Visualizzazione Stampabile
-
Hai ragione me lo ero perso (sono abbastanza nuovo del forum), però pochini lo stesso alla fine: o nessuno riesce a provarlo o i risultati con "migioramento bordi" e "riduzione rumore" non piacciono. Ripeto io la differenza con e senza la noto eccome....
Citazione:
La prima soluzione potrei attuarla. La mia scvideo è una 7950gx2. Ho il plasma collegato tramite dvi to hdmi ma la scheda ha anche un uscita tv in component.
La seconda soluzione mi sembra la migliore. Il problema è che non so usare powerstrip
Non ha ingeressi VGA il tuo TV?Se no, Prova con il component per la TV e il DVI per il desktop e applicazioni Win. Altrimenti vai sulla VGA.
PowerStrip lo puoi scaricare e per un mese funziona senza pagare.
http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm
trovi una guida qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/P...WERSTRIP-1.ASP
forse un po'datata ma abbastanza valida. Una volta sperimentato per qualche giorno non è difficile da utilizzare. Se però lo riesci ad evitare è meglio.
Ciao
-
Allora ho collegato dvi to hdmi e uscita tv su component.
Ho tarato le due configurazioni.
Ora passo da un monitor all'altro a senconda se voglio vedere la tv o giocare. Non è comunque un operazione comoda. Ho provato l'opzione dual monitor ma le finestre ti si aprono o da una parte o dall'altra e mi rompono le balle. In configurazione clone non puoi avere setting diversi per i due monitor
-
Per quanto riguarda le finestre che si aprono da una parte o dall'altra devi usare Gestione Desktop, clikkare su "abilita" e poi puoi configurare dove vuoi che si apra ogni programma. Ha davvero tante opzioni nView di nVidia.
Come è l'immagine su component? Non noti delle leggere ombre o contorni, vicino i cambi repentini di colore, per esempio sui bordi delle finestre o del puntatore del mouse? Io sul mio sì, credo sia il TV che li crea ma ho il dubbio sulla qualità dell'uscita component della mia 6800GS.
Ciao
-
L'immagine in componet rende difficilmente leggibile i caratteri e le finestre di windows, ma come qualità nella visione della tv e 1000000 volte superiore alla dvi in 1024x768. Ho configurato la component come hdtv a 720p. Sky hd si vede divinamente. Ho provato anche a 1080i ma secondo me si vede meglio a 720p. Domani sera altra mega partitona dell'italia con fusto da 5 litri di birrozzo :p :D :D :cincin:
Ps che tv hai Franky?
-
Thomson LCD 32LB220B4 720p 50Hz on Video DVI - 1280x768 49.86Hz on VGA
Vedi firma
Volevo passare al 37 o al 40, ma prima bisogna vendere il 32...
Hai usato nView per il problema delle finestre sui due monitor??
Ciao
-
Un consiglio
Ho una scheda Asus 6600GT PCI-E con Media Center 2005, PowerDVD7 Deluxe e i driver di cui sopra, secondo la vostra esperienza come mi conviene configurare il tutto per avere la massima esperienza di visione per DVD e materiale HD?
Il tutto è collegato ad un TV Philips 37PF9830 1920z1080i.
Seguento la guida di stealth82 ho installato anche i vari DScaler, AVISynth, ecc... ma non ho i purevideo.
insomma sareste così gentili da consigliarmi quali driver/software mettere per la mia configurazione? :confused:
PS: sento nominare poco PowerDVD7 ma secondo voi non è valido? io mi trovo bene.... boh
GRAZIE.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da madhook
...
Seguento la guida di stealth82 ho installato anche i vari DScaler, AVISynth, ecc... ma non ho i purevideo.
insomma sareste così gentili da consigliarmi quali driver/software mettere per la mia configurazione? ...sento nominare poco PowerDVD7 ma secondo voi non è valido? ....
;)
Senti poco nominare PowerDVD7 perchè in questo forum molti usano, a ragione, l'insuperabile qualitativamente TheaterTek, provalo anche tù (c'è la demo di 30gg) e te ne renderai conto di persona inoltre avrai inclusi i purevideo codecs.
Al momento di PowerDVD7 uso il codec H.264 che risulta il meglio in termini di qualità e assorbimento di risorse, ma sempre in riproduzione con TheaterTek.
ciao,
fil