queste sono parole sagge......;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Visualizzazione Stampabile
queste sono parole sagge......;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Assolutamente sì. E, visto che tarare un tritubo non è operazione da poco, in realtà io ne ho visti ben pochi tarati a dovere. Ergo...
Scusa Epidb, ma ho vissuto 30 anni "dentro" ad un cinema. So capire se una visione è filmica, e poi stiamo parlano di proiettori HT, mica da presentazione.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Il tuo 808 quando sarà a posto sarà di sicuro uno spettacolo sotto tutti i punti di vista.
Ma a parte che è un ex top di gamma della ditta regina dei VPR CRT, solo la smania che vi stai ponendo tu lo può far rendere al meglio.
A fronte di questo, sappiamo che esistono centinaia di CRT mediocri in mano a utenti incompetenti che probabilmente trarrebbero un gran benficio dal passaggio al digitale, sia in termini di praticità d'uso che di visione (pensa a tutti quei CRT che non possono godere dei benfici di una Iris…non funzioante :eek: ).
Quanto alla comparativa, mi è venuto in mente che tempo fa da Home Cinema Design, facevano bella mostra un Infocus 777 ed un Barco Cine 8 (mi sembra fosse l'8).
Purtoppo da tempo non vedo più Andreoli fre le pagine del forum, ma il mio ricordo è che il Barco vincesse ma senza stravincere.
Anche per questo dico che un CRT non moderno o non perfetto lo vedo male a confronto con un buon digitale.
E sia charo che non intendo un LCD economico, tantomeno un D3.
Ciao.
voglio aggiungere per la cronaca che domenica mattina ho visto su mediolanum channel una puntata (ennesima replica) di hometheater dove era presente un rappresentante della SIM2 con il loro 3chipDLP da 18.000euro.
La prima cosa che ha detto è stata questa: non siamo ancora ai livelli dei videoproiettori CRT ma ci siamo vicini, l'immagine è abbastanza tridimensionale rispetto ai monochip ed i colori molto fedeli...
spero che non facesse il paragone con i LORO crt che a quanto ne so sono tutti 7"...
scusa mi toglieresti una curiosità visto che per me è impossibile, la prossima volta potreste cominciare a vedere il film con il proj appena acceso... e poi ti prego posta la tua sensazione della variazione "fuoco" al passare del tempo.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
so che la questione del riscaldamento è tecnicamente "vera", anche il manuale dice di fare la convergenza dopo 45 minuti di riscaldamento, è solo che nella visione credo non sia fondamentale per il coinvolgimento, in fondo è di questo che parliamo... oppure costruiamo i nostri impianti per altri motivi?
Ragazzi,
attenzione perche' vi state avvicinando all'ennesima diatriba CRT vs Digitali dalle quali, si sa, nessuno esce vincitore perche' tutti restano delle proprie idee.
Una curiosita': quando parlate di CRT mal tarati di quali aspetti della taratura state parlando?
Senza tirare in ballo nessuna diatriba, alcune riflessioni nascono spontanee in tutti gli assolutismi che ci stiamo trasmettendo...
Di una cosa però sono certo, per affermare che un CRT è tarato a dovere ci vogliono i risultati di uno strumento chiamato radiospettofotometro (da non confondere con il colorimetro) ed una attenta analisi della taratura geometrica e meccanica che va seguita passo/passo. Io ne ho visti praticamente ZERO, mi piacerebbe sapere i nomi di quei pochi che invece avete visto!
Tutto il resto appartiene alle tarature fai da te... ossia semplicemente "mal tarature"
Infine una macchina con 5000 ore sul groppone con tubi da 2000 ore può essere in buone condizioni, ma non è freschissima.
Quanti di voi durante la visione filmica riescono a valutare in quanto tempo il VPR è andato perfettamente in convergenza? Io dopo più di due anni intensissimi di esperienze e prove non sono in grado di valutarlo... se non con il richiamo della mia personale griglia.
Infine (IMHO) un CRT tarato male nel senso di cui sopra, nella visione filmica, fa molto ma molto meno schifo di qualunque VPR LCD anche D5 in assoluto e di moltissimi DLP e senza per questo scomodare mostri da 8 o 9 pollici.
Ciao
Rino
Girmi in qs giorni non riesco proprio, facciamo ad agosto tutti a casa mia che Danik porta l' Hitachi, Bert il Panny qualcosa100 e Guren il suo bg808
ragazzi se continuate così io finisco per istigarvi e mi diverto a guardarvi litigare
ognuno sta portando la sua ideologia, a me non interessa
forse mi sono spiegato male, ok sto provando un LCD di basse prestazioni perché avevo questo fra le mani, chiedo venia, presto ne proverò altri
non so spiegarmi bene ma le immagini devono comunicare qualcosa di preciso immediato e inconfondibile, voglio una immagine "vera"
la mia prova sui primi piani della sposa in killbill, della mano del gladiatore mette a risalto il problema del digitale in questione
conosco già i difetti e i pregi delle varie tecnologie ma quello che mi mancava era la prova nella mia stanza di diversi apparecchi con la medesima sorgente
questo lcd mi dispiace ma non riuscirà a farmi gettare l'ECP, se ne trovo uno anche inferiore per quanto riguarda la naturalezza ma con risoluzione elevata e tutti gli altri pregi ben venga, altrimenti dovrò affiancare le 2 tecnologie e il mio impianto diventerà ancora meno elegante
ho scritto nel forum dei CRT proprio per chiedere a chi ha provato sulla propria pelle le sensazioni di questa tecnologia, vedere il desktop di windows sfuocato sentirsi retrogrado ma dopo 10 minuti di film sentirsi come o meglio che al cinema, ci si dimentica della tecnologia, le immagini emozionano e forse la mancanza di dettaglio riesce a non confondere
Facciamo a casa mia, non devo smontare il Vp e quando ci siamo rotti andiamo a rifrescare gli zebedei in piscina (perchè l'acqua giusto a quell'altezza arriva) ;)Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Io ce 'ho, anche se non lo uso per il vp. Ma se parliamo di taratura strumentale anche un digitale ne trae sicuro benficio.Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Ciao.
Lanzo, in agosto sarò con voi col cuore, ma tutto il resto sarà al sole.Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Peccato che non si riesca a combinare, ti avrei fatto vedere il desktop di OS X (anche da sfocato è meglio :p ) e come si fa un profilo in 2 minuti netti (esagerando però).Citazione:
… vedere il desktop di windows sfuocato …
Ciao.
Per questo l'ho scritto, sei d'accordo con me se dico che le diatribe nascono proprio a causa degli assolutismi delle parti in causa?Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Scusa ma mi sembra un po' eccessiva come cosa... il radiospettofotometro non e' uno strumento che hanno tutti e comunque devi avere una certa esperienza per utilizzarlo a dovere.Citazione:
Di una cosa però sono certo, per affermare che un CRT è tarato a dovere ci vogliono i risultati di uno strumento chiamato radiospettofotometro (da non confondere con il colorimetro) ed una attenta analisi della taratura geometrica e meccanica che va seguita passo/passo. Io ne ho visti praticamente ZERO, mi piacerebbe sapere i nomi di quei pochi che invece avete visto!
Tutto il resto appartiene alle tarature fai da te... ossia semplicemente "mal tarature"
Ho visto dei CRT mal tarati nel vero senso della frase nello stesso modo in cui ho visto dei CRT messi davvero bene anche senza taratura strumentale, non per questo mi sento di dire che sono mal tarati... cio' non significa che con lo spettofotometro il risultato non possa che migliorare, al di la' del fatto che mi piacerebbe vedere i risultati della taratura strumentale su un CRT gia' messo bene mi piace anche pensare che siamo ancora nel campo hobbystico.
Guarda, spero che chi si sta guardando un film con un CRT lo stia facendo solo per godersi una buona visione, non per verificare continuamente la taratura... parlando della visione di un film intendo l'essere comodamente seduti sul divano a godersi lo spettacolo, non in qualche posizione strana durante la visione degli spezzoni utilizzati per la taratura.Citazione:
Quanti di voi durante la visione filmica riescono a valutare in quanto tempo il VPR è andato perfettamente in convergenza? Io dopo più di due anni intensissimi di esperienze e prove non sono in grado di valutarlo... se non con il richiamo della mia personale griglia.
Su questo non posso dire molto in quanto non ho mai avuto modo di fare una prova comparativa di questo genere, ma se rimani nel campo dei 7" ho qualche dubbio in proposito... se ci sara' l'occasione postero' piu' che volentieri le mie impressioni! :)Citazione:
Infine (IMHO) un CRT tarato male nel senso di cui sopra, nella visione filmica, fa molto ma molto meno schifo di qualunque VPR LCD anche D5 in assoluto e di moltissimi DLP e senza per questo scomodare mostri da 8 o 9 pollici.
Ciao
Angelo
Come mai non riesci a dare il peso giusto alle parole?Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Schifo?
Molto meno schifo?
Capisco che vadano lette con un filtro antiestremista, ma qui c'e' troppo da filtrare (IMHO).
Ciao
Anche io ho dei dubbi, conosco invece chi ha delle certezze a tal proposito ma preferisce evitare di scriverle, giustamente direi.Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Ciao
Secondo me faresti bene a rileggere tutto il 3ad con molta attenzione... ti accorgerai che l'aggettivo schifo è stato usato per rispondere in maniera indiretta ad una mia affermazione.Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Poi in ogni caso, nessun "estremismo" non cercare di montare questioni che non esistono!
Quindi,leggi,leggi,leggi,leggi,leggi e solo quando sei sicuro intervieni altrimenti non ci fai bella figura (IMHO)
Ciao
Rino