Direi che manca solo una cosa importantissima ....La sorgente......o dicasi lettore dvd ......per il resto direi che ci siamo ....per i cavi guarda un pochino in rete ...si risparmia...ciao.:D
Visualizzazione Stampabile
Direi che manca solo una cosa importantissima ....La sorgente......o dicasi lettore dvd ......per il resto direi che ci siamo ....per i cavi guarda un pochino in rete ...si risparmia...ciao.:D
Mi ero dimenticato di segnarlo. Come sorgente prendo il denon 1930.
Cmq ieri sono andato nel negozio specializzato della zona. Sono stato li un ora e più e dopo avere subito notato che hanno il complesso da "rete" riguardo prezzi e robe simili, alla fine devo dire che i loro prezzi non erano di molto superiori a quelli appunto che si trovano in giro (escludendo siti esteri ovviamente).
Detto questo praticamente ho selezionato tutto, mi rimane il dubbio sull'ampli.
Sono indeciso tra il Denon 3806 (o il 2807), la Yamaha 2700 oppure l'Onkyo TX-SR804E.
Il denon me lo ha consigliato il tipo del negozio, parlandomi di macchina completa adatta un pò ad ogni esigenza.
Lo Yamaha mi interessava perchè continuerei la tradizione yamaha e soprattutto per la funzione video di UpScaling.
L'onkyo invece me lo hanno suggerito degli amici ma lo conosco poco.
PEr favore qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio????
Tenete presente che lo utilizzerò con la serie 52 della Klispch.
p.s.
tornando al negozio purtroppo non aveva i suddetti ampli da farmi sentire, però i diffusori della Klipsch si con ampli Arcam (che mi ha detto essere tra l'altro abbastanza vecchio). Che dire il risultato dell'ascolto è stato eccezionale, sarà che è un livello assolutament più alto rispetto all'impianto che ho a casa, ma sono rimasto esterefatto.
ciao, io posso solo dirti che sono un felice possessore dellì onkyo..
e te lo consiglio.. però putroppo non conosco gli altri quindi non potrei
indicarti eventuali differenze... per questo forse è meglio che qualcuno di più esperto con una visione più ampia ti illustri i pregi e difetti delle marche da te menzionate.
ciaoo
Grazie del consiglio Wallace.
Eccovi 2 foto di come procedono i lavori.
http://upload7.postimage.org/665423/Immag004.jpg
http://upload7.postimage.org/665428/Immag005.jpg
http://upload7.postimage.org/665432/Immag006.jpg
Come vedete hanno quasi finito di mettere i pannelli di eraclit per cercare di ridurre un pò il volume sonoro.
Ormai sono in dirittura di arrivo per fortuna.
La settimana prossima probabilmente faccio l'acquistone.
Aggiornamento.
Sono andato in un altro negozio (e pensare che credevo che nella provincia non ce ne fossero).
Sono andato una volta per discutere interamente della situazione e l'altro ieri su apposito appuntamento.
Il tizio è più simpatico e meno odioso degli altri che ho incontrato e mi ha dato la possibilità di ascoltare parecchie cose.
Intanto mi sta convincendo ad andare sull'ampli marantz sr7001. Mi ha detto che è molto simile al denon ma che gestiosce molto meglio il multiroom (io fino a ieri praticamente non sapevo nemmeno cosa fosse ).
La maggior parte del tempo l'ho passata ad ascoltare vari diffusori.
Innanzitutto lo non tiene Klipsch nonostante possa cmq farmele ordinare.
Sotto suo consiglio allora siamo passati all'ascolto delle seguenti marche:
(ascolto con ampli marantz delle due casse centrali, penso in stereo, di superaudio cd)
1)Mourdant-Short. Consigliatissime del negoziante che me ne ha parlato come vincitrici di numerosissimi premi.Nonostante questa cosa mi stava indisponendo, L'ascolto mi ha stupito. Suono molto pulito e dalla timbrica non troppo invasiva. Voce e suoni alti precisissimi e molto armonici. Mi sono piaciute davvero molto. A differenza delle Klipsch ascoltate di sfuggita tempo fa sono risultate meno "chiassose" e quindi meno esplisive.
2)Kef. Erano di fascia alta ma lui le svendeva con uno sconto del 50% netto. Ottimo suono, più esplosive e potente nei bassi ma mi sono sembrate un pò meno chiare nelle suoni alti e nella voce. Cmq ottime pure queste.
3)THT. Pure queste le aveva in sconto. Non mi sono piaciute molto. Troppo chiassosse e con un suono molto meno pulito e definito delle sopracitate. Il giudizio però temo sia inquinato dall'effetto del woofer incorporato che rendeva i bassi troppo squilibrati a mio avviso.
4)FocalJMlab. Quelle che aveva da farmi sentire erano di fascia leggermente superiore a quelle del mio budget (2000 euro circa), ma a detta sua la timbrica e la tipologia di suono è la stessa pure della mia fascia. Globalmente forse le migliori che ho ascoltato. Mi hanno soddisfatto sei nei bassi che nei toni alti. Precisi e pulite ma forse sono leggermente meno "musicali" delle Mourdant. Di sicuro però un po più dinamiche e esuberanti (al punto giusto) rispetto alle Mourdant stesse. Cosa che per me che prediligo l'ht più della musica potrebbe essere a duopo.
In conclusione sono indeciso tra le Inglesi Mourdant e le francesi (forse) Focal. THT scartate perchè sono le uniche delle quali non mi è piaciuto praticamente nulla. Kef scartate perchè nonostante il prezzo sottocosto erano sbeccate in un angolo e non potevo sceglierne il colore.
Voi cosa ne pensate di questo mio abbandono delle Klipsch??? Io le Mordaunt e le Focal non le avevo manco mai sentite nominare
RIguardo l resto attendo un preventivo preciso della spesa globale che dovrebbe essere attorno alle 5 mila euro. Se il tizio mi inserisce l'installazione e la taratura del tutto (con annessi accessori tipo staffa telo (che da solo mi fa partire 550 euro) per proiettore connettori cavi e non so che altro) per un migliaio di euro (trattabili) la settiamana prossima do il via al tutto. finalmente. Così magari finirò pure di stressarvi
Magari non interessa ma continuo il resoconto della cotruzione della mia sala ht da neofita che ero.
Ho concluso ufficialmente l'acquisto di tutto da questo negozio, ulteriori sconti sulle componenti (prezzi praticamente pari a quelli che si trovano in rete) e una grande disponibilità (spero non apparente) del negoziante mi hanno fatto decidere.
Al momento ho fatto l'ordine delle seguenti componenti:
VPR Sanyo PLVZ5
Amplificatore Marantz SR-7001
Casse Frontali JmLab Chorus 716 V
Canale Centrale Chorus CC 700 V
Alla spesa mancano i due canali posteriori perchè mi ha proposto per risparmiare di non prendere quelle della stessa serie suddetta ma 2 bookself di una altra serie come sempre della JmLab. Dubbio fugato ieri quando è venuto già finalmente a vedere la casa. Per comodità (non ho predisposto uscite per i canali a muro) quindi andrò con i bookself ai cui ci arrivrò da una torretta posta sotto il pavimento che avevo fatto mettere per un eventuale sesto canale.
Manca anche il telo perchè dovevamo vedere con le misure e con il dubbio della TV lcd che volevo mettere nella stanza sotto il telo. Se avessi preso un motorizzato non avrei avuto problemi con la tv con un fisso dovevamo vedere con le misure.
Alla fine sotto suo consiglio ho deciso di non mettere la tv nella stanza e rimanere solo col proiettore.Quindi andrò du di un fisso della Adeo con luce di proiezione di base 230. Vorrei fare un 240 ma lui tipo me lo ha sconsigliato perchè perderebbe troppa definizione per lui.
Però il resto rimane il dubbio lettore mi ha proposto 2 marantz il DV6600 a 400 e il DV6400 a 200 euro. Mi ha detto che l'unica differenza è l'uscita hdmi non presente nel 6400 ma lui mi ha detto che cè poca differenza. Gli ho chiesto se potevamo fare una prova col vpr montato e mi ha detto che nopn ci sono problemi.
Da segnalare gli insulti che il negozionante ha dato all'elettricista che mi ha fatto l'impianto. Non mi ha fatto arrivare nessun cavo per un eventuale TV satellitare :< :<
Ma la cosa più bella è che non si capisce perchè mi ha fatto 4 uscite audio per i 2 canali frontali. E addirittura mi ha fatto arrivare il cavo audio sul soffitto dove gli avevo fatto mettere la predisposizione per il VPR :< :<
Per il resto ormai sto per giundere alla fine, che anche per voi finirà la rottura :)
VI PONGO UNA DOMANDA:
Devo comprare un tappeto grosso da posizionare nella sala. Cè qualche suggerimento che potete darmi sul tipo di tappeto da comprare per questo tipo di salette????
p.s.
scusate gli errori grammaticali ma ho scritto di fretta :)
Il tappeto?
più spesso che puoi :)
questa ditta vende tappeti di 2 Cm di spessore con metrature a richiesta ,,,,, i rotoli sono alti 4 metri , la lunghezza la scegli tu :)
il sito è ancora in costruzione ma se sei interessato prova a telefonare magari ti mendano un catalogo .
nel mio CaioTheatre ho messo un loro tappeto .
buon lavoro
www.cigierre.it
Grazie mille dei consigli.
vedrai che le focal ti daranno tante soddisfazioni
complimenti
ciao
Spero. Inizialmente puntavo su delle Klipsch poi l'ascolto mi ha fatto cambiare idea.
Ciao a tutti, torno dopo parecchio tempo.
La mia bella saletta è diventata ormai una seconda casa in questi 3 anni :D
Ora è giunto il momento di cambiare Vpr.
Il mio caro e vecchio sanyo ho visto passare sotto i ponti ben 3 lampade.
Praticamente una lampada l'anno :cry:
Ora vorrei salire un attimo di livello.
Budget sui 2000 euro, ma proprio in casi estremi.
Distanza di visione circa 4 metri, e schermo di base 230.
Pensavo di andare su di un DLP Full HD.
Che mi dite è la scelta migliore?
Mi ispira il Benq W6000? Non dovrei avere problemi giusto a quella distanza con quel telo?
Altre idee?
ma tu sei il mowe fifa manual player ?:D
Yeees :D
Cavolo Mowe pure quà ci si becca! :D