Anche io ero arrivato a 1200 ore col Sony... poi... :D
Non voglio ovviamente tirartela, soprattutto considerando che quella magnificenza di VPR che possiedi non lo merita ;)
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno , finalmente Sony , ho un dilemma sono molto tentato dal Modello 7000 , ho un JVC N7, ho desistito nel rimanere in JVC Prendendo il modello Nz8, per motivi vari non sono rimasto molto colpito dall'ultima serie laser di JVC troppo costosa e diciamo che i miglioramenti non sono alla pari con l'esborso economico , dalle prime cose che ho capito e che Sony allo stesso prezzo del NZ8 con il modello 7000 Ti da piu' lumen un ottimo contrasto e molta piu' definizione , pero sento parlare ancora di matrici scadenti e ottiche che danno problemi , e vera questa situazione??
Comparativa nuovo Sony VPLXV6000 vs Jvc NZ7
https://youtu.be/QgdBEFJ8C-g
Un mio amico che scrive sul forum è passato dal Sony 760 al Jvc Nz8.
Il livello del nero mi dice ,che è sicuramente più' basso ,l'unica cosa che sente la mancanza è il Reality Creation
Ma sia l'uno che l'altro non sono disponibili a breve per via Jvc che sta trasferendo lo stabilimento produttivo in Giappone(se non sbaglio era in Tailandia) e Sony per via che lo costruiscono in Cina sembra spostata la consegna non prima di Settembre
Nei modelli vecchi: pare decisamente vera, anche se non è chiarissima l'incidenza percentuale. Penso importante, se contiamo anche di coloro che non se ne sono accorti perché sono proprietari meno attenti alla qualità video.
Nei modelli nuovi: e chi lo sa? Neanche sono ancora arrivati in mano ai clienti, come si fa a sapere cosa succede dopo 1000 ore di lampada? Non credo proprio che la Sony nel manuale scriva "occhio che dopo 1000 ore faranno cag***!" :D
be dal video non sembra un "pelino" piu definito il Sony , a momenti sembra un 8k contro un 4k :D , bo queste sono comparative che lasciano sempre il tempo che trovano visto che appunto non sembrano neanche calibrati e sinceramente possono virare da una parte o dall'altra in base a chi recensisce .... una bella sfida quando saranno disponibili nei soliti negozi seri qui in giro e poi si valuta come vanno. Fermo restando che aime' le grane passate dei sony pesano come un macigno per eventuali upgrade
Sony spero per loro ,nei modelli consumer ,abbiano risolto definitivamente il degrado matrici.
No è accettabile ,che uno spenda diverse migliaia di euro ,e faccia questa fine
Io per il mio sono in contatto con Sony Professional ,perché l'unica cosa che non è all' altezza e il Motion Flow.
Mi hanno chiesto un filmato che prima avevo fatto con il telefonino ,ma era penoso ,adesso ho rifatto il filmato con la mia Sony mirror alfa 6000 ,e sicuramente si vede nettamente meglio .
Io per l'assistenza non posso dire niente.
Buona visione
Visto attraverso lo scarso monitor del portatile aziendale, quindi da prendere molto con le molle, ma la differenza di dettagli a favore del Sony pare notevole e ci sono scene dove anche il nero è addirittura più profondo sul sony, mentre in quelle iniziali sembrava scendere di più il JVC. Devo dire che questa volta la Sony pare aver fatto veramente un grosso lavoro.
Già... io pensavo fosse un problema superato da tempo confinato ai modelli da 2/3000 euro a lampade... poi leggi interventi come questo e ti cadono le braccia, non so se sia un problema di raffreddamento a liquido, secondo me sono altre le grane di Sony, su macchine da 15.000 euro lo avrebbero sicuramente messo per non sputtanarsi, non è niente di complesso da implementare.
Oltre al fatto che una azienda dimostra serietà non nel fare o non fare inciampi, può succedere a tutti di sbagliare, ma di come si assiste il cliente.
E' una scommessa rischiosa, quì si punta tutto sul fatto che abbiano risolto i problemi (che li affliggono da anni) perchè se non è cosi, purtroppo al contrario, c'è la certezza di un post vendita che fa lo gnorri e ti volta le spalle.
Diciamo che il raffreddamento a liquido è. veramente una grande cosa.
Ma lo si utilizza per grandi potenze luminose, anche Christie lo utilizza e creo anche SIM.
Che poi Sony abbia o ha problemi sui prodotti consumer ,e non riesce a risolverlo ,questo è veramente inaccettabile.
Nel video intervista di Emidio c'è un intervento di Marcello Canè che cita che nella sola video proiezione (no giochi) la HDMI 2.1 non è necessaria e la 2.0a presente sulla nuova serie XW è sufficiente, è realmente così?