costruzione pannello fonotrattante
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Dai dai, non vedo l'ora :D
Pronti!
Allora, per costruire un pannello fonotrattante da 120x60 ho utilizzato i seguenti componenti: 4 assi di legno, 2 da 120 cm, 2 da 63,6 cm profondi 15 cm e avente uno spessore di 1,8 cm, 4 squadrette di metallo, 10 blocca pannelli (qualunque cosa sia a forma di L e sia fissabile al telaio), circa 35 viti 20x30, qualche chiodino lungo almeno 4 cm, 1 cacciavite a croce, 1 metro e 2 pannelli di lana di roccia 120x60 profondi 4 cm l'uno avente densità di 40 kg/m3. Per ogni pannello ho speso circa 20/25 di euro escluso il tessuto per rivestirlo.
http://img182.imageshack.us/img182/2037/01dq0.th.jpg
Partiamo dalla creazione del telaio, prendiamo 2 pezzi, uno corto e uno lungo, e diamo inizio alle danze!
http://img179.imageshack.us/img179/4209/02ks3.th.jpg
Li unisco temporaneanmente con un paio di chiodini, tanto per tenerli fermi e poi applico una squadretta metallica in modo da rendere definitiva e stabile l'unione.
http://img216.imageshack.us/img216/980/03rh7.th.jpg
Quì entra in gioco il metro, infatti occorre verificare che la misura interna sia di 60 cm per quanto riguarda la larghezza. Personalmente preferisco che sia qualche millimetro di meno piuttosto che in eccesso, infatti poi il pannello di lana di roccia entrerà lo stesso essendo abbastanza morbido.
http://img80.imageshack.us/img80/1203/04dv1.th.jpg
Quì appare il telaio terminato, tempo di costruzione circa una ventina di minuti foto incluse :D
continua...
Costruzione pannello fonotrattante
http://img171.imageshack.us/img171/5563/05qt5.th.jpg
Ora passiamo all'applicazione dei fermi per evitare che il pannello esca da telaio, si può usare qualunque tipo di materiale, basta che si ottenga l'effetto desiderato, cioè evitare che i pannelli escano dal talaio, magari sarò paranoico a riguardo, ma avendo un figlio piccolo che gira per casa, non voglio che anche casualmente il pannello possa uscire dalla sua sede.
http://img80.imageshack.us/img80/6760/06ff4.th.jpg
Preparato il necessario inserisco i 2 pannelli di lana di roccia nel telaio
http://img98.imageshack.us/img98/9628/07ir9.th.jpg
Applico i fermi anche posteriormente, in questo caso il pannello è a prova di bomba! tempo impiegato per questa fase di lavoro circa 10 minuti, ovviamente foto incluse.
http://img209.imageshack.us/img209/8708/08bw1.th.jpg
Ed ecco il pannello fonotrattante costruito, naturalmente manca il rivestimento esterno in tessuto, ma purtroppo non ho ancora trovato il tessuto che si abbina al rivestimento protettivo dei diffusori, fatto fare apposta. Un'ultima cosa devo dire, occorre fare molta attenzione alla qualità del pannello di lana di roccia, infatti i primi pannelli acquistati presso un centro faidate, si sono dimostrati qualitativamente disastrosi, benchè molto densi risultano mollicci nel trattamento manuale, e hanno una tendenza incredibile a sbriciolarsi appena li tocchi. Insoddisfatto dell'acquisto, mi sono rivolto presso una ditta che li costruisce, e ho trovato un prodotto molto valido, resistente, rigido e compatto, malgrado fosse di densità minore. La cosa incredibile è che il prezzo si è rivelato simile per ambedue i pannelli...:mad: