia solo del 15%, con lettura tramite HDD.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Scusa se sono un rompi, ma a parte la lettura da HDD, leggendo da disco con o senza Any noti la differenza di occupazione CPU ?
Cordialmente
Domenico
Qualche lacrimuccia per il momento c'è ancora, per via delle trasmissioni HDTV via Sat (se la cosa ti interessa)Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Yes.Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Bye
Domenico