Visualizzazione Stampabile
-
Ora ho capito (forse), grazie ragazzi..
es banale
se io ho il profilo standard che è tutto a 100 e il mio profilo personalizzato che è tutto a 50, se so che dentro al service menu vedo il profilo standard (e quindi sono le immagini sulle quali sto facendo le mie modifiche visive), allora imposto il personalizzato come lo standard cosi una volta concluse le regolazioni nel service menu, posso ritoccare il mio profilo personalizzato per ottenere ciò che voglio, visto che è l'unico che mi memorizza!
Bidddo mi consigli di fare comunque una regolazione del profilo prima del service menu, ma se entrando poi lui mi resetta e mi fa vedere il profilo standard, io è su quello che lavoro dentro al service menu, quindi ha poco senso non trovi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao iceman2, è impossibile accedere al service menu da modalità diversa da quella standard. Questa dispostizione fa parte della chiave di sicurezza che impedisce accessi accidentali o non autorizzati al service menu.
Ciao Bidddo, ti assicuro che io ci sono riuscito ! Nei miei primi tentativi (non avevo ancora letto il tuo messaggio a riguardo) avevo sempre il TV configurato su modalità personalizzata eppure (seppur dopo molti tentativi) riuscivo (smadonnando) a entrare.
Forse il TV, preso dalla disperazione, commutava automaticamente su modalità standard :D :D !
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Ovviamente dato che i segnali SD trasmessi hanno inevitabilmente una qualità inferiore a quella di un DVD, lo "smearing" è più evidente.
Penso anche io che il DNR sia una boiata che fa + danni visivi che altro, e infatti togliendolo (e anche l'effetto film se non si è in component suggerisco) si migliorano le cose, e drasticamente.
intervenendo poi sul SVM GAIN si può escludere totalmente questo marchingegno digitale.
Per mia esperienza xò posso dire che questo affare agisce sia su trasmissione d'antenna che su DVD collegato in A/V nonostante la qualità sia decisamente superiore rispetto al segnale dell'antenna e soprattutto molto è legato a come il TV interpreta le immagini che gli arrivano (l'accoppiata di alcuni colori, contrasti, ecc ecc genera questi effetti, altre invece danno un immagine perfetta).
A riprova infatti, dello stesso DVD nel quale la visione è perfetta, se volutamente sballo i valori di contrasto/luminosità/saturazione alzandoli, mi compare l'effetto facce di gomma..eppure il segnale d'ingresso non è sempre lo stesso? dovrei vedere sballato ma non questo effetto non vi pare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Forse il TV, preso dalla disperazione, commutava automaticamente su modalità standard :D :D !
:rotfl: il mio invece è "tetesko!" o così o nein!!! ho consumato il telecomando prima di capirlo (o meglio di andare a leggere con attenzione il manuale...)
ciao
bidddo (°J°)
-
Avevi ragione Biddo, l'svm gain era troppo alto,ho controllato con le scritte(minuscole,cosi' vedevo l'effettiva differenza)su x360.sopra il 20 le scritte hanno un contorno nero troppo marcato(tipo ombra)sotto il 20 il binco creava un effetto nuvola(spero renda l'idea).Ora a 20 le scritte sono molto + leggibili!!!!
Vai ragazzi, se si continua cosi' arriveremo al settaggio definitivo!
ahhh ieri ho ritoccato anche leggermente la geometria,ora sembra buona!
Grazie ancora Biddo e se hai altri consigli fammi sapere(cosi' come tutti gli altri!!!)
ciao!!!
-
soliti settaggi
Allora ragazzi
Il problema delle jelly face mi si è , scusate il gioco di parole, riaffacciato.
Inizialmente avevo solamente azzerato il valora dell'SVM del CTI gain e LTI gain (nel menu video adjust 3) e l'effetto era sparito del tutto. Unico effetto collaterale fastidioso (eccettuata la leggera sfocatura) era uno sfarfallio evidente soprattutto nelle immagini scure. Ho alzato l'svm a 15 e tutto ok..niente più sfarfallio.
In questi giorni sono intervenuto anche sulla saturazione del colore, azzerandola, e su alcuni settaggi sempre relativi al colore(ho solo aggiunto un po' di verde portando a 21 GDRIVE) e le facce maledette sono tornate alla grande.Quindi coadiuvato dal tenente Colombo ho ridotto tale valore fino a 5, e la faccia del detective è tornata tutta d'un pezzo! questo mi fa sospettare che si debba trovare una combinazione magica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da passerotto
ps:se a qualcuno interessa postero' anche i valori per la 360!!!!
io io, grazie !!! sempre se non li hai gia postati. :D
:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 004
io io, grazie !!! sempre se non li hai gia postati. :D
:cincin:
Magari gia' stasera lo faccio,tanto e' solo il menu 4 e 5 da cambiare.
Io uso la risoluzione a 720p.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
questo mi fa sospettare che si debba trovare una combinazione magica.
concordo è una sorta di combinazione magica ma hai voglia a capire qual'è il perfetto mix!!!
SVM Gain, ma soprattutto il CTI e LTI, sono legati ai valori
di queste altre voci del menu e chissà anche a quanti altri
R Cutoff
G Cutoff
B Cutoff
R Drive
G Drive
B Drive
Sub Bright
Sub Contrast
Quindi intervenendo solo su SVM, CTI o LTI è normale che poi possano uscire fuori risultati indesiderati, oppure li regoli con una visione, e poi quando cambia la visione ecco che riappare ancora il difetto.
misteri della tecnologia!
-
Settaggio SVM
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Allora ragazzi
Il problema delle jelly face mi si è , scusate il gioco di parole, riaffacciato.
Inizialmente avevo solamente azzerato il valora dell'SVM del CTI gain e LTI gain (nel menu video adjust 3) e l'effetto era sparito del tutto. Unico effetto collaterale fastidioso (eccettuata la leggera sfocatura) era uno sfarfallio evidente soprattutto nelle immagini scure. Ho alzato l'svm a 15 e tutto ok..niente più sfarfallio.
In questi giorni sono intervenuto anche sulla saturazione del colore, azzerandola, e su alcuni settaggi sempre relativi al colore(ho solo aggiunto un po' di verde portando a 21 GDRIVE) e le facce maledette sono tornate alla grande.Quindi coadiuvato dal tenente Colombo ho ridotto tale valore fino a 5, e la faccia del detective è tornata tutta d'un pezzo! questo mi fa sospettare che si debba trovare una combinazione magica.
Allora, come promesso questo weekend ho fatto un po' di prove concentrandomi soprattutto sulla messa a punto del SVM, della saturazione colori, della luminanza e crominanza.
I parametri coinvolti sono rispettivamente SVM Gain, SVM Coring (entrambi nell'Adjust 4), SAT-VP (Adjust 1), LTI Gain e CTI Gain (Adjust 3), dopo qualche ora di prove varie sui vari ingressi il migliore risultato l'ho ottenuto con la seguente combinazione:
SVM Gain 5 (default 45)
SVM Coring 0 (default 2) Ammetto che l'influenza di questo parametro non è chiara
SAT-VP 5 (default 11)
LTI Gain 5 (default 15)
CTI Gain 3 (default 5)
Con questo setting le immagini sono molto più naturali, sia come aspetto (contorni ecc.) che come colori, sembra quasi che la configurazione di default tentasse di replicare la resa cromatica di un LCD (che secondo me è meno naturale di quella di un CRT).
La resa complessiva del TV è migliorata di molto su tutti gli ingressi e le scritte sono ora praticamente perfette.
Anche sulla PS2 la resa è migliorata, mio figlio è patito di Pro Evolution Soccer 6 e devo dire che con questo setting la resa degli "omini" sul campo è molto migliorata.
Per contro devo dire che il problema "facce di gomma" non si è completamente risolto, già il mio TV non era particolarmente soggetto (per chi sa quale motivo) al fenomeno, ma la diminuzione del valore SVM Gain non mi pare abbia portato (se non per il miglioramento della resa visiva) sostanziali migliorie alle "facce di gomma".
In questi due giorni su RGB (leggi Sky) l'effetto è stato completamente assente (ma lo era di fatto anche prima), ieri sera però guardando NCIS su rai2 l'effetto era percepibile. Difficile a dirsi quale sarebbe stata la resa sullo stesso programma senza le modifiche di questi parametri: meglio o peggio ?
Concludo dicendo che, indipendentemente dalle facce di gomma, questo setting migliora, per il mio gusto, la visione e condivido con pinzimonio la sensazione che bisogna trovare un mix perfetto di più parametri (tra cui son convinto rientri anche il controllo di nitidezza) per eliminare le "facce di gomma".
Se qualcuno intende replicare questo setting ci faccia poi sapere quali sono gli effetti sul suo TV.
Ciao,
Ice
-
Ottima dritta ice, prenderò il tuo setting e le tue impressioni come riferimento per le mie ottimizzazioni nel service menu.
Per fortuna anche nel mio caso il problema delle "facce di gomma" è quasi totalmente rientrato per quanto riguarda la visione dei programmi televisivi (ad eccezione dei canali rai in cui ogni tanto riappare, solo coincidenze?), e mi è bastato spendere un po di tempo a regolare l'user menu come si deve per avere delle immagini decisamente di buona qualità, ovviando anche al discorso della retinatura sui lati che ora è percepibile solo quando passa un immagine molto chiara.
Lo stesso discorso non lo posso fare per la PS2, che avendo i colori accesi tipici dei videogiochi mi crea un po di problemini collegata nel semplice A/V (prendendo PES6 per esempio la texture del campo sembra sfuocarsi e rimettersi a fuoco ogni 3x2)...proverò ad impostarla a 60Hz e vedere di intervenire sui valori del service menu, sperando che cambi qualcosina.
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
SVM Gain 5 (default 45)
SVM Coring 0 (default 2) Ammetto che l'influenza di questo parametro non è chiara
SAT-VP 5 (default 11)
LTI Gain 5 (default 15)
CTI Gain 3 (default 5)
Ice
Allora io ho provato così e le facce di gomma sono scomparse, a discapito di un leggero sfarfallio nelle zone nere
SVM Gain 5
SVM Coring 0
SAT-VP 4
LTI Gain 0
CTI Gain 0
e poi notando che l'effetto facce di gomma era piu' evidente in scene con luce dominante blu (o almeno così mi è parso)ho modificato
B CUT OFF 16 (non ricordo se questo è il valore di default ma lo avevo portato a 19 copiando le bidddo impostazioni)
G drive 21
B DRIVE 26
SUB BRIGHT 10
SUB CONTRAST 12 (lo so...l'immagine è un pochino scura)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
discapito di un leggero sfarfallio nelle zone nere
potrebbe dipendere dal fatto che hai messo questi due valori
LTI Gain CTI Gain a 0 o per il fatto che hai toccato solo i valori di B
ed essendo il nero dato dalla somma di RGB, magari intervenendo solo su uno e non su tutti e tre, rompi l'equilibrio su come il TV interpreta quel colore, e quindi il colore Nero.
Poi magari ho detto una boiata !!!! :)
Ciao.
-
Qualcuno mi può' postare i valori per la 360!!!Ho veramente seri problemi anche con la deflection ora!!!Comunque siete tutti troppo forti!!!
-
confermo che siete tutti uno spasso ed ho appreso da voi come settare al meglio il mio Samsung 29". volevo aggiungere una cosa , nello scorso WE sono stato a Roma da un amico che aveva un LCD Philips da 2500 Euro . Bene , la visione di SKY (non hd) e canali terrestri era VERAMENTE anni luce peggio di quella che ho sul mio Samsung CRT ...
P.S. Pero' Inter - Torino in HD ....... UAHUUUU