mi interessa capire come applichi la fascetta col numerino. Scotch o altro?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
ciao
Visualizzazione Stampabile
mi interessa capire come applichi la fascetta col numerino. Scotch o altro?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
ciao
E se 007 o predatr raggiungono Guerre Stellari che fai?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Sei costretto a cambiare 6 numeri!
Comunque è un buon sistema, penso quello più ordinato ed intuitivo.
Io forse i numeri li farei bianco su nero, per la maggior parte dei titoli sarebbero più mimetici, poi li metterei in orizzontale, in questo modo sarebbe possibile ridurre al minimo la strisciolina....
Ma questi sono dettagli.
Ciao
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da CarloZed
io utilizzo delle etichette adesive, non hai bisogno di nient'altro.
Credo si possano trovare in una comune cartoleria.
http://www.seton.it/perl/product.pl?productid=1097
Saluti
Alfredo
Non è difficile ed è abbastanza economico senza rompersi la testa, ritaglio la strisciolina ci applico un puntino di colla affinchè si tenga, poi applico un pezzettino di scotch in modo tale che non possa rovinarsi o staccarsi sbadatamente.Citazione:
Originariamente scritto da CarloZed
Bye
Domenico
Si! li sposto in blocco renumerandoli, non ci vuole molto.Citazione:
Originariamente scritto da cicos
Ciao
Domenico
E visto che non riesci a tollerare un "buco" di ben 5 dvd, ti precipiti subito in videoteca e acquisti nuovi titoli ;)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ciao
Comunque va bene anche per le "sottili" Jevel Box
http://img125.imageshack.us/img125/3...21400033qb.jpg
Ciao
Domenico
Aggiornamento: dopo svariati test con i software disponibili (AMC, DVDProfiler, etc), penso di aver deciso di utilizzare l'accoppiata DVDProfiler + MyMovies, applicando il numeretto sul DVD come suggerito anche da Domenico DMD ;)...
Vantaggi:
- ottimo software (il primo) con qualche pecca che spero verrà eliminata
- esportando i dati e importandoli periodicamente in MyMovies ottengo un comodo - lo aziono dal divano :D - e pratico sistema di consultazione senza dover stampare cataloghi da tenere in salotto
- soluzione a costo pecuniario pari a zero
- doppio DB (backup! ;) )
- i titoli fisici posso restare nell'ordine che preferisco (di acquisto, quindi caos puro :D ), perchè tanto li recupero via numeretto
Svantaggi:
- il DB online di DVDProfiler non è proprio il massimo (meglio quelli italiani adoperati da Ant Movie Catalog, ma purtroppo in questo non c'è export)
- MyMovies avrebbe una funzione carina (recupera le foto degli attori/registi da internet) ma solo quando il film lo gestisci con il suo tool e non dopo l'importazione
- qualche fase di lavoro in più
- necessità di applicare tutti i numeretti
Per ora penso di procedere così. Poi posterò altre impressioni pratiche sull'uso della "pazziella"...
A presto.
Qui la collezione, essendo posizionata in sala, è necessario, per via del WAF, mantenere un certo stile...:rolleyes:
I DVD sono in ordine di casa di distribuzione, che tende a fare edizione omogenee come stile di fascetta
Nella stessa casa ci sono le suddivisioni per tipo di case e tra questi non esiste un ordine prestabilito, ma sono accostati tra di loro quelli con colore similare.
Sono tenuti separati solo i cofanetti, prevalentemente sono SerieTV ed alcuni edizioni particolari, tipo i box metallici o alcuni cartonati.
Il testone di Alien naturalmente a parte!:D
Il metodo alla fine si rivela anche pratico perchè ho la possibilità di consultare la mia dolce metà che mi sa citare casa di produzione, regista, attori, anno di uscita, sceneggiatori e troupe del catering di ognuno degli oltre 2000 titoli in collezione.:eek:
Io su Mac uso DVDpedia ma sarei tentato di provare il pluripremiato http://www.delicious-monster.com/ che sembra permettere una catalogazione velocissima oltre ad essere integrato a perfezione con le funzioni del sistema operativo.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Lascio un riferimento all’altro thread di argomento simile http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79154
Interessante questo thread! :)
Me l'ero perso e devo leggermelo per bene, intanto vi espongo il mio "inutile" metodo...nel senso che avrò penso più di 500 DVD (meglio se non penso a quanto mi sono costati... :cry: ), ma sono in ordine assolutamente "provvisorio", anche perché non ho ancora trovato una sistemazione definitiva per il mio "angolo HT" in salotto.
Al momento ho diviso i DVD per "categorie", per la precisione:
Azione/Avventura
Drammatici/"Impegnati"
Comici/Commedie
Fantasy/Fantastici
Storici/Guerra/Western (in genere tutti i film "in costume")
Fantascienza
Polizieschi
Animazione (occidentale, non Disney)
Disney e Dreamwork
Serie TV
Anime (in lingua originale o meno)
Orientali (in lingua originale o meno)
Horror
ed infine ho due sezioni "dedicate" monotematiche:
007 e tutti i film dedicati ai Supereroi
Poi ho alcune sezioni "per regista":
Shymalan e Kubrik
Tengo a precisare come, nelle varie sezioni, l'unico ordine sia quello per "sottogenere" (ad esempio, appunto, Storici, Guerra, Western nell'apposita sezione, oppure Spionaggio nei film d'azione, etc.), o per serie (Arma Letale 1, 2, etc.), con un vano tentativo di ordine cronologico.
Resta il fatto che, appena avrò sistemato definitivamente l'angolo HT del mio salotto, dovrò assolutamente mettere in ordine i DVD...intanto, però, mi leggerò per bene questo thread per trarne preziosi spunti! :D
nessuno li ordina per anno?
io lo ritengo il metodo piu rapido per localizzare un dvd
Piu' che per anno credo che il modo piu' pratico sia catalogare per genere.Il problema e' che alcuni film rappresentano generi differenti a seconda di chi li guarda,il che rende tutto un po' soggettivo:p
ormai ho superato abbondantemente i 300 dvd e penso che la collezione si fermerà qui.
ormai ho deciso di comprare solo bd e hd-dvd.
ad ogni modo la collezione è collocata in ordine alfabetico. i cofanetti li tengo catalogati separatamente (non chiedetemi il perchè di questa decisione).
a proposito di cose maniacali.... lo scorso natale mia moglie mi ha fatto una bella sorpresa.
ha realizzato (a mia insaputa) un raccoglitore ad anelli con le schede di ogni film. un film una scheda. su ogni scheda è stampata la copertina a colori del dvd con tutti i dati che riguardano il film: attori, regista, genere, trama, durata, audio, dati tecnici, commenti etc...
essendo un raccoglitore ad anelli per fogli a4 è facilmente aggiornabile preservando l'ordine alfabetico, quindi l'ordine nel raccoglitore corrisponde a quello effettivo del dvd nella teca.
è un lavoro eccezionale e completo.
quando la sera dobbiamo scegliere un film sfogliamo il catalogo come un menu del ristorante. è molto utile e bello. un regalo stupendo.