Visualizzazione Stampabile
-
a me e' arrivato ieri pomeriggio........ma in negozio:rolleyes:
non e' ancora pronta la casa in cui lo mettero'.....in arrivo anche il sintoampli pioneer vsx-ax2 + casse B&W........non so che lettore DVD prendere secondo voi e' il caso di aspettare il bluray disc??
-
Per chi non si fosse 'sintonizzato' sul mio post sul PV500 ...
Ribadisco:
il PV500 rispetto al Pio ha 1 pecca evidente, il vetro che sta sul pannello, checchè (!?) ne dicano le info che parlano di 'caratteristiche antiriflesso', ha un effetto riflettente diretto + sdoppiamento dell'immagine nella visione laterale già a 30 gradi veramente fastidioso.
Il vetro, a mio giudizio, rovina le OTTIME e INDISCUTIBILI caratteristiche di questo plasma.
Pur notando un equilibrio sui due contendenti, mi è sembrato il PV500 in vantaggio sulle rese cromatiche 'vivaci e brillanti' e sul nero.
Il Pio436, invece, mi e parso più PRECISO nei contorni e, pur non raggiungendo una profondià eccezionale sul nero assoluto si rifà sulle 'gradazioni' dei livelli bassi con una resa sulle tonalità dei grigi e dei colori più graduale; in altri termini più bilanciata.
Saluti
Antonello
-
Il televisore è finalmente arrivato ed ora fa bella mostra di sè in salotto...
Prime impressioni: semplicemente fantastico!!! :cool:
C'è ancora qualcuno che sostiene davvero che i crt si vedono meglio?!? :D
A parte gli scherzi sono più che soddisfatto!!!
Ieri sera l'ho collaudato con MIIB e Constantine (purtroppo non avevo nulla di meglio sotto le mani nella mia nuova casa ;) ): se il nero è ancora un po' "sbiadito" non si può che rimanere entusiasti per come vengono riprodotti gli altri colori!
Se solo si ripensa ai televisori al plasma che circolavano non molti anni fa sembra proprio di avere a che fare con una tecnologia diversa...
Non saprò mai se il mio 436 è meglio del Panasonic serie 500 (anche se dubito che sia vero il contrario :Prrr: ) ma comunque poco importa: è senz'altro un ottimo acquisto e per ora non posso far altro che consigliarlo a tutti!
Per quanti fossero indecisi tra il modello fde e xde posso garantirvi che il pannello è assolutamente uguale e può essere abbinato indifferentemente ai due diversi sintonizzatori (quindi presumo si possa upgradare anche in un secondo tempo al modello xde!).
L'xde in più di relativamente interessante ha:
- un altro ingresso hdmi
- ingresso vga
- ricevitore digitale terrestre
Per cui se non vi serve nulla di quanto sopra potete ben risparmiarvi circa 300/400 euri! :eek: