Non posso raccomandarle per il fatto che in Italia a mio avviso sono sopravvalutate; io le presi in offerta in UK (che all' epoca era nell' UE) intorno a metà prezzo (non ricordo le cifre esatte, credo 1.200-1.300 4 casse + centrale).
Visualizzazione Stampabile
ma non si possono usare casse hi fi adatte per l'ascolto da due metri anche per usarle col pc a distanza ravvicinata? Non basta tenerle basse? Oppure vi basate sul problema dello spazio sulla scrivania? Che modello di Kilpsch consigli? Delle Presonus Eris cosa ne pensi?
Per essere usate a distanza ravvicinata le casse devono avere tweeter e mid-woofer ravvicinati, cosa che sulle casse piccole si può dare per scontata.
Non so se sia l'unico requisito, cioè se ad esempio tutte le casse Kef con tecnologia Uni-Q (tweeter posizionato al centro del mid-woofer) si possano considerare adatte ad un ascolto near field.
La questione del posizionamento delle casse sul tavolo piuttosto che altrove si risolve in base alle esigenze personali di ascolto ed a come è arredata la stanza. Io ad esempio preferisco l'ascolto near field perché mi consente di tenere il volume più basso, non ho altri motivi "tecnici".
Non conosco le Presonus (nè in generale casse di quella categoria) mi sembra che abbiano una ottima reputazione e che siano una buona soluzione; necessitano ovviamente di un DAC, ignoro se ce ne siano in questa categoria con ingresso USB (probabilmente no).
Non sono un bravo autocostruttore, piuttosto che farti vedere cosa sono riuscito a fare preferisco farti vedere cosa "avrei voluto" fare.
(quello in foto è il già citato tweeter Fostex, a cui mi sono ispirato)
https://lh3.googleusercontent.com/pr...FkDr_5sMMMWloY
Chiarisco che non sto "raccomandando" di fare qualcosa del genere, ho iniziato per gioco, mi è piaciuto ed l'ho tenuto tutto qui.