Hai fatto un errore iniziale.
Hai lasciato il disco con il SO collegato mentre installavi il secondo SO sul nuovo disco.
Anche se tu gli hai detto di installarsi sul nuovo, quest'ultimo si è accorto che ce ne era un'altro su un altro disco ed ha fatto un "merge" (in inglese significa "mischiato" ma in italiano tradotto è "casino di mer.a") dei file del sistema operativo per cui adesso ognuno è interdipendente dall'altro, specialmente il nuovo che cerca molti files del S.O. sul vecchio.
Lo fa in automatico, il maledetto non ti chiede nulla.
Poi, alla fine dell'installazione è stato scritto un file boot.ini dove sono specificate le partizioni dei SO, quali SO sono presenti e su quali e quanti dischi sono installati.
Se cambi la disposizione degli hd (che di fatto assumono lettere diverse in partenza) il famoso "merge" non funzia a dovere e ti partono sistemi operativi instabili o per nulla.
Se fai una ricerca su google con "impostazioni boot.ini" ti accorgi di cosa si parla.
Ti ho spiegato, spero di averlo fatto in maniera più comprensibile, quanto detto da Vittorinox.
Riassumendo:
disco vecchio, S.O. completo e funzionante;
disco nuovo, S.O. incompleto perchè funzionerà solo ed esclusivamente se presente il vecchio disco e nella configurazione del momento dell'installazione.
E' chiaro 'o cuncett?
Ciao
P.s.: Sun content che non erano le mem, ma se devi fare un dual channel comprale subito ed uguali (molto probabilemte ancora le trovi dallo stesso negoziante) perchè se poco poco quella che comprerai anche tra 2 settimane ha un solo (ripeto un solo) valore di accesso diverso il dual channel te lo scordi o se funzia allora sì che il sistema diventerà instabile.