Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ai tuoi preziosi suggerimenti ellebiser, sei stato tu a consigliarmi questo allestimento, ora ho qualche soldino da parte e volevo investirlo nel sinto è forte la curiosità di sentire i miei diffusori con una macchina più performante come si comportano , il M. sr 6015 me lo sconsigli? preferisci più il D avc x3700H ?
-
Dipende quello che cerchi.
I test premiano il denon sulle prestazioni del dac in digitale perché Marantz aggiungendo i suoi componenti per cercare quel suono tipico peggiora su alcuni aspetti tecnici (che difficilmente sono udibili) ma se ascolti musica in analogico ti consiglierei Marantz in cui il suono è più morbido e meno "freddo" e i suoi moduli hdam danno qualcosa in più e le prestazioni dei due sono praticamente identiche in questo campo.
Ma se ascolti solo in digitale e vedi film o videogiochi prendi denon che sicuramente vai alla grande ma sono cmq due macchine che vanno alla grande.
Cmq molti vedono Marantz come la versione "premium" dei due brand in cui solitamente sono presenti qualche connessione in più e qualche watt in più di potenza.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacopillo1
Grazie ai tuoi preziosi suggerimenti ellebiser, sei stato tu a consigliarmi questo allestimento, ora ho qualche soldino da parte e volevo investirlo nel sinto è forte la curiosità di sentire i miei diffusori con una macchina più performante come si comportano , il M. sr 6015 me lo sconsigli? preferisci più il D avc x3700H ?
Sì il DENON ha più dinamica e tutto sommato costa anche meno del MARANTZ
-
Grazie Nico per la risposta tempestiva ed esauriente, almeno qui su Roma i Denon sono introvabili a detta del mio negoziante di fiducia opterò per il marantz prima che ci ripensi oggi visti i tempi 1300 € non sono pochi!!! spero almeno da neofita quale sono di avvertire differenze rispetto al vecchio AVR x1400h, vi terrò aggiornati. Nico suppongo che dopo setup audyssey dovrò modificare i frontali da larghe a small e aggiustare le frequenze di taglio anche su marantz? Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacopillo1
Grazie Nico per la risposta tempestiva ed esauriente, almeno qui su Roma i Denon sono introvabili a detta del mio negoziante di fiducia opterò per il marantz prima che ci ripensi oggi visti i tempi 1300 € non sono pochi!!! spero almeno da neofita quale sono di avvertire differenze rispetto al vecchio AVR x1400h, vi terrò aggiornati. Nico suppongo c..........[CUT]
Qui ad esempio c'è un'offerta valida per il 3700...spediscono anche e sono seri...https://www.hifi2erre.com/prodotto/denon-avc-x3700h/
Ha anche Marantz ovviamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacopillo1
Grazie Nico per la risposta tempestiva ed esauriente, almeno qui su Roma i Denon sono introvabili a detta del mio negoziante di fiducia opterò per il marantz prima che ci ripensi oggi visti i tempi 1300 € non sono pochi!!! spero almeno da neofita quale sono di avvertire differenze rispetto al vecchio AVR x1400h, vi terrò aggiornati. Nico suppongo c..........[CUT]
Alla fine le due macchine sono identiche per molti aspetti ed ovviamente sono identiche anche sul funzionamento di audyssey.
Ricorda che audyssey imposta i crossover dove i diffusori hanno il calo di 3db e sotto quel vaole non equalizza, quindi in caso vanno alzati ma mai abbassati.
Cmq se ti imposta i front su large ed ovviamente li vuoi mettere su small ti consiglio di provare il taglio a 40hz perché con valori superiori potresti fare più danni che altro andando a creare un buco nel punto di incrocio.
Purtroppo per avere la certezza della situazione e capire come agire servirebbe un microfono come l'umik-1 e il software REW.
In qualsiasi caso sappi che chi mi ha venduto il mio Marantz ha consegnato una settimana fa le macchine ordinate nel primo trimestre dell'anno...
-
Grazie Nico come ho il giocattolo e dopo aver fatto il setup ti disturbo di nuovo, buon fine settimana
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacopillo1
Grazie Nico come ho il giocattolo e dopo aver fatto il setup ti disturbo di nuovo, buon fine settimana
Quando vuoi ;)
-
Buongiorno,Nico perdona il disturbo, sabato andrò a ritirare il Marantz rs 6015 mi sorgeva un dubbio per non trovarmi impreparato i miei dali oberon 5 dichiarano impedenza 6 ohm i vokal 4 ohm, usufruendo del Setup assistente alla prima accensione non ho la possibilità di modificare sul ricevitore l'impedenza che di default è 8 io pensavo di modificarla a 6, lo faccio dopo a configurazione ultimata o ci pensa Setup assistente, grazie per la disponibilità.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Quando vuoi ;)
-
Ciao jacopillo, allora guarda il selettore di impedenza è semplicemente un limitatore di potenza impostabile sul sinto, che altro non fa che limitarne la potenza per evitare "magagne" e fare stare il produttore della macchina tranquillo.
Ma cmq sia l'unico effetto reale è quello di castrare l'ampli...io non ho mai cambiato il valore e ho sempre lasciato 8.
Anche perché l'impedenza , essendo un valore non fisso, dichiarata dai produttorii è l'impedenza media...i produttori un po' più accorti pubblicano anche quella minima....che tra l'altro è l'unico valore veramente importante.
Pensa che le mie piccole q50a dichiaran 4.6 ohm di minimo e le mie torri con woofer da 20cm non lo comunicano ma dichiarano un impedenza di 6 ohm...
-
-
Ah giusto per chiarezza: se hai dei diffurosi con un lavoro effettivo di watt inferiore alla potenza del sinto, e ti piace andare pesante col volume, allora potresti decidere si di cambiare quel valore per proteggere ampli e diffusori...ma le tue Dali supportano fino a 300w e quindi puoi dormire sonni tranquilli.
PS: ricordati che la potenza dichiarata dal sinto viene erogata quando uno gira la manopola fino a volume di 0db
-
Sui valori di potenza e come sono dichiarati credo sia meglio considerarli la metà della metà con 5 canali attivi su tutte le frequenze...
Il rischio semmai è quello di danneggiare i diffusori quando l'erogazione richiesta supera quella massima, dapprima aumenta la distorsione in modo esponenziale poi danneggia gli altoparlanti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sui valori di potenza e come sono dichiarati credo sia meglio considerarli la metà della metà con 5 canali attivi su tutte le frequenze...
Il rischio semmai è quello di danneggiare i diffusori quando l'erogazione richiesta supera quella massima, dapprima aumenta la distorsione in modo esponenziale poi danneggia gli altoparlanti...
buongiorno, domani andrò a ritirare sr6015 e come si dice ho fatto 30 farò 31 volevo sostituire il cavo hdmi ricevitore vpr w2700 10 mt. con uno in fibra mi sapreste consigliare senza spendere una fortuna. Grazie
-
Puoi valutare questo su Amazon