Visualizzazione Stampabile
-
Avendo un Epson TW7100 ti dico che quella dominante c'è, non così evidente ovviamente, ma una schermata nera ha un colore diverso rispetto ad un DLP ed un JVC. Sicuramente deriva dalle matrici lcd che non a caso sull'QB1000 sono di nuova produzione. Diciamo che dal vivo realmente il nero appare come sui tv lcd che hanno sempre quella minima dominante violacea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sono sempre convinto che l'LS12000 non ha alcun senso attualmente che resti a catalogo ....
Se resta a catalogo allo stesso prezzo lo capisco, però in Europa il QB1000 verrà venduto a circa lo stesso prezzo attuale dell LS12000 (ovvero 5.490€), per cui è presumibile che (quantomeno come street price) il prezzo dell'LS1200 possa calare vistosamente.
Per altro nelle considerazioni finali della comparativa QB1000 vs LS12000 c'è alla fine una considerazione (su quest'ultimo) che reputo degna di riflessione: "La folla di circa 75 persone, per alzata di mano, ha chiaramente preferito LS12000 e MadVR Envy a un JVC NZ8 senza Envy, e non si è trattato di una differenza impercettibile, mentre mi ritrovo a pensare che questo aggiornamento del QB1000 rientri molto probabilmente nella categoria degli aggiornamenti impercettibili."
-
https://www.avsforum.com/threads/eps...#post-63569492
Da questo confronto, pur non essendo i due vpr calibrati, si evince quel che ho affermato nei mie post precedenti, ossia che chi come me possiede un LS12000 utilizzato unitamente a MadVr, questo QB 1000, ad eccezione di un frame interpolation migliore (che a me sostanzialmente non interessa e non mi ha mai interessato) e ad un incremento di luminosità del 20%-25% (che tra l'altro, almeno da quanto detto da chi lo ha provato, a volte nemmeno si nota su determinate scene di un film) e che anche in questo caso non interessa avendo uno schermo da 120", e di luminosità già con il laser al 75% ne ho più che a sufficienza (150 nits circa), è una spesa quantomeno inutile. Quindi per chi fosse interessato a uno dei due vpr e ovviamente in base alle proprie priorità, o aspetta che il prezzo dell'LS12000 cali ulteriormente o a chi interessano le nuove "features" vada direttamente sul QB1000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Ti posso assicurare che quel "blu/viola" visto dal vivo non esiste proprio.
-
Ciao, grazie del feedback, anche nel thread lo dicono "le foto enfatizzano il problema", ma se mi dici che non si vedono durante una normale visione ti credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Video del confronto:
https://www.youtube.com/watch?v=CCKESRFU3JE
-
In alcune scene il tone mapping del QB1000 si nota, specie in alcune scene molto luminose dove il viso di Harry Potter è ben visibile sul nuovo Epson mentre è totalmente offuscato sull'LS12000, altra differenza visibile è il colore delle barre nere del film, che sull'QB1000 appaiono nere mentre sull'LS12000 sono il classico violaceo degli LCD. Per il resto mi sembrano uguali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vecio [A-R]
Se resta a catalogo allo stesso prezzo lo capisco, però in Europa il QB1000 verrà venduto a circa lo stesso prezzo attuale dell LS12000 (ovvero 5.490€), per cui è presumibile che (quantomeno come street price) il prezzo dell'LS1200 possa calare vistosamente.
Per altro nelle considerazioni finali della comparativa QB1000 vs LS12000 c'è alla fine ..........[CUT]
Ma almeno erano calibrati correttamente?
Pur non possedendo piu' Jvc dubito che Epson sia superiore a Jvc.
Va bene che la massa va da McDonald e li prova ottimi rispetto ad una paninoteca tipo Il panino giusto.
Tutti gli Epson visti nella mia lunga passione di quasi 30 anni di videoproiezione ,ho trovato i colori Epson plasticasi e contrasti ridicoli.
quindi dubito fortemente
-
Una volta calibrati non sono male, ovviamente non possono competere con i JVC ed i Sony che hanno matrici riflessive e quindi tutt'altro contrasto e nero. Sono proiettori che coprono un'altra fascia, più bassa quindi non confrontabili con i top. Tuttavia tra i prodotti medi hanno il vantaggio rispetto ai DLP, di avere la stessa luminosità sia sul bianco che sui singoli colori quindi generalmente hanno un gamut migliore dei DLP. Inoltre sfruttando l'esperienza dei modelli business, da cui derivano i modelli HT, hanno un'ottima affidabilità e per quel che riguarda i modelli a lampada, una lunga durata delle stesse e prezzi bassi. Credo che l'unico fattore positivo del QB1000 sia una luminosità eccellente per il prezzo che ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ma almeno erano calibrati correttamente?
Pur non possedendo piu' Jvc dubito che Epson sia superiore a Jvc.
[CUT]
Non mi pare che abbia detto che hanno preferito Epson a JVC bensì che hanno preferito Epson Ls12000 + Envy a JVC NZ8 senza processore a parte.
Non so dirti in che condizioni i proiettori fossero al momento del raffronto.
Posso però dirti che l'utente che ha fatto il confronto lo seguo su Youtube (https://www.youtube.com/@jvonengeln ) so che ha avuto contemporaneamente sia il JVC RS2100 (NZ7) che l'Epson LS12000 e ci sono molti video di confronto (su vari singoli aspetti) sul suo canale, piuttosto interessanti.
-
Comunque bisogna considerare anche le condizioni d'installazione, se in ambiente non totalmente oscurato, con pareti e pavimento riflettente, e schermo non ALR, le caratteristiche superiori di nero e contrasto dei JVC vanno a perdersi ed in queste condizioni la maggiore luminosità dell'Epson può portare ad un'immagine paradossalmente migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Comunque bisogna considerare anche le condizioni d'installazione, se in ambiente non totalmente oscurato, con pareti e pavimento riflettente, e schermo non ALR,...
L'utente in questione ha un ambiente dedicato (non una vera bat cave ma decisamente valido) in cui l'unica superficie non nera è la moquette marrone e la prima battuta (a occhio meno di un metro) in perlinato di legno.
In ogni caso ho messo il link alla sua pagina youtube: uno può darci un'occhiata e decidere quanto sia valido/degno di interesse quel che mostra e quel che dice.
Io mi limito a constatare una diversa percezione dell'LS12000 all'estero rispetto al mercato italiano.
Mi domando quanto sia frutto di comparative (magari in doppio ceco, per non essere condizionati) e quanto di pregiudizio, magari perchè LCD o perchè non 4k nativo...
L'utente Stefanelli73, ad esempio, ha avuto in prova a casa sua LS12000 e W5000 (4k nativo e riflessivo) in una sala dedicata totalmente bat cave: ha preferito (e si è tenuto) l'Epson, di cui è super soddisfatto.
-
Il link che hai messo non funziona, puoi correggere?
-
Ciao Franco, poi Antonio lo aggiusterà, cancelli ): finali e funziona:
https://www.youtube.com/@jvonengeln
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
In alcune scene il tone mapping del QB1000 si nota, specie in alcune scene molto luminose dove il viso di Harry Potter è ben visibile sul nuovo Epson mentre è totalmente offuscato sull'LS12000, altra differenza visibile è il colore delle barre nere del film, che sull'QB1000 appaiono nere mentre sull'LS12000 sono il classico violaceo degli LCD. Per ..........[CUT]
Ti assicuro che con LS 12000 il blu/violaceo sulle barre nere è inesistente. L'ho visto su alcuni tv lcd questo si.