Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto concerne la copertura dello spazio colore di un sistema di illuminamento basato sul laser, credo vadano distinte le soluzioni ibride laser/fosfori(che sotto questo profilo hanno già dimostrato risultati non eccelsi, non andando di solito oltre l'80% del DCI) da quelle RGB, come ad esempio quelle implementate dal Samsung LSP9T, che sono effettivamente in grado di spingersi fino alla copertura integrale del REC 2020 senza la necessità di implementare alcun filtro colore.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...p9t_index.html
-
dimostrato risultati non eccelsi, non andando di solito oltre l'80% del DCI) da quelle RGB, come ad esempio quelle implementate dal Samsung LSP9T, che sono e..........[CUT][/QUOTE]
Non è cosi'
Lo Z1 raggiunge senza filtro 88% dello spazio colore DCI P3 senza filtro e il 100% con il filtro.
Ma il problema è che perde con il filtro circa il 30%
Invece il nuovo Sony 380 ,senza filtri supera la copertura colore in DcI P3 ,ma il costo diventa molto impegnativo.
Riguardo al Samsung è un proiettore che ha un sacco di problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Il laser ha una colorimetria che nessuna lampada riesce ad ottenere.
Se poi uno vuole convincersi per diverse ragioni che non cambia niente è un altro discorso.
Beh, mi sembra quantomeno contraddittorio.
Non è questione di convinzione: se io copro lo spazio DCI-P3 al 100% con il filtro con illuminazione a lampada, con linearità ottima, aderendo al reference, come fa il VPR con illuminazione laser a fare meglio? Rispondimi a questo per smontare la mia "convinzione" dettata da misurazioni.
-
ma, aderendo al reference, come fa il VPR con illuminazione laser a fare meglio? Rispondimi a questo per smontare la mia "convinzione" dettata da misurazioni.[/QUOTE]
Io non ho mai calibrato N7 ,ma ho calibrato N5 e quello non arriva al 100% del gamut DciP3.
Un "piccolo" vantaggio che hanno i laser è che una volta calibrato rimangono costante i valori fatti e le lampade non hanno per loro natura questa caratteristica .
Ma poi se sei contento del tuo ,va benissimo, ma quello che noto è che ogni volta che esce una serie successiva ,chi è in possesso della precedente deve trovare una giustificazione per me assurda all' uscita della stessa.
E questa non è solo un piccolo restyling
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Lo Z1 raggiunge senza filtro 88% dello spazio colore DCI P3 senza filtro e il 100% con il filtro...
Prodotto "speciale" venduto ad un prezzo altrettanto "speciale". Macchine più consumer (Optoma, Benq, etc) in genere si fermano prima
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Riguardo al Samsung è un proiettore che ha un sacco di problemi
Avrà anche dei problemi ma non c'è dubbio che il laser RGB sia probabilmente il punto d'arrivo in termini di purezza dello spettro di emissione, seguito dal LED.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
ma, aderendo al reference, come fa il VPR con illuminazione laser a fare meglio? Rispondimi a questo per smontare la mia "convinzione" dettata da misurazioni.
Io non ho mai calibrato N7 ,ma ho calibrato N5 e quello non arriva al 100% del gamut DciP3.
Un "piccolo" vantaggio che hanno i laser è che una volta calibrato ri..........[CUT]
Ovvio, l’N5 non ha filtro colore!
Non voglio trovare alcuna giustificazione, mi piacerebbe il passaggio al laser da tempo, ma sono un po’ deluso dal fatto che a livello qualitativo non c’è effettivo vantaggio se non nella maggiore “stabilità” della calibrazione come tu stesso ammetti.
Anzi, per non perdere qualcosa dovrei sborsare 15000 euro. Per cosa?
-
concordo, purtroppo al momento non rimane che guardare, almeno per me, passare da N7 a NZ8 è un salto economico notevole soprattutto in questo periodo
-
Un link all’articolo di PC sulla nuova serie
https://www.projectorcentral.com/JVC...-Series.htm?em
Hanno evidenziato che l’è-shift di nuova generazione si muove nelle quattro direzioni offrendo una densità di pixel pari a 33mln…
Non vedo l’ora di vedere questi nuovi JVC!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Ovvio, l’N5 non ha filtro colore!
Non voglio trovare alcuna giustificazione, mi piacerebbe il passaggio al laser da tempo, ma sono un po’ deluso dal fatto che a livello qualitativo non c’è effettivo vantaggio se non nella maggiore “stabilità” della calibrazione come tu stesso ammetti.
Anzi, per non perdere qualcosa dov..........[CUT]
A parte il fatto che aumenteresti la luce se non ricordo male passa da 1800 a 2500 ansi ,il che non è poco.
Ma ripeto ,il laser ha un diverso modo di porre i colori.
Se interviene Ellebiser ,che diverse volte è stato a casa mia te lo puo' confermare.
Se poi è una questione di soldi ,è un altro discorso
-
Vi ho visto scannarvi sulla copertura 100% del dci p3, ma veramente ha qualche senso in questo momento?
-
Certo che si
Se guardi i film in 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Visto che ne so qualcosa,il filtro colore serve per fare arrivare lo spazio colore più vicino al100% del Dci P3.
Peccato che fa diminuire la luce del 30%.
Grazie per averci spiegato a cosa serve un filtro colore.
Nei JVC 2018 la luminosità scendeva di un 20%, nella serie 2019 decisamente meno come già è stato detto. Non è detto che su questa serie la luminosità debba scendere del 30% come accade sullo Z1.
-
Io parlo per quello che conosco di persona.
Se poi le serie nuove con il filtro non toglieranno niente o quasi,vuol dire che hanno risolto il problema
Ma prima bisogna vedere se è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
A parte il fatto che aumenteresti la luce se non ricordo male passa da 1800 a 2500 ansi ,il che non è poco.
Ma ripeto ,il laser ha un diverso modo di porre i colori.
Se interviene Ellebiser ,che diverse volte è stato a casa mia te lo puo' confermare.
Se poi è una questione di soldi ,è un altro discorso
1900 contro 2500... ma se il filtro dei laser toglie il 30% come paventato anche sui forum AVS siamo al punto di partenza! Questo peraltro significa che l'illuminazione al laser è più lontana della lampada dal DCI-P3, visto che necessita di sottrarre di più...
"Diverso modo di porre i colori" suona poco tecnico e più come :mc:... espandere please.
Questione di soldi solo in ultima analisi, comparato a ciò che si ottiene. Se ottengo una visione simile ed il solo vantaggio è evitare la autocalibrazione 1-2 volte all'anno, si deve valutare... ci si pensa più di una volta, ti pare? Parliamo del doppio del prezzo!
-
Vedo che vi è un ostracismo nel voler capire quello che intendo.
Ma se uno è contento di quello che vede ,va bene ed è a posto